Opinioni su aerografo

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Bountyhunter
Knight User
Knight User
Messaggi: 817
Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Francesco

Opinioni su aerografo

Messaggio da Bountyhunter »

Buongiorno a tutti,

vi volevo far vedere l'aerografo che sto utilizzando.
ha circa 20 anni, è il primo aerografo che ha avuto mio padre e non ha mai dato problemi.

Cosa ne pensate?
Dovrei cambiarlo?

Insomma, mi date la vostra opinione su questo attrezzo?

Grazie!

ImmagineUntitled by Francesco, on Flickr
ImmagineUntitled by Francesco, on Flickr
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Messaggio da heinkel111 »

Premesso che io non me ne intendo molto, a prima vista non mi sembra male. Poi è made in japan
Bisogna vedere se le guarnizioni e l' ago sono in buone condizioni.
Per i resto ho capito che il segreto principale nel nostro hobby sta nella diluizione corretta e nella giusta pressione utilizzata per aerografare. Io con un fengda da 29 euro mi trovo benissimo
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Opinioni su aerografo

Messaggio da Starfighter84 »

E' un Olympos... una marca blasonata. E' un pò vecchiotto... ma credo faccia ancora bene il suo mestiere.
Una revisionata, come suggerisce anche Marco, non farebbe male.
Più che altro credo che la duse abbia una misura non proprio "piccola"... giusto? forse andrebbe affiancato ad un aerografo che ti permetta di stringere il tratto maggiormente.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bountyhunter
Knight User
Knight User
Messaggi: 817
Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Francesco

Re: Opinioni su aerografo

Messaggio da Bountyhunter »

Starfighter84 ha scritto:E' un Olympos... una marca blasonata. E' un pò vecchiotto... ma credo faccia ancora bene il suo mestiere.
Una revisionata, come suggerisce anche Marco, non farebbe male.
Più che altro credo che la duse abbia una misura non proprio "piccola"... giusto? forse andrebbe affiancato ad un aerografo che ti permetta di stringere il tratto maggiormente.
Si, la duse dovrebbe essere o 4 o 5.........

Parlando con mio padre, lui sarebbe d'accordo a prendere un altro aerografo con la due molto più piccola per le "rifiniture".

Cosa mi consigliate come marca/modello/duse ?

Questo lo terrei per le stesure su aree ampie, come potrebbe essere livree monocolore.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
ROGER

Re: Opinioni su aerografo

Messaggio da ROGER »

Per questo giro mi astengo dai consigli per conflitti di interesse ;-)
Sono certo che comprenderai...

Roger
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Opinioni su aerografo

Messaggio da Cox-One »

Anche se sono conservatore .... e raramente consiglio il cambio .... con una Duse da 4 o 5, credo sia obbligatorio.
Con una esperienza pluridecennale, come la tua, ci si potrebbe permettere di pensare a un ottimo Iwata ..... ma questo deve essere frutto di un tuo ragionamento e confronto con quanto hai fatto fino a ora è quanto hai percepito come limite le capacità di quello che hai.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Bountyhunter
Knight User
Knight User
Messaggi: 817
Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Francesco

Re: Opinioni su aerografo

Messaggio da Bountyhunter »

Cox-One ha scritto:Anche se sono conservatore .... e raramente consiglio il cambio .... con una Duse da 4 o 5, credo sia obbligatorio.
Con una esperienza pluridecennale, come la tua, ci si potrebbe permettere di pensare a un ottimo Iwata ..... ma questo deve essere frutto di un tuo ragionamento e confronto con quanto hai fatto fino a ora è quanto hai percepito come limite le capacità di quello che hai.
No, la mia non è pluridecennale di esperienza... mio padre se mai :D
Io ho aerofragato solo 2 modelli nella mia vita, il resto è sempre stato a pennello.

Non so su che marca/modello andare....
ROGER ha scritto:Per questo giro mi astengo dai consigli per conflitti di interesse ;-)
Sono certo che comprenderai...

Roger
Si certo tranquillo, però tutto fa. Quindi sentiti libero di consigliarmi quello che vuoi. Anche se di parte :D
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
ROGER

Re: Opinioni su aerografo

Messaggio da ROGER »

Ok, allora mi prendo licenza...
credo che da quello che ho capito, sei ancora alle prime armi nel sacro uso dell'aerografo ;-)
Per cui il mio consiglio è di iniziare con un attrezzo non troppo dispendioso dalla facile manutenzione per incominciare a provare le tue capacità e fare esperienza....magari provare con un ugello da 0.3 per capire bene come devono essere le diluizioni dei colori (assolutamente acrilici e non vinilici) e le pressioni ottimali in base al tipo di lavoro che ti appresti a realizzare...
Se non hai grossi problemi di pecunia puoi osare di più e prendere una delle marche più blasonate che sicuramente una piccola mano in più te possono dare ;-)

Detto questo sono sempre a tua disposizione....

Un saluto dal Roger
Avatar utente
Bountyhunter
Knight User
Knight User
Messaggi: 817
Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Francesco

Re: Opinioni su aerografo

Messaggio da Bountyhunter »

ROGER ha scritto:Ok, allora mi prendo licenza...
credo che da quello che ho capito, sei ancora alle prime armi nel sacro uso dell'aerografo ;-)
Per cui il mio consiglio è di iniziare con un attrezzo non troppo dispendioso dalla facile manutenzione per incominciare a provare le tue capacità e fare esperienza....magari provare con un ugello da 0.3 per capire bene come devono essere le diluizioni dei colori (assolutamente acrilici e non vinilici) e le pressioni ottimali in base al tipo di lavoro che ti appresti a realizzare...
Se non hai grossi problemi di pecunia puoi osare di più e prendere una delle marche più blasonate che sicuramente una piccola mano in più te possono dare ;-)

Detto questo sono sempre a tua disposizione....

Un saluto dal Roger
Si, esatto: il Mirage per il GBè il secondo modello che dipingo ad aerografo. Quindi dire che sono alle prime armi mi sembra corretto.

Ho capito tutto del tuo post ma... in pratica? Quale marca/modello/prezzo ? Non ho la più pallida idea di quali siano nemmeno le marche, per intenderci..quindi figuriamoci il modello e le relative caratteristiche :-crazy

Come spesa, anche li, dipende.. quello si valuterà una volta individuati marca e modello. :D

Sono tutto orecchie :D
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
robertino58
Appena iscritto!
Messaggi: 15
Iscritto il: 7 luglio 2015, 14:48
Che Genere di Modellista?: Jet ed elicotteri
Aerografo: si
colori preferiti: smalti
scratch builder: si
Nome: roberto

Re: Opinioni su aerografo

Messaggio da robertino58 »

Se posso inserirmi.... e dare il mio modestissimo contributo alla "diatriba". Penso che innanzitutto il bravo BountyHunter debba specificare la spesa che vuole affrontare. A fronte del suo budget poi si possono fare i dovuti confronti e dare eventualmente consigli più mirati. La tecnica dell'aerografo (come quasi tutto del resto...) va imparata piano e sperimentando. Al massimo la vernice non esce oppure si fa un pastrocchio di vernice: nulla di irrimediabile. E soprattutto non spendere cifre stratosferiche per un attrezzo di cui si deve imparare l'uso. Di marche valide ce ne sono a decine. Ed un aspetto da non sottovalutare è anche la reperibilità dei ricambi: una duse ammaccata o un ago piegato sono incidenti che capitano a tutti. Spero di non averti confuso le idee ancor di più...
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”