posto che i ragazzi che sono intervenuti prima di me ti hanno detto cose più che giuste, ti dico come ho proceduto con i modelli che ho costruito sino ad ora senza le spiacevoli conseguenze di cui ci hai detto.
Le colle per polistirene liquide (molto volatili come hanno osservato gli amici del forum) funzionano bene per capillarità;
se le parti da incollare sono pulite, una volte poste a contatto l'una con l'altra, con il pennellino (mi riferisco a quello compreso nella confezione della Tamiya "tappo verde") basterà stendere un pò di colla che vedrai "correre" per capillarità nelle fessure esistenti tra i due pezzi da incollare.
Una leggera pressione farà lavorare la colla che salderà i pezzi in questione.
Del nastro mascherante potrebbe venirti utile per tenere unite le parti soltanto dopo aver applicato la colla (che altrimenti rischierebbe di debordare sotto il nastro con effetti disastrosi

Scusa se non sono stato molto sintetico ma con i passaggi che ti ho descritto...mi è sempre andata bene.
Senti comunque anche il parere di chi ha più esperienza modellistica di me!

Buon fine settimana, ciao, Sergio