L'argomento sulla scelta del primo arografo e compressore è ampiamente trattato su MT... ad esempio,
QUI c'è un altro utente che ha fatto la tua stessa richiesta con il tuo stesso budget.
Vins84 ha scritto: ↑10 ottobre 2017, 14:18
Pensavo di farlo su amazon, come budget non vorrei andare oltre i 150€ .
Ho letto sul forum che è meglio investire di più sul compressore che sull'aerografo quando non si è esperti. Pensavo quindi di acquistare qualcosa di fascia media per non buttare i soldi dopo, sperando di starci dentro nel budget.
150€ è il minimo indispensabile per iniziare. I prodotti suggeriti nel link che ho aggiunto sopra sono degli entry level buoni per chi approccia all'aerografia... ma hanno delle limitazioni in termini di prestazioni e, ovviamente, di qualità dei materiali.
Il compressore Fengda (ma anche l'IWATA che è, di fatto, lo stesso prodotto) fa bene il suo mestiere finchè non lo stressi... in caso di sessioni prolungate si surriscalda molto e bisogna fermarsi per raffreddarlo; tutto ciò non accade con un compressore che abbia un motore a bagno d'olio, e non a secco come il Fengda.
Va da sè che un compressore a bagno d'olio ha un prezzo più che doppio rispetto all'attrezzo cinese...
Questo per dire che le risorse a dispozione vanno bene per iniziare... ma se continuerai a praticare proficuamente il nostro hobby (e lo spero tanto!

), un cambio di aerografo e compressore sarà obbligatorio.
