Dipende... quanto usato? usato come? in che condizioni?
Aggiungendo 30€ io mi orienterei sul nuovo.
Cosa intendi per stazione di pulizia?
Se utilizzi la nitro hai un ottimo prodotto a poco prezzo... io, oramai, utilizzo solo quella...
Moderatore: FreestyleAurelio
Dipende... quanto usato? usato come? in che condizioni?
Cosa intendi per stazione di pulizia?
Se utilizzi la nitro hai un ottimo prodotto a poco prezzo... io, oramai, utilizzo solo quella...
Esaustivo come sempre! Usati veramente poco, se non erro sono prodotti di fascia medio/alta (mi sono documentato un po').Starfighter84 ha scritto: ↑22 aprile 2020, 11:38Dipende... quanto usato? usato come? in che condizioni?
Aggiungendo 30€ io mi orienterei sul nuovo.
Cosa intendi per stazione di pulizia?
Se utilizzi la nitro hai un ottimo prodotto a poco prezzo... io, oramai, utilizzo solo quella...
io possiedo il bd 130 e non conosco gli altri 2 di cuii parli, però se hanno la duse autocentrante sono sicuramente meglio. Il 130 ha la duse a filetto e occorre la chiave apposita per smontare tutto ed effttuare la pulizia. Funziona discretamente bene, insomma per cominciare va benissimo.mlucky ha scritto: ↑1 maggio 2020, 19:01 ciao a tutti!
Mi accodo a questa interessante discussione per chiedere: volendo entrare, in punta di piedi, nel mondo della verniciatura con aerografo, mi ero inizialmente orientato verso il Fengda BD130, di cui ho letto più di un parere. Mi hanno però poi incuriosito un paio di modelli della stessa azienda, il BD183 ed il BD320: entrambi hanno una caratteristica che non riesco a capire se importante o meno, la testa autocentrante. Potrebbe essere utile per un novello come me? Il prezzo è leggermente più alto, ma non troppo direi. Ne varrebbe la pena? Inoltre: non riesco a capire le differenze concrete tra i due aerografi...qualcuno ha voglia di darmi anche solo un parere?
In ultimo, il sito aerografo.fengda.it risulta sia affidabile?
Grazie!