m a l e d e t t o Attack e i suoi fratelli....

Forum dedicato all'uso degli stucchi e delle colle.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12431
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: m a l e d e t t o Attack e i suoi fratelli....

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Max :) con la ciano che uso io non è mai successo perchè è del tipo medio come tempi di asciugatura e la plastica del flacome non è come quella fetazzosa dell'attack :-D
Personalmente come cianoacrilica uso questa del cinese che costa una fesseria con raccomandata semplice di 100gr(International Air Mail ($40 limit) 0 - 100gr $2.99 ) ed è ottima e dura parecchio:
http://www.hobbyking.com/hobbyking/stor ... um_b_.html
è uguale all'Attack ma la quantità è maggiore.
Se consideriamo che il flacone di attack da 5 gr costa più di 3€ :-NOOO qui ne ho ben 50 gr a circa 2 € :-Figo
Complessivamente con tutta la raccomandata costa poco meno di €5
Uso stenderla con questi:
http://www.hobbyking.com/hobbyking/stor ... _1pc_.html
Se cercate c'è anche quella a rapida asciugatura.
Ma per velocizzare l'indurimento uso un flacome spray tipo quello dei deodoranti riempito con una soluzione al 10% di acqua e bicarbonato, ma và bene anche solo acqua ;) .
Volendo su quel sito c'è anche l'attivatore per la cianoacrilica
se l'importo è basso non si paga dogana :-Figo
Max te la cosiglio vivamente, l'ho già sperimentata da tempo con successo non solo in tutti gli usi possibili nel nostro campo ;)
No sento per nulla la mancanza del super attack :-prrrr :-prrrr
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: m a l e d e t t o Attack e i suoi fratelli....

Messaggio da Pliniux »

Dopo aver buttato il primo flacone di Attack che si era seccato dopo pochi utilizzi devo dire che il problema non mi si è più ripresentato!

Dopo ogni uso (che cerco di limitare, lasciandomi i pezzi da incollare con la ciano-acrilica a gruppi! ) pulisco il beccuccio con un panno intriso di alcool; il tutto si pulisce bene e in tal modo e sono riuscito a terminare un tubetto di attack flex e sono sulla buona strada per terminare un tubetto di colla normale.

Avrò cu...Ehm, fortuna, però con me l'Attack è OK!
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Stucchi e Collanti”