Come evidenziare le pennellature?
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Knight User
- Messaggi: 935
- Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
- Che Genere di Modellista?: Aerei
- Aerografo: no
- colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Roberto
- Località: Carmagnola (Torino)
Come evidenziare le pennellature?
Buonasera a tutti
La domanda potrebbe essere troppo ovvia, ma...
Come si evidenziano le pannellature e soprattutto con che cosa se la vernice di fondo è delicatissima?
Detta vernice è Metallica lucida a specchio. Per non perderne l'effetto come posso fare?
Grazie mille e salutoni
Roberto
La domanda potrebbe essere troppo ovvia, ma...
Come si evidenziano le pannellature e soprattutto con che cosa se la vernice di fondo è delicatissima?
Detta vernice è Metallica lucida a specchio. Per non perderne l'effetto come posso fare?
Grazie mille e salutoni
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.
Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...
Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...
Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
- croato
- Super Extreme User
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 31 dicembre 2012, 17:22
- Che Genere di Modellista?: Modellista? Ma quando mai . . .
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACME
- Nome: kruno
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47235
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Come evidenziare le pennellature?
Sei un pò vago Roberto... che tipo di vernice hai steso sul fondo?
le vernici cromate reggono poco le manipolazioni o le altre sostanze... quindi andrebbero protette.
le vernici cromate reggono poco le manipolazioni o le altre sostanze... quindi andrebbero protette.
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9912
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Come evidenziare le pennellature?
Caspiterina .... una domanda che necessita di un trattato come risposta.
Sul cosa serve e come si fa .... fai prima un giro sul forum, magari osservando qualche wip, così in un colpo solo ti fai un'idea e prendi confidenza con le terminologie e le tecniche.
Su come farlo su una superficie a "specchio", non avendo mai avuto la necessità azzardo una ipotesi .... su una superficie del genere, che vuoi mantenere lucida come fosse pulita, rimane da fare solo la linea.
In tal caso potrebbe essere un'idea l'uso dei pennarelli che si usano per evidenziare i pannelli dei Robot Gundam o similari .... tipo i rapidi per disegno tecnico.
Certo in questo caso la linea potrebbe risultare molto nera .... ma una passata del colore della superficie a specchio potrebbe dare una smorzata ....
Sul cosa serve e come si fa .... fai prima un giro sul forum, magari osservando qualche wip, così in un colpo solo ti fai un'idea e prendi confidenza con le terminologie e le tecniche.
Su come farlo su una superficie a "specchio", non avendo mai avuto la necessità azzardo una ipotesi .... su una superficie del genere, che vuoi mantenere lucida come fosse pulita, rimane da fare solo la linea.
In tal caso potrebbe essere un'idea l'uso dei pennarelli che si usano per evidenziare i pannelli dei Robot Gundam o similari .... tipo i rapidi per disegno tecnico.
Certo in questo caso la linea potrebbe risultare molto nera .... ma una passata del colore della superficie a specchio potrebbe dare una smorzata ....
-
- Knight User
- Messaggi: 935
- Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
- Che Genere di Modellista?: Aerei
- Aerografo: no
- colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Roberto
- Località: Carmagnola (Torino)
Re: Come evidenziare le pennellature?
Prima di tutto grazie,
poi...
La vernice usata è lo smalto acrilico in bomboletta con effetto metallo a specchio.
Ho "paura" che volendolo proteggere con un qualsivoglia trasparente, se ne vada il bell'effetto che fa.
Penso che il pennarello a punta finissima o la matita, passati nelle pannellature, possano essere l'unica soluzione per non rovinare tutto.
Escluderei gli olii o il colore molto diluito, in quanto lasciano una patina.
E' papale che dopo l'evidenzatura e le decal, il tutto vada protetto e la Future
e l'unica finitura che potrebbe lasciare il tutto inalterato (o no?!).
Altrimenti? Avete qualche altra idea?
Salutoni
Roberto

La vernice usata è lo smalto acrilico in bomboletta con effetto metallo a specchio.
Ho "paura" che volendolo proteggere con un qualsivoglia trasparente, se ne vada il bell'effetto che fa.

Penso che il pennarello a punta finissima o la matita, passati nelle pannellature, possano essere l'unica soluzione per non rovinare tutto.
Escluderei gli olii o il colore molto diluito, in quanto lasciano una patina.
E' papale che dopo l'evidenzatura e le decal, il tutto vada protetto e la Future

Altrimenti? Avete qualche altra idea?
Salutoni
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.
Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...
Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...
Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47235
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Come evidenziare le pennellature?
La Future non altera la finitura Roberto.... è solo complicata da gestire su fondi già lucidi e compatti perchè si formano delle fastidiose goccioline su tutta la superficie.
Puoi usare anche un trasparente acrilico (Gunze o Tamiya preferibilmente) e procedere sin da subito con lavaggi ad olio. Non lasciano alcun filtro se poi vengono puliti con attenzione.
Puoi usare anche un trasparente acrilico (Gunze o Tamiya preferibilmente) e procedere sin da subito con lavaggi ad olio. Non lasciano alcun filtro se poi vengono puliti con attenzione.
-
- Knight User
- Messaggi: 935
- Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
- Che Genere di Modellista?: Aerei
- Aerografo: no
- colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Roberto
- Località: Carmagnola (Torino)
Re: Come evidenziare le pennellature?
Stamane, sono venuto un pochino prima al lavoro per vedere se il pennarello o la matita potevano “funzionare”...
per le mie manacce sono sconsigliabili, il rischio di rovinare tutto è molto alto, TROPPO.
Farò alcune prove, prima, con il trasparente e il “lavaggio” come consigliato dal nostro lidermaximo. Conoscendomi, forse... e scrivo “forse”..., combinerò un “casino”(?), nel caso, lascio perdere, rinuncio ad evidenziare le pannellature e mi “invento” qualcos'altro... Piuttosto di fare vergognose schifezze lo lascio più “piatto” e buonanotte...
SE AVETE altre idee, siete ancora in tempo a consigliare il “povero” WBK...
Salutoni
Roberto
per le mie manacce sono sconsigliabili, il rischio di rovinare tutto è molto alto, TROPPO.
Farò alcune prove, prima, con il trasparente e il “lavaggio” come consigliato dal nostro lidermaximo. Conoscendomi, forse... e scrivo “forse”..., combinerò un “casino”(?), nel caso, lascio perdere, rinuncio ad evidenziare le pannellature e mi “invento” qualcos'altro... Piuttosto di fare vergognose schifezze lo lascio più “piatto” e buonanotte...
SE AVETE altre idee, siete ancora in tempo a consigliare il “povero” WBK...
Salutoni
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.
Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...
Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...
Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47235
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Come evidenziare le pennellature?
Ma prova su.... getto il cuore oltre l'ostacolo.....!
-
- Knight User
- Messaggi: 935
- Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
- Che Genere di Modellista?: Aerei
- Aerografo: no
- colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Roberto
- Località: Carmagnola (Torino)
Re: Come evidenziare le pennellature?
Dopo alcune “prove” e sconsolanti considerazioni...
Sono giunto alla conclusione che:
- evitare l'uso di trasparenti protettivi perchè ne alterano l'effetto...
- evitare la manipolazione prima di proteggere...
- evitare lavaggi/evidenziatura pannellature con qualsivoglia tecnica prima di proteggere...
Dulcis in fundo...
Dopo l'applicazione- e sua asciugatura- della vernice a bomboletta effetto metallo a specchio, proteggere solo ed esclusivamente con cera Future... (meno male che ne ho
)
Un pochino (ma proprio poco) ne altera la lucentezza, ma poi vi permette di fare ciò che volete

“Problema” risolto...
Sono giunto alla conclusione che:
- evitare l'uso di trasparenti protettivi perchè ne alterano l'effetto...
- evitare la manipolazione prima di proteggere...
- evitare lavaggi/evidenziatura pannellature con qualsivoglia tecnica prima di proteggere...
Dulcis in fundo...
Dopo l'applicazione- e sua asciugatura- della vernice a bomboletta effetto metallo a specchio, proteggere solo ed esclusivamente con cera Future... (meno male che ne ho

Un pochino (ma proprio poco) ne altera la lucentezza, ma poi vi permette di fare ciò che volete


“Problema” risolto...

Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.
Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...
Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...
Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.