Compressore in funzione per più di 24 ore...distrazione!

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Compressore in funzione per più di 24 ore...distrazione!

Messaggio da marturangel »

Ciao Massimo, un amico ha comprato quest'estate dalla MGSC il compressore, e al posto di quel filtro in plastica che hai sul tuo è stato messo questo silenziatore in ottone nichelato.
Per poter utilizzare questo silenziatore devi comperare anche un raccordo ad ogiva, io ho trovato questi raccordi in un negozio per forniture industriali specializzati in raccorderia. Vivendo a Milano non ti sarà difficile trovare un negozio specializzato, tenendo conto che io sono riuscito a trovarlo a Taranto dove storicamente non si trova mai nulla :-sbraco
PS quel filtro che hai tu serve solamente a non fare entrare la polvere quando il motore aspira l'aria.Io sul mio autocostruito ho usato un semplice filtro della benzina che costa pochi euro. Se vuoi info maggiori chiedimi pure e vediamo di risolvere il tuo problema

Ciaoo Angelo
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Compressore in funzione per più di 24 ore...distrazione!

Messaggio da Starfighter84 »

Bella dritta Angelo! ma la misura del raccordo a ogiva è standard? o meglio, la misura del tubo di aspirazione è sempre standard e quindi il raccordo a ogiva è sempre compatibile?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Compressore in funzione per più di 24 ore...distrazione!

Messaggio da marturangel »

Starfighter84 ha scritto: 6 febbraio 2019, 15:30 Bella dritta Angelo! ma la misura del raccordo a ogiva è standard? o meglio, la misura del tubo di aspirazione è sempre standard e quindi il raccordo a ogiva è sempre compatibile?
Ciao Valerio, i raccordi ad ogiva sono in mm e ci sono si vari diametri quindi misura con il calibro il tubo di aspirazione dovrebbe se non ricordo male essere di 6mm .
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Compressore in funzione per più di 24 ore...distrazione!

Messaggio da PanteraNera »

In realtà, come conferma marturangel, quello non è un filtro aria , bensì un silenziatore. Ecco perché cercavo e non trovavo nulla❗ Questo me lo ha confermato al telefono un rivenditore che avevo interpellato. Adesso non mi resta che prendere la misura del passo e ordinare su Amazon, costa 2,50 euro.
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Compressore in funzione per più di 24 ore...distrazione!

Messaggio da marturangel »

PanteraNera ha scritto: 6 febbraio 2019, 16:23 In realtà, come conferma marturangel, quello non è un filtro aria , bensì un silenziatore. Ecco perché cercavo e non trovavo nulla❗ Questo me lo ha confermato al telefono un rivenditore che avevo interpellato. Adesso non mi resta che prendere la misura del passo e ordinare su Amazon, costa 2,50 euro.
Felice di esserti stato d'aiuto Massimo
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Compressore in funzione per più di 24 ore...distrazione!

Messaggio da PanteraNera »

marturangel ha scritto: 7 febbraio 2019, 0:36 Felice di esserti stato d'aiuto Massimo
Io ancor più felice visto che chi me lo ha venduto manco sapesse che quello era un silenziatore e non un filtro.... :-sbraco . Vabbè...prendiamola con filosofia! :)
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Compressore in funzione per più di 24 ore...distrazione!

Messaggio da marturangel »

PanteraNera ha scritto: 7 febbraio 2019, 1:19

Io ancor più felice visto che chi me lo ha venduto manco sapesse che quello era un silenziatore e non un filtro.... :-sbraco . Vabbè...prendiamola con filosofia! :)
:-laugh se vuoi un vero filtro puoi mettere quello della benzina https://www.ebay.it/itm/FILTRO-DIESEL ... lndZECu4
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Compressore in funzione per più di 24 ore...distrazione!

Messaggio da PanteraNera »

Ahahahah poi gli metto il carburatore e siamo a posto! :-sbrachev
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Compressore in funzione per più di 24 ore...distrazione!

Messaggio da marturangel »

PanteraNera ha scritto: 7 febbraio 2019, 1:34 Ahahahah poi gli metto il carburatore e siamo a posto! :-sbrachev
Massimo, tra il filtro antirumore e quello della benzina il più indicato secondo me è il secondo, perché la funzione è quella di non far andare impurità nel motore, appunto serve per non far andare le impurità che ci sono nella benzina, nel nostro caso si tratterebbe solo di polvere ;)
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Compressore in funzione per più di 24 ore...distrazione!

Messaggio da marturangel »

PanteraNera ha scritto: 6 febbraio 2019, 16:23 In realtà, come conferma marturangel, quello non è un filtro aria , bensì un silenziatore. Ecco perché cercavo e non trovavo nulla❗ Questo me lo ha confermato al telefono un rivenditore che avevo interpellato. Adesso non mi resta che prendere la misura del passo e ordinare su Amazon, costa 2,50 euro.
Ciao Massimo, poi hai risolto? Ti è arrivato il filtro? Facci una foto.
Ciao Angelo
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”