[ Compressore ] _ silenzioso

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Gabriele

Re: compressori silenziosi

Messaggio da Gabriele »

CoB ha scritto:W il mio 99 decibel sparato nel condominio!
:-sbraco :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :-sbraco attento che non sparino anche te pero :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :-sbraco :-prrrr
BernaAM

Re: compressori silenziosi

Messaggio da BernaAM »

Io uso ormai da anni senza intoppi (grattatina scaramantica) proprio uno di quelli fatto in casa, all'epoca lo pagai 50€, non è poi tanto difficile l'importante è fare bene i collegamenti ed utilizzare valvola di scarico e un pressostato, per reperire motori di frigoriferi dalle mie parti non è poi tanto difficile, conosco un rubbivecchi che te ne vende un a 5€ l'importante è che te lo smonti tu, come serbatoio un'estintore vuoto è ottimo. Altrimenti guardate questo sito http://www.airbrushop.eu, c'è della bella robetta.
Ciao Fabrizio.
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: compressori silenziosi

Messaggio da CoB »

che fortuna anzi sarebbe il caso di dire una fortuna con la C.. maiuscola, ma dopo dovrei agire moderando me stesso se dico le parolacce :-sbraco :-sbraco :-asp io c'ho un compressore che fa 99 decibel ma i miei vicini lo sentono una volta ogni due sett. al massimo e quindi non si lamentano anche perchè nel mio condominio fanno tutti come vogliono per fortuna...e quindi io mi adeguo essendo il quello che fa + casino di tutti ...un vicino musicista-modellista non è il massimo...
Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: compressori silenziosi

Messaggio da pitchup »

Ciao Gabriele
ma il tuo compressore ha il serbatoio per l'aria ? quello ora in vendita di Amati sembra di no ...
.. tieni conto il mio è un modello vintage 1997 è quindi è un modello vecchio. credo che un mio collega l'abbia preso un paio di anni fa il modello nuovo è dice sia molto silenzioso. Non hanno serbatoi ma a getto continuo (a pistone credo si definiscano). lo spettro di taratura va da 0,2 atm a max 2,2 ma io non scndo mai sotto 0,5 (tranne una volta manco a dirlo per le amebe sul MC205) o vado sopra 2,0 atm.
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
simmons
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 827
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:38
Che Genere di Modellista?: Miniaturologo, Dioramista e Sperimentatore
Aerografo: si
colori preferiti: vallejo
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Roma
Contatta:

Re: compressori silenziosi

Messaggio da simmons »

IL GRIGIO ha scritto:Ed un'altra (scusa ma per me riuscire a mandare una foto alla volta è come per Armstron essere andato sulla luna).
Ciao
non è necessario fare un post per ogni immagine...basta continuare a caricare come la prima volta utilizzando il tab invia allegato al di sotto del riquadro per scrivere.
Se vuoi usufruire di un servizio migliore ti consiglio di iscriverti a flickr e caricare le foto li per poi embeddarle con il tag

Codice: Seleziona tutto

 [img][/img]
come spiegato nella simil guida: https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... ?f=26&t=68
"Non c'è emozione c'è pace Non c'è ignoranza c'è conoscenza Non c'è passione c'è serenità Non c'è caos c'è armonia Non c'è morte c'è la forza."

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Gabriele

Re: compressori silenziosi

Messaggio da Gabriele »

prima di tutto grazie a tutti Voi per i preziosi consigli. Ho visto che molti compressori silenziosi non hanno serbatoio come questo:
http://cgi.ebay.it/COMPRESSORE-AEROGRAF ... 911.c0.m14
Mi chiedo come funzionano allora quando l'aerografo non viene ultizzato ? si deve dotarli di un comando a pedale come i trapani dei dentisti ?
- Frabrizio: grazie dell'indirizzo sono andato a vederlo ma i prezzi sono distanti da quanto vorrei spendere; comunque in effetti per l'uso che noi facciamo dell'aria compressa (spesso a bassa pressione) i vari compressori (siano essi rumorosi o no, autocostruiti o professionali) hanno una vita molto lunga, specie quelli professionali essendo questi ultimi previsiti per lavori anche molto più impegativi; il mio FIAC 60 è stato comprato a metà anni 80: da allora gli ho sostiuto una volta un condensatore elettrico e l'olio; quando ho scaricato l'acqua di condensa dal serbatoio ne sono uscite piccole gocce...
- il Grigio: bella soluzione ; sembra pure molto piccolo (altro requisito che mi servirebbe: abito in una villa mono familiare alla prima periferia di Lecce e quindi non ho problemi nè di condominio :mrgreen: come COB ma ho una bambina piccola che potrebbe spaventarsi quando le metto in moto in quanto per ragioni di praticità lo tengo in casa...Inoltre spostarlo dallo sgabuzzino dove abbiamo attrezzi e detersivame vari alla postazione di "lavoro", viste le sue dimensioni è un pò un problema. Tutte queste ragioni mi stanno spingendo all'acquisto di un compressore più...comodo!
- per Valerio: hai visto quello che ho indicato ? c'è anche con il serbatoio da 3 litri a 99 Euro più 26 di corriere: come Vi sembra ?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: compressori silenziosi

Messaggio da Starfighter84 »

Quello che hai linkato mi sembra buono Gabriele... ad un costo accettabile. Io prenderei quello! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
phantomfan
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 206
Iscritto il: 26 ottobre 2009, 12:15
Aerografo: si
scratch builder: si
Località: Roma

Re: compressori silenziosi

Messaggio da phantomfan »

Ciao,
io ho modificato un compressore di quelli rumorosi per ottenerne uno silenzioso.
Anche io penso che l'autocostruzione possa essere pericolosa, quindi ho comperato un compressorino con serbatoio da 6lt se non ricordo male, costo €65, al quale ho tolto il motore a pistoni sostituendolo con quello da frigo, in questo modo ho salvato tutta la componentistica originale e testata (tubi, raccordi, manometri, bombola, ecc), quindi credo sicura nell utilizzo.
Lo tengo come compressore di scorta, quello principale è del tipo da grafico con serbatoio da 9lt, che all' epoga pagai più di €300 e fu un prezzo da amico.
Se ti serve qualche altra informazione, a disposizione!
Ciao.
Marco
"Remember... There is a thin line between a hobby and mental illness"
Gabriele

Re: compressori silenziosi

Messaggio da Gabriele »

al momento continuerò con il mio compressone cui ho sostituito la cinghia della ventola di raffreddamento che essendo rotta aumentava il rumore...Ora è un pochino meglio ma ho scoperto che comunque il mio è un vecchio tipo: figuratevi che un operaio venuto a casa di mia suocera per dei lavori di ripitturazione aveva un compressore più grosso del mio ma più silenzioso...Ho scoperto così che i nuovi compressori sono molto ma molto meno rumorosi rispetto al mio !!! ora tirerò ancora avanti con quello che ho ( anche perchè quelli visti su e-bay hanno la dizione di silenziosi rispetto ai precedenti modelli ma non sono come quelli professionali da grafico che appunto sono quelli che hanno gli stessi decibel di quelli del frigorifero). Insomma un "normale" ma moderno compressore, è molto meno rumoroso del mio ed abitando in una villa monofamiliare posso risolvere il problema...quando e se si romperà :-XXX :-XXX :-XXX XX-X quello che ho in quanto visti gli attuali momenti bisogna essere un pò tiratini con le spese voluttuarie :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Gabriele

Re: compressori silenziosi

Messaggio da Gabriele »

http://www.life365.eu/scheda.asp?idMagazzino=2331
guardate un pò questo ...se avesse il serbatoio ci farei un pensierino :-sbraco
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”