aerografo e mr surfacer

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

groover81
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 698
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

aerografo e mr surfacer

Messaggio da groover81 »

Ciao a tutti!
sto per iniziare ad usare il mio nuovo aerografo, un eclipse cs-hp, e vorrei iniziare ad usarlo dando il mr surfacer1200 come primer: qualcuno di voi potrebbe essere così gentile da spiegarmi come poi ripulire correttamente l'aerografo da questo primer?

Grazie a tutti in anticipo!
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Enrywar67

Re: aerografo e mr surfacer

Messaggio da Enrywar67 »

....con la nitro......io preferisco usare la bomboletta tamiya..... :-boing
groover81
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 698
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: aerografo e mr surfacer

Messaggio da groover81 »

Enry la bomboletta tamiya al posto del mr surfacer??
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
asso23
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 19 agosto 2014, 1:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze
scratch builder: si
Nome: luca
Località: vizzolo predabissi (MI)

Re: aerografo e mr surfacer

Messaggio da asso23 »

il mr surfacer è uno stucco liquido, e il 1000 e il 1200 possono essere utilizzati anche come primer...
io ho il 1000 ma lo utilizzo solo come stucco liquido, dato che come primer uso i vallejo (ho il grigio, bianco e nero), ma ho intenzione di comprare i primer della badger (sempre grigio, bianco e nero) che ho letto essere veramente ottimi e resistenti all'abrasione...
comunque i mr surfacer vanno dilutiti col lquer thinner o col diluente alla nitro, se però si ha un aerografo con guarnizioni in teflon... perchè se ha guarnizioni in gomma te le scioglie la nitro.. ;)
Enrywar67

Re: aerografo e mr surfacer

Messaggio da Enrywar67 »

@Matteo:si' il surface primer fine bianco o grigio....è ottimo....
@asso23:....verifica che il primer badger non sia vinilico,molti con questi tipi di primer hanno problemi di "spellamento".......
Enrywar67

Re: aerografo e mr surfacer

Messaggio da Enrywar67 »

...il grigio che vedi in foto è il primer tamiya..... :-prrrr
Immagine
Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: aerografo e mr surfacer

Messaggio da seastorm »

Ciao a tutti, ragazzi, m'inserisco proditoriamente in questa discussione per chiedere un vostro parere:
Il primer Tamiya "bianco" in bomboletta è molto fine ma...ho notato che si aggrappa così bene alle superfici spruzzate con tale prodotto.

La domanda è: come rimuovere tale primer qualora se ne presentasse la necessità? :?
Immagine
Enrywar67

Re: aerografo e mr surfacer

Messaggio da Enrywar67 »

....Sergei.....è un po' come con gli humbrol:alcool in ammollo o decerante livax......(ci sarebbe anche la soda caustica l'olio dei freni....lo smolecolatore al plasma.....!!!)
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: aerografo e mr surfacer

Messaggio da seastorm »

Enrywar67 ha scritto:....Sergei.....è un po' come con gli humbrol:alcool in ammollo o decerante livax......(ci sarebbe anche la soda caustica l'olio dei freni....lo smolecolatore al plasma.....!!!)
Granzie Enrì e...penso che opterò per lo smolecolatore al plasma :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: aerografo e mr surfacer

Messaggio da Starfighter84 »

Ma il primer in bomboletta lo spilli e lo passi ad aerografo Enrì?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”