Consiglio per anelli di fumo Macchi MC202 Folgore

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Fabiolous
Knight User
Knight User
Messaggi: 792
Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Taranto

Consiglio per anelli di fumo Macchi MC202 Folgore

Messaggio da Fabiolous »

Ragazzi,

grazie ai vostri consigli, oltre ad vere un bell'attrezzo (ehi ehi, parlo dell'aerografo, che avete capito! :-Figo ), sto trovando la via dell'aerografia abbastanza semplice. Mi aspettavo di peggio. Ma grazie ai vostri consigli spesso so già come affrontare le difficoltà.
La strada per saperlo usare bene è immensa, ma almeno non sto facendo disastri.

Ora ho un dubbio: sono al secondo modello ad aerografo e voglio farmi davvero male :.-(

Devo fare gli anelli di fumo al Folgore 1/72.
Tra un fondo e l'altro sto facendo delle prove colore proprio per gli anelli.

Ieri sera ho provato col nero su un cartoncino con 10 gocce di alcool e 3 di nero con pressione di 0.5bar
Riuscivo a fare degli anelli che non erano male, ma non mi vengono molto sottili.
Cercavo di avvicinarmi tantissimo e a dare pochissima pressione col dito.

Dite che è una faccenda di diluzione del colore o devo lavorare con l'ago scoperto?

Grazie in anticipo per l'aiuto!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Consiglio per anelli di fumo Macchi MC202 Folgore

Messaggio da FreestyleAurelio »

Le amebe sono una brutta rogna Fabio,
Oltre a consigliarti di non utilizzare l'alccol ma l'X-20A, usa il retarder tamiya e diluisci sino ad arrivare all'80%-90% di thinner e scendi a 0,2 atm e munisciti una bella dose di pazienza ;)
Inoltre per avere più precisione e finezza rimuovi il cappuccio e lavora ad ago scoperta ma ATTENTO ALL'AGO!!!!!
Attento attento attento!E' un attimo e......... zacchete!
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Fabiolous
Knight User
Knight User
Messaggi: 792
Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Taranto

Re: Consiglio per anelli di fumo Macchi MC202 Folgore

Messaggio da Fabiolous »

WikiAurelioSpray! :-D

Ecco, il retarder mi manca.
Provo stasera a fare qualcosa sul cartoncino o plastica. Vediamo cosa ne esce fuori. Ma senza retarder ho paura che dovrò farlo tutto senza prendere fiato :-bleaa

Tra X20 e X20A cambia solo il formato della confezione, vero? Il contenuto da quello che ho capito è identico...
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Consiglio per anelli di fumo Macchi MC202 Folgore

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Fabio, la situazione è questa:
L' X-20 è il thinner per gli Enamel Tamiya.
L'X-20A è quello per gli acrilici.
Le prove per verificare il corretto rapporto diluizione-pressione falle su plastica trattata con un fondo opaco e non su cartoncino; il cartoncino è permeabile e tende ad assorbire i liquidi falsandoti ogni applicazione sui materiari impermeabili ;)

Il retarder aiuta molta in questo lavoro ;)
Su ebay lo trovi facilmente con s.s gratis e ti arriva in circa 2 settimane ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Fabio_lone

Re: Consiglio per anelli di fumo Macchi MC202 Folgore

Messaggio da Fabio_lone »

Se posso aggiungere un piccolissimo consiglio alle esaustive risposte di Aurelio, prova a fare le amebe col colore che utilizzerai realmente.. ad esempio io trovo che alcuni colori rispondono molto meglio alle linee sottili.. col nato black per esempio a me riescono meglio che con gli altri. Mi raccomando colore diluito e fondo opaco per evitare ragnetti
Avatar utente
Fabiolous
Knight User
Knight User
Messaggi: 792
Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Taranto

Re: Consiglio per anelli di fumo Macchi MC202 Folgore

Messaggio da Fabiolous »

Oddio, a casa ho un flacone da 250ml di X20 e 4 barattolini di X20A comprati per sbaglio.
Fino ad ora ho usato l'X20 per diluire. :-bleaa

Oggi mi procuro su ebay il retarder. Ma stasera faccio comunque la prova come ha detto Fabiolone con lo stesso colore che userò.

Ancora grazie! :)

EDIT: FALSO ALLARME :-D
Ho controllato sulle fatture online sul sito dove ho comprato il thinner e per fortuna ho preso l'X-20A (codice Tamiya 81040). Ufff, che paura :-GAZZ
Enrywar67

Re: Consiglio per anelli di fumo Macchi MC202 Folgore

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao...le prove sarebbe meglio farle simulando la situazione reale:colore che userai e supporto....ovvero il risultato sul cartoncino è fuorviante perche' ha un potere assorbente moolto maggiore della plastica...in pratica ti aiuta....ma quando sarai sul modello la situazione sara' diversa.Inoltre filtra la vernice con una calza da donna .....Ciao Enrico.
P.S.....molti diluiscono gli acrilici tamiya e gunze con il laquer thinner o addiruttura (io a volte l'ho fatto..)con la nitro......puzza ma funziona benissimo....
Avatar utente
Fabiolous
Knight User
Knight User
Messaggi: 792
Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Taranto

Re: Consiglio per anelli di fumo Macchi MC202 Folgore

Messaggio da Fabiolous »

Enrico, pensavo di fare la prova simulando la situazione reale poco prima di andare a lavorare sul modello.
Però quella delle calza non la sapevo :-D
Grazie del consiglio!


Ho appena ordinato da Taiwan n.2 flaconi di retarder. 12$ sped gratuita :-D
speriamo solo di non pagare lo sdoganamento. Vabbè tanto la spedizione in Italia mi verrebbe allo stesso costo. :-OOO
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Consiglio per anelli di fumo Macchi MC202 Folgore

Messaggio da FreestyleAurelio »

Niente sdoganamento per i miei..... :cool: :cool:
Penso che puoi andar tranquillo anche tu ;)

Ah dimenticavo...il pacchetto al 90% te lo consegnerà il postino ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Fabiolous
Knight User
Knight User
Messaggi: 792
Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Taranto

Re: Consiglio per anelli di fumo Macchi MC202 Folgore

Messaggio da Fabiolous »

FreestyleAurelio ha scritto:Niente sdoganamento per i miei..... :cool: :cool:
Penso che puoi andar tranquillo anche tu ;)

Ah dimenticavo...il pacchetto al 90% te lo consegnerà il postino ;)
E' il 10% rimanente che mi preoccupa. :-D
In quel 10% il 5 sarà perchè è perso e il restante 5% sarà perchè me lo consegnerà SDA (con lo sdoganamento).
Comunque fino ad ora ho pagato la dogana solo per i pacchi grandi.
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”