FreestyleAurelio ha scritto:Gli Iwata non vengono venduti con i set aventi le varie duse intercambiabili come il Krome Renegate o lH&S Infinity ad esempio. Puoi però acquistare i pezzi giusti per passare da una 0,3 ad una 0,2 o viceversa. Questo lo puoi fare ad esempio sugli HP-CP/BP/CH/BH etc etc.
Occhio che non basterà sostituire solo la duse e l'ago, se non erro sono circa 5 o 7 pezzi da cambiare inclusa la guarnizione interna e non è molto comodo smontare mezza aeropenna.
Io ti consiglio di avere sempre una buona e versatile 0,3 a gravità e come opzional un secondo aerografo con duse da 0,2 a gravità dove le distanze tra ugello, coppetta colore e pulsante siano quelle giuste per lavorare nel dettaglio. Ad ogni modo la duse da 0,3 delle aeropenne di fascia medio alta sopperisce perfettamente ad una 0,2, in ambito modellistico. Se invece lavori o operi anche nel campo della grafica commerciale e fine art le cose cambiano.
Lavoro solo nel modellismo quindi va bene ciò che mi consigli in merito allo 0,3 e 0,2.
Enrywar67 ha scritto:....parti dalle certezze che hai:il fengda col quale lavori è a gravita??come ti ci trovi??passando ad un piu' qualitativo Iwata o Olympos potrai solo trovarti meglio......

Con il fengda mi trovo bene, stavo lavorando con il bd-130 ( che stamattina si è spaccato lateralmente mentre avvitavo la coppetta, stretto troppo? Boh .. ) con boccetta laterale ma poco pratico per la pulizia, ho anche un altra cinesata a gravità che mi hanno regalato sempre doppia azione dovrebbe esere anche questo 0,3 ma più versatile del fengda dal punto di vista sella coppetta a gravità, anche più veloce da pulire..

quindi solo coppette a gravità, di questo sono sicuro..