Pensata per compressore

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

giowar
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 126
Iscritto il: 11 novembre 2011, 16:31
Che Genere di Modellista?: caccia 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya (unici che ho)
scratch builder: no
Club/Associazione: si
Nome: Giorgio
Località: Varese

Pensata per compressore

Messaggio da giowar »

Ciao raga
Domandone rivolto agli esperti di pneumatica....
Se acquisto un compressore tipo quelli di Brico, ecc, a cui tolgo il motore e sostituisco con un motore da frigo, già in mio possesso ???
E' fattibile ?? e' sufficiente cambiare il SOLO motore ??
Facendo due conti acquistare tutto il necessario per autocostruirlo, non mi basterebbero 75€ (costo del comp. tipo brico), inoltre è già assemblato a regola d'arte e nuovo.
Resterebbe da acquistare solo il filtro anticondensa.
Cosa ne dite ??
Giorgio
realizzo peggiorameti a kit anche gratuitamente, garanzia sul risultato...astenersi perditempo
Enrywar67

Re: Pensata per compressore

Messaggio da Enrywar67 »

....perfettamente fattibile..... :-oook
giowar
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 126
Iscritto il: 11 novembre 2011, 16:31
Che Genere di Modellista?: caccia 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya (unici che ho)
scratch builder: no
Club/Associazione: si
Nome: Giorgio
Località: Varese

Re: Pensata per compressore

Messaggio da giowar »

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
realizzo peggiorameti a kit anche gratuitamente, garanzia sul risultato...astenersi perditempo
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Pensata per compressore

Messaggio da seastorm »

Bella la pensata, Giorgio!
Io, invece, propenderei per il noleggio di una bombola di CO2 che, pur se potenzialmente pericolosa, conservata a dovere e regolrmente manutenuta, ti regala assenza di rumore e rende inutile la trappola per l'umidità proprio perchè la CO2 è anidra! Prova a dare una sbirciata a questo linK:
http://www.arcair.com/arcarm/tnt1/001-1 ... O2/00.shtm
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Pensata per compressore

Messaggio da microciccio »

Ciao Giorgio,

se hai già il motore del frigorifero potresti contenere la spesa e acquistare solamente un serbatoio e il necessario per raccordarli. Ricordo di averli visti in vendita e alcuni sono già dotati di manometro (è il primo link che ho rintracciato di serbatoio di ridotte dimensioni adatto anche ad uso domestico perché si trovano anche a prezzi inferiori e con volume d'aria simile a quello che hai segnalato); più difficilmente di filtro anticondensa.

Pensi di cambiare il motore per contenere la rumorosità?

Inutile dirti che per eseguire con sicurezza qualsiasi lavoro di questo genere un minimo di esperienza è necessaria. Magari poi ti occupi di aria compressa professionalmente e allora taccio! ;)
Off Topic
seastorm ha scritto:...
Io, invece, propenderei per il noleggio di una bombola di CO2 che, pur se potenzialmente pericolosa, conservata a dovere e regolrmente manutenuta, ti regala assenza di rumore e rende inutile la trappola per l'umidità proprio perchè la CO2 è anidra! Prova a dare una sbirciata a questo linK:
http://www.arcair.com/arcarm/tnt1/001-1 ... O2/00.shtm
Ciao Sergio,

ricordo che la bombola è una tua idea di antica data. Sei poi passato ad usarla al posto del compressore?
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Pensata per compressore

Messaggio da Cox-One »

Partendo da un compressore già fatto ..... ti porti avanti di parecchio. In alcuni modelli, poi, il filtro anticondensa è già presente.
Del resto hai tutto praticamente pronto .... e già carrellato ;)
Ti basta collegare l'ingresso aria .... fare un filtro in ingresso per il compressore ..... diciamo che in un pomeriggio te la cavi alla grande.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
The..Game
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1265
Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Nome: Antonio
Località: Cagliari

Re: Pensata per compressore

Messaggio da The..Game »

seastorm ha scritto:Bella la pensata, Giorgio!
Io, invece, propenderei per il noleggio di una bombola di CO2 che, pur se potenzialmente pericolosa, conservata a dovere e regolrmente manutenuta, ti regala assenza di rumore e rende inutile la trappola per l'umidità proprio perchè la CO2 è anidra! Prova a dare una sbirciata a questo linK:
http://www.arcair.com/arcarm/tnt1/001-1 ... O2/00.shtm
:-asp ma l'anidride carbonica una volta a pressione atmosferica raggiunge circa -78° :-000
Immagine ImmagineImmagine
IT'S TIME TO PLAY THE GAME!!!

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Enrywar67

Re: Pensata per compressore

Messaggio da Enrywar67 »

........quella allo stato liquido.......non quella allo stato gassoso......eppoi ci sono apposite bombole di CO2 liquida con convertitore:la CO2 liquida viene fatta espandere in un apposito contenitore e diventa gassosa.....un po' come il GPL (gas propano liquido)....è liquido nella bombola ma poi viene trasformato in gas......è in questa trasformazione che "assorbe" molto calore per la trasformazione di stato......allo stesso modo per far divenire liquido un gas non basta comprimerlo ma anche abbassarne la temperatura...... ;) La bombola di CO2 sarebbe il non plusultra..... ;)
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Pensata per compressore

Messaggio da seastorm »

In effetti la mia era soltanto una brevissima digressione sul tema; avendo già a disposizione il necessario per realizzare un compressore sicuro e silenzioso la scelta della combinazione compressore-bombola-trappola per umidità è, gicoforza, la più logica!

@ Paolo: a dire il vero è soltanto un mio pallino ma...per ora faccio affidamento al mio vecchio compressore Amati :-D
@ Enrico: non plus ultra credo sia l'espressione più acconcia, naturalmente secondo il mio modesto punto di vista!

Mi scuso con tutti e con Giorgio in particolare per aver debordato su un argomento non pienamente pertinente con il preciso quesito posto dallo stesso Giorgio :oops:
Immagine
giowar
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 126
Iscritto il: 11 novembre 2011, 16:31
Che Genere di Modellista?: caccia 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya (unici che ho)
scratch builder: no
Club/Associazione: si
Nome: Giorgio
Località: Varese

Re: Pensata per compressore

Messaggio da giowar »

Sergio no problem.
Ne faccio principalmente una questione di costo !!!
Con 75€ avrei un compressore..completo e nuovo a cui dover sostituire il solo motore.
Unico dubbio è se fosse possibile sostituire il SOLO motore, senza aver ulteriori complicazioni.
Se qualcuno che lo ha fatto me lo può confermare....procedo !!!
Altrimenti aspetto suggerimenti.
Avendo deciso per Iwata neo cn, trovato a 59€, e questo compressore...me la caverei con una cifra modesta, ma se la cosa non fosse fattibile, rimando l'acquisto a tempi migliori.
Ai tempi avevo costruito un compressore con lo step sul forum di Aerografisti....per carità funzionava ma la costruzione era piuttosto arrangiata.
Per cui le nozioni ci sono....MA NE VALE LA PENA ??? questo è il mio dubbio.
A voi.
Giorgio
realizzo peggiorameti a kit anche gratuitamente, garanzia sul risultato...astenersi perditempo
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”