[ aerografo ] _ lubrificazione

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: [ aerografo ] _ lubrificazione

Messaggio da Icari Progene »

Ciao. Evita di usare olio sull'Ago.
All'interno del meccanismo puoi usare questo prodotto giusto sulla molla di ritenzione dell'ago e sul reggiago se vuoi un po più di scorrevolezza. Per il resto non è proprio necessario.
Ciao
Luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: [ aerografo ] _ lubrificazione

Messaggio da siderum_tenus »

Ok, grazie mille ad entrambi
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: [ aerografo ] _ lubrificazione

Messaggio da Cox-One »

Io, come detto in altri post, vado di olio per macchine da cucire.
La lubrificazione non la faccio di continuo, ma la curo molto se conto che di lasciare l'aerografo fermo per molto tempo.
Usando sia colori acrilici che smalti .... e usando sempre un pochino di nitro alla fine di ogni sessione per pulire il tutto non ho grandi problemi.

Purtroppo le funzioni "accessorie" dei forum e di Internet non sono sempre così intuitive per chi non è avvezzo a questi social ....ma con il tempo si prende confidenza con tutto ;-)
Anche io che bazzico da queste parti da un paio di anni non uso tutte le funzioni e non conosco tutte le potenzialità. ...
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Enrywar67

Re: [ aerografo ] _ lubrificazione

Messaggio da Enrywar67 »

....mi spiace aver offeso la suscettibilita' di qualcuno........solo che l'argomento è stato affrontato numerose volte..........
Allora....di tanto in tanto è corretto lubrificare il meccanismo del trigger-rocker......se si hanno guarnizioni in gomma puo' essere utile lubrificarle (appena) con un apposito lubrificante.....ma NON siliconico!!Quindi ottimi i lubrificanti appositi Iwata-badger,ma costosi,in alternativa va' benissimo l'olio o il grasso di vasellina preso in farmacia o ai Brico/ferramenta.
L'olio siliconico ha un altissimo potere lubrificante ma.....se arriva nebulizzato sul supporto da verniciare poi son dolori.....lo stesso olio lo usano come distaccante nei stampi....in carrozzeria dove questo fenomeno è molto sentito usano un prodotto chiamato Solvente Antisiliconico per sgrassare i pezzi prima della verniciatura:
http://www.vernicispray.com/3942230IT/s ... conico.jsp
Anni fa' l'olio per macchine da cucire era olio naturale finissimo ottimo per lo scopo.....ma ultimamente anche in questi oli viene usato il silicone.....
Per quanto riguarda Svitol e Wd40 contengono al loro interno degli aggressivi che aiutano lo "sgrippaggio" di bulloneria ossidata....quindi componenti che personalmente eviterei di far passare per i miei aerografi.....Poi ognuno fa' quel che crede......
P.S......c'è anche da dire che spesso leggo castronerie galattiche tipo "l'aerografo meno si smonta meglio è...." che mi fanno pensare che non è opportuno trasmettere le proprie esperienze....perche' tanto è inutile....ognuno si sceglie le risposte alle proprie domande secondo quella che piu' gli aggrada.....meditate gente ...meditate.... :-Figo
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: [ aerografo ] _ lubrificazione

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Enrywar67 ha scritto:... spesso leggo castronerie galattiche tipo "l'aerografo meno si smonta meglio è...."
Ti consolo Enrì,

agli inizi smontavo e pulivo l'aerografo ogni volta dopo l'uso e prima del colore successivo. Poi sono rinsavito! :-sbraco
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Enrywar67

Re: [ aerografo ] _ lubrificazione

Messaggio da Enrywar67 »

......fatto bene....nun lo smonta' mai.....ogni due anni lo ricompri!!!!! :cool:
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: [ aerografo ] _ lubrificazione

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Enrywar67 ha scritto:......fatto bene....nun lo smonta' mai.....ogni due anni lo ricompri!!!!! :cool:
:-sbrachev

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”