Consiglio solvente per oli

Forum dedicato alle tecniche di weathering, sporcatura e After Effect dei modelli.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Consiglio solvente per oli

Messaggio da Master Villain »

Salve a tutti,
qualche tempo fa ho comprato in un brico un olio (terra d'ombra naturale maimeri) per fare delle prove di invecchiamento. Il risultato mi è piaciuto e mi andrebbe di continuare ad usarlo sui modelli perchè mi sembra più credibile ed anche più facile da usare degli accent tamiya. Il fatto è che ho usato l'acquaragia per fare questo lavoro e l'acquaragia è untosa, io sono abituato con alcol e nitro che evaporano subito, quindi è un problema di ordine (non so dove buttare la ragia e l'idea di avere modello e postazione unte mi fa rizzare i capelli).
La mia domanda è dunque: esiste qualche solvente alternativo all'acquaragia che mi permetta di usare gli oli ma non untare tutto e che evapori lasciando asciutti modello, pennelli e vasetti? Ho la benzina zippo ma vorrei qualcosa di più economico. L'essenza di trementina può fare al caso mio?
Grazie
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5672
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Consiglio solvente per oli

Messaggio da Dioramik »

Master Villain ha scritto: 6 aprile 2019, 14:38 Salve a tutti,
qualche tempo fa ho comprato in un brico un olio (terra d'ombra naturale maimeri) per fare delle prove di invecchiamento. Il risultato mi è piaciuto e mi andrebbe di continuare ad usarlo sui modelli perchè mi sembra più credibile ed anche più facile da usare degli accent tamiya. Il fatto è che ho usato l'acquaragia per fare questo lavoro e l'acquaragia è untosa, io sono abituato con alcol e nitro che evaporano subito, quindi è un problema di ordine (non so dove buttare la ragia e l'idea di avere modello e postazione unte mi fa rizzare i capelli).
La mia domanda è dunque: esiste qualche solvente alternativo all'acquaragia che mi permetta di usare gli oli ma non untare tutto e che evapori lasciando asciutti modello, pennelli e vasetti? Ho la benzina zippo ma vorrei qualcosa di più economico. L'essenza di trementina può fare al caso mio?
Grazie
Ci sono due modi di diluire e lavorare con i colori ad olio, metodo secco e metodo grasso/unto.
Il primo lo fai con l'essenza di trementina rettificata il secondo con olio di lino, di papavero, di noce o comunque a base oleosa.
La ragia sta proprio in mezzo, forse più sul secco che sull'unto degli olii.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Consiglio solvente per oli

Messaggio da Starfighter84 »

Quoto Silvio ma se usi l'olio di lino non solo hai il massimo dell'unto... ma il lavaggio si asciuga in tempi biblici!
La ragia puzza, è vero... ma si asciuga in tempi ragionevoli e non lascia unte le superfici. Personalmente utilizzo il diluente per smalti Humbrol che è un pò più rettificato e meno untuoso.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3557
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Consiglio solvente per oli

Messaggio da Vegas »

Ciao, io uso da tempo il diluente humbrol per smalti,e secondo me è un buon diluente per oli.
Te lo consiglio.
Ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: Consiglio solvente per oli

Messaggio da Master Villain »

Grazie ragazzi, se lo potessi trovare qui vicino andrei di diluente humbrol. Invece l'essenza di trementina che trovo nei vari brico me la consigliate oppure no?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Consiglio solvente per oli

Messaggio da Starfighter84 »

È più aggressiva della ragia... alcuni la usano, personalmente preferisco evitare. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: Consiglio solvente per oli

Messaggio da Master Villain »

ho capito, grazie mille
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1527
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Consiglio solvente per oli

Messaggio da miki68 »

Per la cronaca il diluente Humbrol non è altro che il "white Spirit" che si trova in bottiglioni anche nei negozi di belle arti.
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5672
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Consiglio solvente per oli

Messaggio da Dioramik »

miki68 ha scritto: 9 aprile 2019, 9:12 Per la cronaca il diluente Humbrol non è altro che il "white Spirit" che si trova in bottiglioni anche nei negozi di belle arti.
E se dobbiamo essere precisi e pignolini, la White Spirit non è altro che il nome anglosassone della Ragia (Acquaragia).
Forse la Humbrol lo ha un po' addomesticato.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Spit59
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 196
Iscritto il: 12 dicembre 2018, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei II° WW
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Carlo
Località: Cinisello Balsamo
Contatta:

Re: Consiglio solvente per oli

Messaggio da Spit59 »

Ciao mi aggancio alla discussione per chiedervi ho comprato del nero di Marte della maimeri, quale diluizione è meglio applicare? , vorrei passarlo nelle pannellature per evidenziarle, va applicato per capillarità o va passato su tutto il modello e poi rimosso l'eccesso?
Come diluente uso il diluente della Humbrol, quello che usavo per gli smalti prima di passare agli acrilici,.
Grazie
Ciao
Rispondi

Torna a “Tecniche di Invecchiamento”