
Tecnica per simulare le superfici rugose.
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Burning User
- Messaggi: 2949
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
Re: Tecnica per simulare le superfici rugose.
io riesco a simularlo con stucco tamya diluito leggermente con diluente tamya si crea una amalgama e la si spennella l'effetto che si ottiene e in base a quanto stucco spennellate ma merita davvero provare per credere 

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26337
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Tecnica per simulare le superfici rugose.
Ciao Filippo,
se ho capito bene basta passare lo stucco senza testurizzare la superficie, corretto?
Quando lo passi crea spessore?
microciccio
se ho capito bene basta passare lo stucco senza testurizzare la superficie, corretto?
Quando lo passi crea spessore?
microciccio
-
- Burning User
- Messaggi: 2949
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
Re: Tecnica per simulare le superfici rugose.
ciao paolo si lo spessore dipende da quanto vuoi riprodurre la rugosita', lo diluisci non troppo ti deve formare una sorta di pastella tipo impasto per cemento per farti un'idea della consistenza, e dopo con il pennellino la passi sulla superficie attendi che asciughi e da quell'effetto rugoso, poi ci spruzzi del trasparente e la fissi
io l'ho testato sulle gbu12 per riprodurre quell'effetto anticalore 


- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6383
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Tecnica per simulare le superfici rugose.
I prodotti Rust Oleum sono importati anche da noi, io personalmente sul lavoro usavo un fondo epossidico ad alta resistenza disponibile in due versioni, standard ed a rapida essicazione, li trovavo tranquillamente dal colorificio di fiducia. 
Ciao.

Ciao.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47235
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Tecnica per simulare le superfici rugose.
Il prodotto della True Earth sarà buono per i carri in scla 1/35... sui velivoli in 48 è decisamente fuori scala.
Lasciate perdere intrugli "miracolosi" che i negozianti propongono... quello che loro mettono in una boccetta facendola pagare oro, lo possiamo ottenere noi con i prodotti che già abbiamo in casa (e che costano molto meno anche in relazione alla quantità). Topo:
Hornet 133 by Starfighter84, on Flickr
Lasciate perdere intrugli "miracolosi" che i negozianti propongono... quello che loro mettono in una boccetta facendola pagare oro, lo possiamo ottenere noi con i prodotti che già abbiamo in casa (e che costano molto meno anche in relazione alla quantità). Topo:
Uso anche io questa tecnica anche se sostituisco il putty con il Mr.Surfacer Gunze e uso un pennello a setole dure e piatte da picchiettare sulla superficie. Un esempio:filippo77 ha scritto:io riesco a simularlo con stucco tamya diluito leggermente con diluente tamya si crea una amalgama e la si spennella l'effetto che si ottiene e in base a quanto stucco spennellate ma merita davvero provare per credere

- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16835
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Tecnica per simulare le superfici rugose.
Oppure date il colore ad Aereografo senza diluizione, vengono dei bellissimi grumi




Starfighter84 ha scritto:Il prodotto della True Earth sarà buono per i carri in scla 1/35... sui velivoli in 48 è decisamente fuori scala.
Stesse impressioni del BossStarfighter84 ha scritto:Lasciate perdere intrugli "miracolosi" che i negozianti propongono... quello che loro mettono in una boccetta facendola pagare oro, lo possiamo ottenere noi con i prodotti che già abbiamo in casa




















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ