Quoto Roberto!
Serve a pulire l'interno della duse Rob... la parte "concava" raschia i residui all'interno. Ma va usata con molta delicatezza e neanche sempre... altrimenti rischi di allargare e slabbrare la duse stessa.
Moderatore: FreestyleAurelio
Quoto Roberto!
Serve a pulire l'interno della duse Rob... la parte "concava" raschia i residui all'interno. Ma va usata con molta delicatezza e neanche sempre... altrimenti rischi di allargare e slabbrare la duse stessa.
Grazie mille Marco, già solo a leggerti mi sollevi il morale.Carbo178 ha scritto: ↑21 febbraio 2019, 20:49 Ciao, è successo anche a me, di solito capita perchè la guarnizione si ingrossa a causa dei solventi... ho risolto togliendo la o-ring, pulendola con un cotton fioc inumidito di nitro e lasciata asciugare una notte; pulito nello stesso modo anche la sede della guarnizione e lo stelo del grilletto (n°9 in figura).
Il giorno dopo ho rimontato tutto e ho lubrificato con olio singer, da allora funziona tutto regolarmente.
PS: le dolci metà non abboccano quasi mai...![]()
Per far uscire la guarnizione bisogna agire con molta cautela per non danneggiarla; io ho messo un ago da macchina da cucire a punta smussata su un portalame ed ho fatto leva, quando poi è uscita parzialmente dalla sede l'ho tolta con una pinzetta. Il problema è rimetterla al suo posto... ci ho messo una buona mezzora, anche per capire come dovevo fare; in pratica con la stessa pinzetta l'ho schiacciata per formare un ovale, inserita una porzione in sede, tenuta ferma con l'ago di cui sopra e forzata in sede con uno stuzzicadenti tagliato (per non danneggiarla con la pinzetta), insomma, un lavoraccio, ma ne è valsa la pena.Dioramik ha scritto: ↑21 febbraio 2019, 20:59Grazie mille Marco, già solo a leggerti mi sollevi il morale.Carbo178 ha scritto: ↑21 febbraio 2019, 20:49 Ciao, è successo anche a me, di solito capita perchè la guarnizione si ingrossa a causa dei solventi... ho risolto togliendo la o-ring, pulendola con un cotton fioc inumidito di nitro e lasciata asciugare una notte; pulito nello stesso modo anche la sede della guarnizione e lo stelo del grilletto (n°9 in figura).
Il giorno dopo ho rimontato tutto e ho lubrificato con olio singer, da allora funziona tutto regolarmente.
PS: le dolci metà non abboccano quasi mai...![]()
Una domandina semplice semplice, per "uscire" la guarnizione come hai fatto?
Ho provato in una mia sessione di pulizia ma senza insistere troppo per non fare danni, non sono riuscito ad acchiapparla.
Si, certamente.siderum_tenus ha scritto: ↑21 febbraio 2019, 21:24 Ciao SIlvio,
hai provato a passare un pò di olio lubrificante anche alle due estremità del pezzo 21 (la valvola dell'aria)?
My two cents![]()