problemi microfiltro aerografo

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Alberto C.
Modeling Time User
Messaggi: 70
Iscritto il: 10 ottobre 2018, 16:08
Che Genere di Modellista?: Modellista Grezzo ma con tanta voglia di migliorarmi....
Aerografo: si
colori preferiti: blu
scratch builder: no
Nome: Alberto

problemi microfiltro aerografo

Messaggio da Alberto C. »

Buongiorno
ed eccomi qua con il primo enigma da risolvere.

Come vi ho detto, ho appena comprato il mio primo aerografo Eclipse.
Insieme c'era il microfiltro da avvitare, quindi avvito il filtro, attacco l'aria e provo.
Il grilletto non torna in posizione e logicamente il flusso d'aria non si arresta.
Essendo la prima volta che ho in mano un aerografo, la prima cosa che ho pensato è che la pressione fosse troppo bassa, ( prova fatta con 1 bar), perciò ho provato ad alzare la pressione a 2 bar ma il problema persiste.
Allora ho provato ad allentare il filtro e tutto funziona perfettamente, il problema è che posso avvitare il filtro solo di 5 giri di filetto, con la conseguenza che ho una perdita d'aria.

Ho messo il filtro dall'altro capo del tubo (vicino al compressore) e tutto funziona.
Secondo voi, il microfiltro lavora ugualmente in posizione orizzontale ? Logicamente per scaricare l'eventuale condensa devo inclinare il compressore, il che non è un problema.
Ultima modifica di Alberto C. il 11 ottobre 2018, 11:37, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: problemi microfiltro aerografo

Messaggio da Starfighter84 »

Il filtro lavora bene ugualmente Alberto... quindi dal punto di vista funzionale è OK. In ogni caso avvitarlo sotto l'aerografo è molto scomodo... rischi di essere limitato dall'ingombro dell'impugnatura. La cosa migliore sarebbe montare il filtro direttamente sul compressore... a proposito, non è che già c'è?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: problemi microfiltro aerografo

Messaggio da Dioramik »

Non so se ti potrà aiutare ma ti cito una mia esperienza di alcuni mesi fa, anch'io possessore di un primo e nuovi aerografo, un modesto Fengda BD-130, ho avuto alcuni problemi con il grilletto che tornava su lentamente, per caso ho notato che c'era del grasso sulla valvola del grilletto, dove poi si attacca al tubo, su consiglio di Valerio "Starfighter82" l'ho ripulito molto bene eliminando questo grasso e successivamente passato un velo di olio per macchine da cucire, non ho più avuto problemi.
Comune aspetta consigli più esperti.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Alberto C.
Modeling Time User
Messaggi: 70
Iscritto il: 10 ottobre 2018, 16:08
Che Genere di Modellista?: Modellista Grezzo ma con tanta voglia di migliorarmi....
Aerografo: si
colori preferiti: blu
scratch builder: no
Nome: Alberto

Re: problemi microfiltro aerografo

Messaggio da Alberto C. »

Starfighter84 ha scritto: 11 ottobre 2018, 11:34 Il filtro lavora bene ugualmente Alberto... quindi dal punto di vista funzionale è OK. In ogni caso avvitarlo sotto l'aerografo è molto scomodo... rischi di essere limitato dall'ingombro dell'impugnatura. La cosa migliore sarebbe montare il filtro direttamente sul compressore... a proposito, non è che già c'è?

Sul compressore non c'è il filtro, quindi sarebbe meglio mettere un filtro sul compressore ? O posso provare con il micro ? Almeno per adesso.....
Grazie !!
Alberto C.
Modeling Time User
Messaggi: 70
Iscritto il: 10 ottobre 2018, 16:08
Che Genere di Modellista?: Modellista Grezzo ma con tanta voglia di migliorarmi....
Aerografo: si
colori preferiti: blu
scratch builder: no
Nome: Alberto

Re: problemi microfiltro aerografo

Messaggio da Alberto C. »

Dioramik ha scritto: 11 ottobre 2018, 11:36 Non so se ti potrà aiutare ma ti cito una mia esperienza di alcuni mesi fa, anch'io possessore di un primo e nuovi aerografo, un modesto Fengda BD-130, ho avuto alcuni problemi con il grilletto che tornava su lentamente, per caso ho notato che c'era del grasso sulla valvola del grilletto, dove poi si attacca al tubo, su consiglio di Valerio "Starfighter82" l'ho ripulito molto bene eliminando questo grasso e successivamente passato un velo di olio per macchine da cucire, non ho più avuto problemi.
Comune aspetta consigli più esperti.
Il fatto è che senza filtro avvitato direttamente sull'attrezzo, il grilletto funziona benissimo.....quindi è il filtro che se avvitato giusto non mi fa tornare il grilletto...
Grazie....
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: problemi microfiltro aerografo

Messaggio da Dioramik »

Alberto C. ha scritto: 11 ottobre 2018, 11:45
Dioramik ha scritto: 11 ottobre 2018, 11:36 Non so se ti potrà aiutare ma ti cito una mia esperienza di alcuni mesi fa, anch'io possessore di un primo e nuovi aerografo, un modesto Fengda BD-130, ho avuto alcuni problemi con il grilletto che tornava su lentamente, per caso ho notato che c'era del grasso sulla valvola del grilletto, dove poi si attacca al tubo, su consiglio di Valerio "Starfighter82" l'ho ripulito molto bene eliminando questo grasso e successivamente passato un velo di olio per macchine da cucire, non ho più avuto problemi.
Comune aspetta consigli più esperti.
Il fatto è che senza filtro avvitato direttamente sull'attrezzo, il grilletto funziona benissimo.....quindi è il filtro che se avvitato giusto non mi fa tornare il grilletto...
Grazie....
Effettivamente adesso ho letto bene il tuo messaggio e ho capito.
Scusa il mio intervento fuorviante.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: problemi microfiltro aerografo

Messaggio da Starfighter84 »

Per ora vai col micro filtro.... magari, in seguito, potrai pensare ad applicarlo direttamente sul compressore.
Credo sia un problema di filettatura... il filtro è originale? mi sembra strano dia problemi in tal caso. Domanda banale ma te la faccio lo stesso: è avvitato nel verso giusto?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Alberto C.
Modeling Time User
Messaggi: 70
Iscritto il: 10 ottobre 2018, 16:08
Che Genere di Modellista?: Modellista Grezzo ma con tanta voglia di migliorarmi....
Aerografo: si
colori preferiti: blu
scratch builder: no
Nome: Alberto

Re: problemi microfiltro aerografo

Messaggio da Alberto C. »

Starfighter84 ha scritto: 11 ottobre 2018, 11:56 Per ora vai col micro filtro.... magari, in seguito, potrai pensare ad applicarlo direttamente sul compressore.
Credo sia un problema di filettatura... il filtro è originale? mi sembra strano dia problemi in tal caso. Domanda banale ma te la faccio lo stesso: è avvitato nel verso giusto?
Si si...è avvitato nel modo giusto.
Il filtro non è un filtro iwata, ho appena contattato il fornitore e mi ha detto di aggiungere un'altra guarnizione tra filtro è aerografo, però sinceramente non mi sembra una buona soluzione, perchè funziona bene solamente se do massimo 5 giri di filetto, che è circa la metà....quindi alla fine il filtro non è stabile come dovrebbe essere, proprio perchè avvitato solo per metà.

Se mi dici che posso metterlo dall'altra parte preferisco questa soluzione. Anche per un fatto di comodità come Tu mi hai fatto notare.....
Alberto C.
Modeling Time User
Messaggi: 70
Iscritto il: 10 ottobre 2018, 16:08
Che Genere di Modellista?: Modellista Grezzo ma con tanta voglia di migliorarmi....
Aerografo: si
colori preferiti: blu
scratch builder: no
Nome: Alberto

Re: problemi microfiltro aerografo

Messaggio da Alberto C. »

Alberto C. ha scritto: 11 ottobre 2018, 12:05
Starfighter84 ha scritto: 11 ottobre 2018, 11:56 Per ora vai col micro filtro.... magari, in seguito, potrai pensare ad applicarlo direttamente sul compressore.
Credo sia un problema di filettatura... il filtro è originale? mi sembra strano dia problemi in tal caso. Domanda banale ma te la faccio lo stesso: è avvitato nel verso giusto?
Si si...è avvitato nel modo giusto.
Il filtro non è un filtro iwata, ho appena contattato il fornitore e mi ha detto di aggiungere un'altra guarnizione tra filtro è aerografo, però sinceramente non mi sembra una buona soluzione, perchè funziona bene solamente se do massimo 5 giri di filetto, che è circa la metà....quindi alla fine il filtro non è stabile come dovrebbe essere, proprio perchè avvitato solo per metà.

Se mi dici che posso metterlo dall'altra parte preferisco questa soluzione. Anche per un fatto di comodità come Tu mi hai fatto notare.....
Ho anche pensato di mettere del teflon sul filetto dell'aerografo per evitare la perdita d'aria, ma il problema sarebbe sempre lo stesso e cioè che sarebbe avvitato solo per metà......
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: problemi microfiltro aerografo

Messaggio da Starfighter84 »

Di teflon ne dovresti mettere parecchio... a quel punto meglio metterlo dall'altro lato Alberto. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”