Loctite Kintsuglue...la conoscete?

Forum dedicato all'uso degli stucchi e delle colle.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1960
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Loctite Kintsuglue...la conoscete?

Messaggio da Enrico59 »

Un saluto a tutti
In cartoleria mi è capitato di osservare questo prodotto:

ImmagineIMG_20190806_093212 by Enrico B

Qualcuno lo conosce? E' adatto al modellismo? Può essere usato come stucco? Resiste alla reincisione? E' carteggiabile?

Saluti cari

enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5379
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Loctite Kintsuglue...la conoscete?

Messaggio da fearless »

Ciao Enrico, io l'ho provato... Come stucco non va bene, non è troppo carteggiabile e rimane un poco morbido...
Per me non è molto adatto nel modellismo...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Loctite Kintsuglue...la conoscete?

Messaggio da robycav »

Confermo, io l'ho usato per aggiungere dei piccoli dettagli all'interno di un cockpit, come se fosse una specie di pasta modellabile e per queste cose potrebbe andare bene.
Alla fine però non indurisce completamente
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1960
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Loctite Kintsuglue...la conoscete?

Messaggio da Enrico59 »

Grazie davvero notizie,come al solito, molto utili ! :-oook

enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
ponisch
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3093
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: Loctite Kintsuglue...la conoscete?

Messaggio da ponisch »

E' un prodotto che rimane flessibile, facile da modellare e si può colorare .
Un esempio che riportano nella confezione è la riparazione del cavetto del caricabatteria.
Se devi fare qualcosa di particolare sennò non credo che sia adatto ai nostri scopi.
Rimarrei in un stucco epossidico bicomponente .
Nicola :-oook
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12430
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Loctite Kintsuglue...la conoscete?

Messaggio da FreestyleAurelio »

ponisch ha scritto: 6 agosto 2019, 16:05 E' un prodotto che rimane flessibile, facile da modellare e si può colorare .
Un esempio che riportano nella confezione è la riparazione del cavetto del caricabatteria.
Se devi fare qualcosa di particolare sennò non credo che sia adatto ai nostri scopi.
Rimarrei in un stucco epossidico bicomponente .
Nicola :-oook
Quoto :)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Stucchi e Collanti”