Problema di aerografo o compressore?

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema di aerografo o compressore?

Messaggio da Starfighter84 »

Ha controllato se la la valvola a vite sotto la duse è completamente svitata?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8240
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Problema di aerografo o compressore?

Messaggio da siderum_tenus »

Ho controllato dopo il tuo consiglio, e per essere sicuro, ho provato anche a spruzzare... ma non ci sono cambiamenti...

Mi sta venendo una certa voglia di buttare tutto dalla finestra....
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema di aerografo o compressore?

Messaggio da Starfighter84 »

Calma e gesso... che risolviamo!
Intanto smonterei tutto l'aerografo per una bella pulizia approfodita... che non guasta. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8240
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Problema di aerografo o compressore?

Messaggio da siderum_tenus »

Argh.... mai fatto... ho anche provato a svitare la duse, ma non ci sono riuscito... :?

Stavo anche pensando di provare ad usare -per capire se il problema sia il compressore- il vecchio aerografo...
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema di aerografo o compressore?

Messaggio da Starfighter84 »

Lo smontaggio completo è un'operazione necessaria... quindi è importante imparare Mario. E' facile... prendendoci la mano impieghi 10 minuti al massimo a pulire tutto e rimontare!
C'è l'esploso delle parti nel set' potrebbe tornarti utile.
La duse è filettata?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8240
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Problema di aerografo o compressore?

Messaggio da siderum_tenus »

Ok, Valerio, in giornata proverò lo smontaggio, e ti farò sapere circa la filettatura della duse.

Per la pulizia, metto il tutto in acqua e Chanteclair (50% e 50%)?
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Problema di aerografo o compressore?

Messaggio da heinkel111 »

Ciao Mario!,hai praticamente tutto ciò che uso io....
Partiamo dalla base...
staccando l'aerografo dal compressore, l'aria esce dal tubo ? (anche sotto il bar) così subito escludiamo che sia un problema di compressore.
Poi pensiamo all'aerografo.In quel modello è molto facile smontare la duse perchè in effetti è avvitata sopra ad un altro pezzo , molto piu grosso e maneggevole, quindi guarda il tuo aerografo nella foto , da sx verso destra trovi il pezzo proteggi ago piccolino con la sua ghiera, svitalo e toglilo. quindi trovi il secondo cilidretto con il forellino da dove vedrai sbucare l'ago. anche lui ha la sua ghiera, svita e toglilo.Quindi avrai la duse avvitato su un terzo grosso cilindro del diametro del dell'aerografo. Ha la terza ghiera che puoi comodamente svitare, sfilandolo sempre dal davanti e verrà via insieme alla duse. Ora hai praticamente smontato tutta la parte anteriore dell'aerografo, e vedrai l'ago (che puoi comodamente pulire insieme all'interno dell'aerografo . Prendi un cotton fioc e imbevuto di alcool pulisci per bene ago e attrezzo.Controlla che i fori siano puliti guardandoci in controluce. Poi fammi sapere!

Scusa Valerio se mi intrometto ma sono attrezzi praticamente identici ai miei... :-D
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8240
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Problema di aerografo o compressore?

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Marco,

Grazie mille anche a te!!! Ho smontato il tutto (ho dovuto solo usare un po' di forza per svitare il gruppo dietro la duse).

Pesavo di mettere la duse e le parti all'estremità in un bagnetto di alcol, e pensavo di far colare un paio di gocce di alcol attraverso l'aerografo, con l'obiettivo di una pulizia più ad ampio spettro.

Ovviamente, più fai attenzione, più le cose succedono, per cui mi è caduto a terra il corpo del flusso d'aria (per capirci, andando dal cappuccio parà-punta al corpo dell'aerografo, il pezzo dopo la duse). :-D

Vediamo come va dopo aver rimontato il tutto.

Grazie ancora, intanto ;)

Non sembra comunque ci siano ostruzioni.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema di aerografo o compressore?

Messaggio da Starfighter84 »

heinkel111 ha scritto: 20 ottobre 2017, 11:15 Scusa Valerio se mi intrometto ma sono attrezzi praticamente identici ai miei...
No no, fai bene! anzi, grazie. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8240
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Problema di aerografo o compressore?

Messaggio da siderum_tenus »

Bene... aerografo smontato (mi sono rivisto anche il tutorial di Valerio), pulito e lasciato tranquillo a riflettere sul senso della vita :-D

Sono poi tornato, riempito d'alcol, e...

(Pausa per creare suspance :-prrrr )

VA TUTTO COME PRIMAAAAAAAAA!!!

Francamente -oltre a parlare dolcemente al diabolico trabiccolo :-D - non saprei cos'altro fare...

...Idee? Proposte? Suggerimenti? Perplessità? :-sbraco :-sbraco
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”