CA per stuccare

Forum dedicato all'uso degli stucchi e delle colle.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
corradolat
Frequentatore di MT
Messaggi: 35
Iscritto il: 17 ottobre 2022, 15:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: corrado

CA per stuccare

Messaggio da corradolat »

Leggo ma non sono preparato all'uso. Tanti per le piccole o medie fessure o imprecisioni si servono del ciano per risolvere, ma come ,che tipo di ciano? altri amici del forum usano il Surfacer 500. Come mi regolo? Grazie
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12278
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: CA per stuccare

Messaggio da FreestyleAurelio »

Super attak va più che bene soprattutto se devi reincidere.

Il Surface ritira e non te lo consiglio come stucco se non per chiudere piccoli graffi. Questo prodotto è più utile come base primer
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47234
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: CA per stuccare

Messaggio da Starfighter84 »

Non utilizzare Colle21 e simili... sono colle anaerobiche che catalizzano in assenza di aria. Se le usi per stuccare devi spruzzarci sopra il loro attivatore (ed è una spesa in più).
L'Attak va più che bene...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
corradolat
Frequentatore di MT
Messaggi: 35
Iscritto il: 17 ottobre 2022, 15:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: corrado

Re: CA per stuccare

Messaggio da corradolat »

Grazie ad entrambi.Quindi nelle fessurina vado di Ca . quando asciutto, quasi subito, vado di leggera carteggiatura?
Avatar utente
zaphod
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 576
Iscritto il: 14 novembre 2017, 11:43
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimiliano
Località: Sorso (SS)

Re: CA per stuccare

Messaggio da zaphod »

corradolat ha scritto: 11 luglio 2024, 16:41 Grazie ad entrambi.Quindi nelle fessurina vado di Ca . quando asciutto, quasi subito, vado di leggera carteggiatura?
spolveraci sopra un po' di bicarbonato e asciuga in maniera istantanea ;)
Massimiliano.
La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47234
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: CA per stuccare

Messaggio da Starfighter84 »

corradolat ha scritto: 11 luglio 2024, 16:41 Grazie ad entrambi.Quindi nelle fessurina vado di Ca . quando asciutto, quasi subito, vado di leggera carteggiatura?
Una volta asciutta la devi trattare come una normale stuccatura... ma la cianoacrilica è più dura.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Stucchi e Collanti”