
Sì, ho controllato anche la duse e l'ho pulita con uno scovolino morbido...
Francamente, sono a corto di idee...
Grazie comunque per il tuo aiuto, alla prima occasione offro una birra a te, Marco e Valerio

Moderatore: FreestyleAurelio
Mario aspetta che anche Valerio e Marco vedano le foto, puo darsi che loro essendo più esperti riescano a trovare la dritta.siderum_tenus ha scritto: ↑21 ottobre 2017, 14:44 Speravo quasi trovassi un problema... almeno avremmo avuto una traccia da seguire
Sì, ho controllato anche la duse e l'ho pulita con uno scovolino morbido...
Francamente, sono a corto di idee...
Grazie comunque per il tuo aiuto, alla prima occasione offro una birra a te, Marco e Valerio![]()
marturangel ha scritto: ↑21 ottobre 2017, 15:16Mario aspetta che anche Valerio e Marco vedano le foto, puo darsi che loro essendo più esperti riescano a trovare la dritta.siderum_tenus ha scritto: ↑21 ottobre 2017, 14:44 Speravo quasi trovassi un problema... almeno avremmo avuto una traccia da seguire
Sì, ho controllato anche la duse e l'ho pulita con uno scovolino morbido...
Francamente, sono a corto di idee...
Grazie comunque per il tuo aiuto, alla prima occasione offro una birra a te, Marco e Valerio![]()
Però non mi capacito![]()
Ciao Marco,heinkel111 ha scritto: ↑21 ottobre 2017, 20:23 ascolta Mario, tu sei già andato oltre a quello che sono andato io in fase di smontaggio. Così a prima vista sembra tutto ok, non vedo cose strane. Rimonta tutto prestando molta attenzione al fissaggio corretto dell'ago che deve (a riposo) andare a chiudere completamente il foro della duse. L'aria in questo modo è costretta a passare nell'altro foro posto nel pezzo in cui si avvita la duse stessa. Accendi il compressore e controlla mettendo la mano davanti che l'aria esca regolarmente dalla parte anteriore dell'aerografo anche a 0,5 bar ma senza premere il trigger .Se è così sei già a buon punto. Ora metti solo l'alcool nella coppetta e apri completamente il trigger in controluce autandoti spruzzando contro un fazzolettino, dovresti vedere il cono del flusso d'aria formato dall'alcool che viene spruzzato fuori...
Dimmi che succede....
Ho usato anche oggi il tuo stesso aerografo ( e compressore..) e si riescono a fare linee sottilissime se dilusci molto bene il colore a pressioni bassissime![]()
Posso intromettermi per una domanda inerente questo compressore?heinkel111 ha scritto: ↑22 ottobre 2017, 10:22 Può essere che abbassi troppo la pressione e quando spruzzi scendi a zero.
Prova a tarare la manopola del compressore a trigger dellaerografo premuto .con una mano premi il trigger e fai uscire l'aria e con l'altra regoli la manopola. Io faccio sempre così perché se taro senza premere il trigger la pressione mi scende troppo e non esce nulla...
Sai che credo sia davvero questo il problema. ...che poi un problema non è. ....
Niente... niente da fare...heinkel111 ha scritto: ↑22 ottobre 2017, 10:22 Può essere che abbassi troppo la pressione e quando spruzzi scendi a zero.
Prova a tarare la manopola del compressore a trigger dellaerografo premuto .con una mano premi il trigger e fai uscire l'aria e con l'altra regoli la manopola. Io faccio sempre così perché se taro senza premere il trigger la pressione mi scende troppo e non esce nulla...
Sai che credo sia davvero questo il problema. ...che poi un problema non è. ....
allora, considera che io non avevo mai avuto un compressore. Questo è ovviamente un entry level ma ti consente di fare questo ( non guardate la qualità del modello perche gli errori sono del modellista...Dioramik ha scritto: ↑22 ottobre 2017, 10:39Posso intromettermi per una domanda inerente questo compressore?heinkel111 ha scritto: ↑22 ottobre 2017, 10:22 Può essere che abbassi troppo la pressione e quando spruzzi scendi a zero.
Prova a tarare la manopola del compressore a trigger dellaerografo premuto .con una mano premi il trigger e fai uscire l'aria e con l'altra regoli la manopola. Io faccio sempre così perché se taro senza premere il trigger la pressione mi scende troppo e non esce nulla...
Sai che credo sia davvero questo il problema. ...che poi un problema non è. ....
Siccome mi sono informato con Roger e mi propone lo stesso compressore, ora leggendo questa discussione mi sono venuti 1000 e 1000 dubbi (chiamasi anche S... mentali), questo compressore, anzi nello specifico il suo manometro, lo prendo pure io oppure è meglio a questo punto un'altro più affidabile, con componentistica più precisa? Non sarà che poi pure io impazzirò con pressioni e aria rarefatta?![]()
Scusate ancora per l'intromissione.
Scusa Marco, ma non ho capito bene: vuoi dire che devo settare la pressione a 1 bar tenendo il trigger premuto per poterlo usare a 0,5 bar?heinkel111 ha scritto: ↑22 ottobre 2017, 13:53 Si Mario la scala è quella rossa.
tieni presente che SOLO quando premi il trigger dell'aerografo la pressione va a 0,5 bar ( sotto non credo che esca piu aria) mentre a trigger NON premuto la lancetta torna a 1 bar. Questo succede anche col mio ed è un funzionamento normale.