..... nei negozi avevo sempre visto quello a depressione
Dalle foto quello a gravità non sembra poi così male ....
Guarda, ti dirò una ovvietà, perdonami per questo.
Sei sicuro di usare il tuoi aerografi al 100% delle potenzialità?
Lo strumento diviene un moltiplicatore di qualità nelle mani dell'artista che ha affinato la tecnica.
È la mano che guida il pennello ..... non viceversa.
Se vedi i lavori di Roger capisci ...... lui usa un
Fengda BD 800 a depressione da 0,35 (meno di 30 euro) ..... roba che per molti è quasi come voler fare una operazione chirurgica con una smerigliatrice angolare

..... ora io uso lo stesso aerografo, ma i miei risultati fanno pena a confronto. Io posso anche comprare un IWATA con doppio scappellamento a destra ...... ma difficilmente la mia musica cambia.
Quindi in periodi di pochi soldi .... guarda e cerca di capire se è il caso di comprare un nuovo aerografo ... o un nuovo modello per aumentare esperienza e tecnica, anche questo è un'investimento futuro.
