Aerografo ma quanto mi costi!!!
Moderatore: FreestyleAurelio
- errico
- Brave User
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
Re: Aerografo ma quanto mi costi!!!
si, da Brico ne trovi di varie fatture, di sicuro anche quello che serve a te.
- Pliniux
- Die Hard User
- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- Località: Regione Insubria
Re: Aerografo ma quanto mi costi!!!
@Errico e Valerio: grazie mille ragazzi! Mi avete tolto il dubbio! Appena trovo il tempo prendo spinotto e tubo (per non sbagliare) e vado al brico "alla ricerca del raccordo peduto"!
Che P*rla che sono stato a non pensarci quando ho preso il compressore!


Che P*rla che sono stato a non pensarci quando ho preso il compressore!

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Aerografo ma quanto mi costi!!!
Sì c'è l'adattatore per l'uscita dal compressore. Porta il tubicino dell'aerografo da un ferramenta e compra l'adattatore da mettere; naturalmente devi dirgli anche la misura dell'attacco al compressore.Pliniux ha scritto:...Leggendo sui forum di aerografia credo che mi debba procurare un adattatore maschio da 1/4 ma non sono sicuro..Qualcuno sa aiutarmi?
grazie e Ciao!
Io ce l'ho così!
Spero di esserti stato utile
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Pliniux
- Die Hard User
- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- Località: Regione Insubria
Re: Aerografo ma quanto mi costi!!!
Ciao Bonovox, infatti, è proprio quello che pensavo di fare! Grazie per il supporto! 

- errico
- Brave User
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
Re: Aerografo ma quanto mi costi!!!
Allora siamo in due ad essere p^rla, ho fatto il tuo stesso errore quando ho preso l'aerografo.Pliniux ha scritto:@Errico e Valerio: grazie mille ragazzi! Mi avete tolto il dubbio! Appena trovo il tempo prendo spinotto e tubo (per non sbagliare) e vado al brico "alla ricerca del raccordo peduto"!![]()
![]()
Che P*rla che sono stato a non pensarci quando ho preso il compressore!
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
- Pliniux
- Die Hard User
- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- Località: Regione Insubria
Re: Aerografo ma quanto mi costi!!!
Missione compiuta! Lo scorso venerdì al Brico, dopo un po' di cercare, ho trovato questo:

...Sono andato in "vacanza", oggi ho lavorato ma finalmente un'oretta fa ho attaccato il rubinetto al compressore (dopo vere rimosso la "corona"), il tubo al rubinetto, l'aerografo al tubo e.....FUNZIONA TUTTO PERFETTAMENTE!
Il soldatino Pliniux ha anche provveduto a smontare rimontare un paio di volte l'aerografo! Tutto perfetto!
sono felice come un bambino!

...Sono andato in "vacanza", oggi ho lavorato ma finalmente un'oretta fa ho attaccato il rubinetto al compressore (dopo vere rimosso la "corona"), il tubo al rubinetto, l'aerografo al tubo e.....FUNZIONA TUTTO PERFETTAMENTE!

Il soldatino Pliniux ha anche provveduto a smontare rimontare un paio di volte l'aerografo! Tutto perfetto!
sono felice come un bambino!

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Aerografo ma quanto mi costi!!!
E vai Moreno, benvenuto ufficialmente nel club degli aerografisti! hai già fatto qualche prova di spruzzata?



- Pliniux
- Die Hard User
- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- Località: Regione Insubria
Re: Aerografo ma quanto mi costi!!!
Ehm...No! Non fido a spruzzare gli smalti e aspetto di procurarmi degli acrilici. Intanto ho spruzzato della innocua acqua tanto er fare una prova....Starfighter84 ha scritto:E vai Moreno, benvenuto ufficialmente nel club degli aerografisti! hai già fatto qualche prova di spruzzata?![]()
Re: Aerografo ma quanto mi costi!!!
Ma il tuo aerografo dovrebbe essere interamente in metallo...perchè non ti fidi ad utilizzare gli smalti ? non ci dovrebbero essere parti in teflon che un eventuale contatto con un medium aggressivo potrebbe rovinare...Pliniux ha scritto:Ciao a tutti!
@Valerio: eh sì..Alla fine mi sono deciso! Devo dire che alla fine una persona che ho visto la scorsa settimana mi ha convinto del tutto!![]()
Ecco cosa ho comprato (sento che adesso mi massacrerete):
Compressore: http://www.nuair.it/portal/index.php?op ... Itemid=106
Alla fine costava poco e la marca mi pare buona...Vedremo!
Aergrafo:
Aerografo doppia Azione Fengda BD-208 0.2mm 2CC 15-50PSI
Mi sa che ho preso una roba "troppo fine"..Vabbé..al massimo poi se riesco a padroneggiare l'arte prendo una duse da 0.3.....
@Gabriele: ho visto i compressori su ebay ma...Non mi fido! Come dice Valerio mi sembrano troppo artigianali e poi non capisco come farebbero a spedirmeli senza rovinarli; ho preferito prenderne uno più "grezzo" ma col serbatoio e in un negozio dove se si rompe posso andare a protestare!
Il compressore che hai preso quanto lo hai pagato ? che rumore fa ? il mio FIAC è grosso ma rumoroso: qualcuno potrebbe dirmi se c'è la possibilità di renderlo più silenzioso (senza rispondermi che basterebbe tenerlo spento

