Serie Prodotti TRUE EARTH

Forum dedicato alle tecniche di weathering, sporcatura e After Effect dei modelli.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Redcoat78
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 201
Iscritto il: 16 febbraio 2013, 21:00
Che Genere di Modellista?: Aereo statico. in prevalenza eliche Ww2 e caccia anni 80, magari con qualche mimetica tropicale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Novara

Serie Prodotti TRUE EARTH

Messaggio da Redcoat78 »

CIao,
qualcuno di voi utilizza i prodotti della TRUE EARTH per effetti di scrostatura, sporcatura ed invecchiamento aeroplani?

Dal loro sito invogliano a provarli, sembrano miracolosi e semplici da usare...

QUalche feedback?

:-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47454
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Serie Prodotti TRUE EARTH

Messaggio da Starfighter84 »

Non lio ho provati di persona ma ne abbiamo testato le qualità durante l'ultimo Model Game di Bologna.
Non facilissimi da gestire e non fanno miracoli. Tra l'altro il liquido nella boccetta (credo sia un diluente a base d'acqua comunque) tende ad evaporare molto rapidamente dimezzandone il contenuto....

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: Serie Prodotti TRUE EARTH

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Li ho adoperati una sola volta sul G-91Y.
Confermo che richiedono un minimo di apprendistato perché gli effetti si percepiscono a prodotto asciugato.
È quindi facile "esagerare" nell'applicazione. Meglio procedere con velature progressive ed intervallate così da valutare le variazioni e potersi fermare per tempo.
Purtroppo devo anche confermare che evaporato velocemente....forse a causa della scarsa aderenza del tappo. A distanza di 2 anni dall'acquisto ho aperto alcune boccette mai aperte per constatare che il contenuto si era dimezzato.
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Serie Prodotti TRUE EARTH

Messaggio da nannolo »

Voglio provare i filtri quando ( ??? ) farò l'hisso. Vediamo che esce fuori.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
paolo72fg
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1773
Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
Nome: Paolo
Località: Foggia / Ferrara

Re: Serie Prodotti TRUE EARTH

Messaggio da paolo72fg »

confermo e sottolineo quello che il buon Guido ha detto.

effettivamente il prodotto è buono. il costo anche (5 euro a boccetta) Di contro c'è il problema che una volta aperto evapora facilmente anche se viene chiuso ermeticamente e conservato in un luogo asciutto in questo caso il prezzo non è più conveniente :-NOOO
essendo a base acquosa...è normale però c'è da dire che, in questo modo si dimezzano i tempi di lavorazione (lavaggi, invecchiamento ecc.)

Io ti consiglio (se vuoi) di provarli così ti rendi conto dell'effettive prestazioni del prodotto.

bisogna sempre sperimentare :)

ciao
Immagine Immagine Immagine

Buon modellismo !!! хорошая моделирование для всех

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Tecniche di Invecchiamento”