MINI GB 2025/26 di MT - sezione aperta!!CLICK QUI!
aiuto per primo aerografo
Moderatore: FreestyleAurelio
- cap77
- Supreme User
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
Re: R: aiuto per primo aerografo
non quella sotto, io dicevo quella nella parte posteriore sul fondo
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
- Ranzas
- Modeling Time User
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 4 novembre 2012, 10:55
- Che Genere di Modellista?: Modellista dilettante, patito di eliche WW2, sto diventando anch'io un accumulatore seriale di kit! :D
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Vallejo (Air)
- scratch builder: si
- Nome: Dario
- Località: Prov. Milano
Re: R: aiuto per primo aerografo
Ah, quella serve per regolare il flusso di colore.cap77 ha scritto:non quella sotto, io dicevo quella nella parte posteriore sul fondo
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
In pratica blocca il "grilletto" in modo che non possa andare oltre un certo punto, spruzzando una quantità di colore limitata, alla massima estensione impostata.
Siccome sto cercando di acquisire la sensibilità necessaria, io non la uso, ma potrebbe essere utile specie per il preshading.
Ciao!
- cap77
- Supreme User
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
Re: R: aiuto per primo aerografo
ok grazie mille per le informazioni, dovrò smanettarci un bel po' prima di affrontare un modello
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
- cap77
- Supreme User
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
Re: R: aiuto per primo aerografo
ciao a tutti
probabilmente sto per farvi una domanda stupida riguardo al compressore,
l'ho accesso per la prima volta e subito si é caricato fino a 4 bar, ma come faccio a decidere a quale pressione fare uscire l'aria visto che la Lancetta arriva a 4 e poi quando scende a 3 il compressore si riaccende? ruotando la manopola nera la lancetta non si muove. grazie
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
probabilmente sto per farvi una domanda stupida riguardo al compressore,
l'ho accesso per la prima volta e subito si é caricato fino a 4 bar, ma come faccio a decidere a quale pressione fare uscire l'aria visto che la Lancetta arriva a 4 e poi quando scende a 3 il compressore si riaccende? ruotando la manopola nera la lancetta non si muove. grazie
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
- cap77
- Supreme User
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
Re: R: aiuto per primo aerografo
ciao a tutti e buona pasqua
vorrei sapere che tipo di pulitore per aerografo é meglio usare oltre l'alcool.
ho visto quello della tamiya ma costa un botto.
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
vorrei sapere che tipo di pulitore per aerografo é meglio usare oltre l'alcool.
ho visto quello della tamiya ma costa un botto.
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
Re: aiuto per primo aerografo
.........ciao per gli acrilici prova lo sgrassatore dexal (all'eurospin 1,20 Euro) o chante clair........per gli smalti nitro o diluente sintetico ..........occhio alle guarnizioni pero' non lasciarle a mollo..... se serve puliscile e asciugale subito.....
Enrico.

- cap77
- Supreme User
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
Re: R: aiuto per primo aerografo
ok grazie , ma quel dexal posso usarlo al posto dell'alcool?
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: aiuto per primo aerografo
ciao! come ti ha consigliato enrico lo puoi usare per pulire l'aerografo dopo l'uso, se vuoi andare sul classico e spendere ancora di meno vai di classico alcool rosa...specialmente sugli acrilici tipo Tamiya o gunze è imbattibile!
te lo consiglio anche se vuoi lasciarci a bagno la dure una volta ogni tanto, almeno il colore secco al suo interno si elimina del tutto!
se proprio voui esagerare anche l' AirBrush Cleaner della tamiya è micidiale, anche se va usato ogni tanto...unica pecca è che costa caro! (per quest'ultimo occhio alle guarnizioni però)

te lo consiglio anche se vuoi lasciarci a bagno la dure una volta ogni tanto, almeno il colore secco al suo interno si elimina del tutto!
se proprio voui esagerare anche l' AirBrush Cleaner della tamiya è micidiale, anche se va usato ogni tanto...unica pecca è che costa caro! (per quest'ultimo occhio alle guarnizioni però)

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47634
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: R: aiuto per primo aerografo
Cap, da quello che hai scritto sospetto che il tuo compressore non abbia un regolatore di pressione vero e proprio.... puoi postare una foto del compressore stesso? così ci regaliamo meglio....
- cap77
- Supreme User
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
Re: R: aiuto per primo aerografo
questo é il compressore
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.