Aerografo Fengda BD-180

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Predator
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 212
Iscritto il: 15 gennaio 2019, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista velivoli militari
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Vittorio

Aerografo Fengda BD-180

Messaggio da Predator »

Salve a tutti, mi è stato appena regalato questo aerografo da un amico che ha scoperto di non avere la pazienza per farlo :-D.
Nella confezione però è uscito solo un ago a disposizione con una sola duse giù montati e non riesco a capire le dimensioni.



La parte anteriore da come si vede in foto è composta da due pezzi in particolare:
- Needle Cap (estremità)
- Air Cap Body.

La domanda è, basta acquistare solo le altre duse (0,5 ad esempio) con i relativi aghi, oppure devo acquistare per ogni singola duse un Air Cap Body delle stesse dimensioni?
Grazie
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Aerografo Fengda BD-180

Messaggio da Carbo178 »

Ciao, ho la versione FE-180K, praticamente lo stesso aerografo e posso confermarti che non bastano duse e ago di ricambio, serve tutto il blocco, portaduse, air cap body, duse e ago; quello montato dovrebbe essere 0,25, ti sconsiglio di acquistare uno 0,5 perché troppo grande per i nostri lavori. Meglio uno 0,3.
Giusto per chiarezza, questo è quello che ho io, si vede il ricambio completo
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Predator
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 212
Iscritto il: 15 gennaio 2019, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista velivoli militari
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Vittorio

Re: Aerografo Fengda BD-180

Messaggio da Predator »

:thumbdown:
Carbo178 ha scritto: 27 aprile 2023, 0:49 Ciao, ho la versione FE-180K, praticamente lo stesso aerografo e posso confermarti che non bastano duse e ago di ricambio, serve tutto il blocco, portaduse, air cap body, duse e ago; quello montato dovrebbe essere 0,25, ti sconsiglio di acquistare uno 0,5 perché troppo grande per i nostri lavori. Meglio uno 0,3.
Giusto per chiarezza, questo è quello che ho io, si vede il ricambio completo
Eh bel problema allora...dove trovo il body cap?
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Aerografo Fengda BD-180

Messaggio da Carbo178 »

Ma che misura vorresti prendere?
Qui trovi il necessario
Ultima modifica di Carbo178 il 27 aprile 2023, 1:42, modificato 1 volta in totale.
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Predator
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 212
Iscritto il: 15 gennaio 2019, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista velivoli militari
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Vittorio

Re: Aerografo Fengda BD-180

Messaggio da Predator »

Carbo178 ha scritto: 27 aprile 2023, 1:40 Ma che misura vorresti prendere?
un 0,5 e un 0,3 completo di tutto
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Aerografo Fengda BD-180

Messaggio da Carbo178 »

Qui trovi il necessario
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Predator
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 212
Iscritto il: 15 gennaio 2019, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista velivoli militari
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Vittorio

Re: Aerografo Fengda BD-180

Messaggio da Predator »

Carbo178 ha scritto: 27 aprile 2023, 1:43 Qui trovi il necessario
ti ringrazio, provo a contattare il venditore.
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Aerografo Fengda BD-180

Messaggio da heinkel111 »

Predator ha scritto: 27 aprile 2023, 1:50
Carbo178 ha scritto: 27 aprile 2023, 1:43 Qui trovi il necessario
ti ringrazio, provo a contattare il venditore.
se mi posso permettere... valutando prezzo dei ricambi e eventuali spese di spedizione dai un occhiata pure a questo...https://www.amazon.it/Aerografo-Pistola ... 11&sr=8-11
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Predator
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 212
Iscritto il: 15 gennaio 2019, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista velivoli militari
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Vittorio

Re: Aerografo Fengda BD-180

Messaggio da Predator »

Ho un'altra domanda: provato con un colore Tamiya, per quale motivo appena clicco sul grilletto esce il colore? Non dovrebbe uscire appena lo sposto indietro? Come risolvere? L'aerografo è nuovo e non è mai stato usato.
Grazie a chi mi dà una mano
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12417
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Aerografo Fengda BD-180

Messaggio da FreestyleAurelio »

Verifica che l'ago sia presente e che sia a battuta sulla duse e non arretrato a trigger in posizione di riposo.

Se non è a battuta sull'ugello colore rimuovi il manico, svita il grano di ritenuta e spingi l'ago delicatamente verso la coppetta colore sin quando non si arresta da solo. Questo è il segno che è a battuta sulla duse e che ha chiuso il canale del colore. Non forzare, mi raccomando.
Serra nuovamente il dado blocca ago, rimonta il manico ed ora dovresti comandare nuovamente il flusso del colore sotto l'azione longitudinale del trigger.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”