Sono alle prese con un Aichi M6A1 Seiran. Ho passato il Surfacer 1200 e, prima di passare alla livrea, devo decidere che tipo di invecchiamento realizzare.
Il Seiran è stato un idrovolante che non è mai uscito effettivamente dallo stadio di prototipo, non è mai iniziata una produzione seriale, ne sono stati costruiti solo 5 esemplari che non sono mai stati impiegati in azione.
Non penso quindi di effettuare quegli invecchiamenti devastanti tipici degli aerei giapponesi.
Non si sa tantissimo di questi aerei e secondo me occorre fare delle ipotesi di lavoro. Ipotizzo che l'esemplare che sto realizzando sia stato del tempo in acqua ed esposto agli agenti atmosferici. Pensavo quindi a un leggero preshading, a una leggera desaturazione della livrea e delle hinomaru (che penso di realizzare a mano), a dei segni di dilavamento da pioggia (come?) e a realizzare un invecchiamento con la tecnica dei puntini di pittura ad olio al di sotto della linea di galleggiamento degli scarponi.
Altri suggerimenti?
Grazie!
Weathering Aichi Seiran
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 18 ottobre 2015, 11:57
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Antonio
- Località: Torino
Weathering Aichi Seiran
Ciao!
Antonio
Antonio
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47235
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Weathering Aichi Seiran
I segni dello scivolamento dell'acqua puoi realizzarli con colori ad olio o matite acquerellablli.... entrambe le tecniche dovrebbero essere eseguire su superfici opache. 
