Ho la possibilità di acquistare un olympos HP-100 a circa 60 euro ma la persona che lo vende lo ha lasciato sporco per anni e lo vende così la domanda che pongo a chi è più esperto di me è questa :
È possibile pulirlo per farlo tornare al suo vecchio splendore?
Aerografo vecchio con incrostazioni di colore
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 15 febbraio 2022, 14:13
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Christian
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Aerografo vecchio con incrostazioni di colore
Ciao,
ti va di presentarti prima?
ti va di presentarti prima?
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 15 febbraio 2022, 14:13
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Christian
Re: Aerografo vecchio con incrostazioni di colore
Fatto scusate
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Aerografo vecchio con incrostazioni di colore
Ciao
Il problema secondo me è a che livello sia incrostato anche in funzione dei colori che usava il venditore. Soprattutto la duse, in particolare, che è delicatissima. Se fosse tappata e incrostatissima magari non si riesce a recuperarla. Prima dell'acquisto dovresti smontare tutto e lasciare le parti a bagno nel diluente (a seconda dei colori usati) e poi fare una prova che funzioni.
saluti
Il problema secondo me è a che livello sia incrostato anche in funzione dei colori che usava il venditore. Soprattutto la duse, in particolare, che è delicatissima. Se fosse tappata e incrostatissima magari non si riesce a recuperarla. Prima dell'acquisto dovresti smontare tutto e lasciare le parti a bagno nel diluente (a seconda dei colori usati) e poi fare una prova che funzioni.
saluti
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Aerografo vecchio con incrostazioni di colore
Ciao Christian,
perdona la schiettezza ma, prima ancora di rispondere alla tua domanda, secondo me, già soltanto il fatto che l'aerografo viene venduto con delle incrostazioni è sintomo di una manutenzione scarsamente accurata. Personalmente eviterei.
microciccio
perdona la schiettezza ma, prima ancora di rispondere alla tua domanda, secondo me, già soltanto il fatto che l'aerografo viene venduto con delle incrostazioni è sintomo di una manutenzione scarsamente accurata. Personalmente eviterei.
microciccio
-
- L'eletto
- Messaggi: 10418
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Aerografo vecchio con incrostazioni di colore
L'Olimpos è un signor aerografo, io cercherei di studiare bene la situazione e valuterei l'acquisto.
Magari, come dice Max, fatti dire che tipo di vernice usa, se ha mai dovuto sostituire dei pezzi o ha avuto dei danneggiamenti, quindi urti, usura ecc.
Se il proprietario è solito maltrattare gli aerografi, in caso, valuta subito l'acquisto di una nuova duse con ago.
Saluti
RoB da Messina
Magari, come dice Max, fatti dire che tipo di vernice usa, se ha mai dovuto sostituire dei pezzi o ha avuto dei danneggiamenti, quindi urti, usura ecc.

Se il proprietario è solito maltrattare gli aerografi, in caso, valuta subito l'acquisto di una nuova duse con ago.
Saluti
RoB da Messina
