Problemi di postshading

Forum dedicato alle tecniche di weathering, sporcatura e After Effect dei modelli.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8202
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Problemi di postshading

Messaggio da siderum_tenus »

Ragazzi, non so se postare qui sia appropriato, oppure convenga aprire un altro topic: se ho sbagliato, me ne scuso in anticipo con lo staff.

Ho utilizzato il compressore -dopo aver fatto le verifiche scritte sopra- ed ho fatto il post-shading: stavolta è andata meglio, anche se ho l'impressione che non vada bene come prima: p.e., ho l'impressione che aprendo al massimo l'aria, lo spruzzo non sia forte come prima (cosa confermata dal fatto che, a 2 bar, la coppetta -neanche completamente piena- richiede un bel pò per svuotarsi).

Anche stavolta il compressore, al momento di ricaricarsi, ha "singhiozzato" un paio di volte: una a 0,5 bar, ed una mentre spruzzavo a 2 bar durante la pulizia.

Help.... :-help
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Problemi di postshading

Messaggio da Starfighter84 »

Off Topic
siderum_tenus ha scritto: 3 maggio 2019, 21:05 Ragazzi, non so se postare qui sia appropriato, oppure convenga aprire un altro topic: se ho sbagliato, me ne scuso in anticipo con lo staff.

Ho utilizzato il compressore -dopo aver fatto le verifiche scritte sopra- ed ho fatto il post-shading: stavolta è andata meglio, anche se ho l'impressione che non vada bene come prima: p.e., ho l'impressione che aprendo al massimo l'aria, lo spruzzo non sia forte come prima (cosa confermata dal fatto che, a 2 bar, la coppetta -neanche completamente piena- richiede un bel pò per svuotarsi).

Anche stavolta il compressore, al momento di ricaricarsi, ha "singhiozzato" un paio di volte: una a 0,5 bar, ed una mentre spruzzavo a 2 bar durante la pulizia.

Help.... :-help
E' meglio aprire un topic a parte Mario. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Tecniche di Invecchiamento”