Problema da neofita...

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Barbasteu
Frequentatore di MT
Messaggi: 33
Iscritto il: 21 dicembre 2015, 19:40
Che Genere di Modellista?: Auto/moto/raramente aerei
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Stefano

Problema da neofita...

Messaggio da Barbasteu »

Ciao a tutti, vi chiedo un aiuto... Sto colorando ad aerografo un motore in 1/24 (Plymouth, quindi arancione) usando colore italeri acrilico diluito con tamiya thinner per acrilici. Premetto che prima ho usato un primer tamiya con il medesimo diluente. L'arancione mi ha fatto dei grumetti (li faceva anche sulla carta dove ho provato)... Cosa può essere?
"Quid est veritas ? Vir qui adest !"
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Problema da neofita...

Messaggio da Cox-One »

.... io diluisco gli Italeri con acqua o con alcool rosa decolorato.
Mi si presentano dei grumetti con i Tamiya quando non uso il giusto diluente ..... e lo faccio di proposito per ottenere alcuni effetti.
Tra noi ci sono alcuni luminari delle vernici .... senti cosa dicono loro.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Problema da neofita...

Messaggio da FreestyleAurelio »

Il problema dipende dal fatto che usi un thinner sbagliato per diluire i colori acrilici vinilici come gli Italeri; questi ultimi hanno una composizione totalmente diversa dai colori Tamiya.

La soluzione a grandi linee è quella di usare il diluente giusto:

colore acrilico Tamiya/Gunze--------->thinner Tamiya/Gunze/alcool rosa/alcool isopropilico/diluente nitro
colore vinilico Italeri/vallejo/AK/Ammo of mig/Scale 75 e compagnia bella ---------->thinner Italeri/Vallejo/AK/acqua distillata


;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Enrywar67

Re: Problema da neofita...

Messaggio da Enrywar67 »

....aggiungo riferendomi ai vinilici:per darli a spruzzo molto meglio il diluente Vallejo trasparente....per darli a pennello meglio il diluente italeri biancastro.... ;)
Avatar utente
Barbasteu
Frequentatore di MT
Messaggi: 33
Iscritto il: 21 dicembre 2015, 19:40
Che Genere di Modellista?: Auto/moto/raramente aerei
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Stefano

Re: Problema da neofita...

Messaggio da Barbasteu »

Eccezionale! Difatti ho provato poi l'aerografo nuovamente con il tamiya e andava bene! Grazie mille dei consigli!
"Quid est veritas ? Vir qui adest !"
Avatar utente
Barbasteu
Frequentatore di MT
Messaggi: 33
Iscritto il: 21 dicembre 2015, 19:40
Che Genere di Modellista?: Auto/moto/raramente aerei
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Stefano

Re: Problema da neofita...

Messaggio da Barbasteu »

Questa mattina ho riprovato a spruzzare... Questa volta con il diluente giusto... Tutta un'altra storia!!! :-yahoo
"Quid est veritas ? Vir qui adest !"
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”