dalla paleontologia nuove ciano e nuove resine

Forum dedicato all'uso degli stucchi e delle colle.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

dalla paleontologia nuove ciano e nuove resine

Messaggio da Liebemaister »

https://www.trilobiti.com/tools-paleontology

al link di cui sopra trovate tutta una serie di prodotti, direi professionali, utilizzati nella preparazione di fossili.
Io ho comprato la resina da scultura a due componenti e la trovo fantastica sia per i figurini che per stuccare modelli vari.
Ho poi comprato il set delle ciano: quella super liquida, quella densa, quella nera, il liquido per rimuoverla e l'acceleratore...tutte super e con il boccettino che finalmente non si intasa...mai!
sia la resina che le ciano si carteggiano da favola.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26572
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: dalla paleontologia nuove ciano e nuove resine

Messaggio da microciccio »

Ciso Mauro,

grazie per la segnalazione. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5712
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: dalla paleontologia nuove ciano e nuove resine

Messaggio da Dioramik »

Ti ringrazio anch'io Mauro, materiale sicuramente utile nei diorami e negli scenici, mi sono segnato il sito.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47504
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: dalla paleontologia nuove ciano e nuove resine

Messaggio da Starfighter84 »

La maggior parte dei materiali in vendita sono prodotti Prochima... le colle della Starbond costano meno sul sito del produttore da quello che ho visto.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: dalla paleontologia nuove ciano e nuove resine

Messaggio da Liebemaister »

Grazie Valerio non avevo pensato di cercare il sito del produttore della colla.
Rispondi

Torna a “Stucchi e Collanti”