 , oltre che essere un bambino, non esistevano internet, forum di discussione, google, e-bay, resine e fotoincisioni a profusione; quindi i miei lavori erano molto, molto e molto elementari. Oggi, invece, c'è una tale quantità di informazioni, tecniche, foto, libri, ecc ecc... che ricominciare, anzi, cominciare, mi viene l'ansia da prestazione, eheheh ...dai, scherzi a parte sono qui per questo, imparare e mettere in pratica tecniche e consigli
 , oltre che essere un bambino, non esistevano internet, forum di discussione, google, e-bay, resine e fotoincisioni a profusione; quindi i miei lavori erano molto, molto e molto elementari. Oggi, invece, c'è una tale quantità di informazioni, tecniche, foto, libri, ecc ecc... che ricominciare, anzi, cominciare, mi viene l'ansia da prestazione, eheheh ...dai, scherzi a parte sono qui per questo, imparare e mettere in pratica tecniche e consigli  
 Comincio da qui: la mia cabina di verniciatura.
Materiale:
n. 2 ventole 12v da 12 cm ad alte prestazioni (254 m3/h, circa 4,2 m3/min ciascuna a 4000 giri) € 59,62
n. 1 alimentatore (40w, 3.34A) € 34,73
n. 1 potenziometro (artigianale) € 5
n. 2 lampade a luce fredda € 7
pannelli di legno mdf € 15
plexiglass € da recupero
sezioni di tubo da 12.5 cm € 10
minuteria varia
-----------------------------------------------
totale € 130 circa
Si non è poco, ma allo stesso prezzo si acquista in negozio (quella piccolina HS-E420, per intenderci) che è sicuramente più comoda, ma molto più piccola e meno performante.
Io ho voluto un pò strafare, come vedete il maggior prezzo è dovuto a ventole ed alimentatore: basta diminuirne le prestazioni o averne di recupero ed il gioco è più semplice.



 )
 )

 
  


 questa si che è professionalità! l'hai già testata?
  questa si che è professionalità! l'hai già testata?   
                                                 












 
      
      
  
 



