tornado al tuo lavoro che merita tantissimo...sono proprio curioso di vedere tutto quel ben di dio di avionica bello dipinto..falla cantare quella resina!!



Moderatore: Starfighter84
Ti posso dire quello che sò fino a questo punto del montaggio! la presa d'aria è sicuramente la zona del modello più problematica. Sinceramente pensavo che, dopo aver chiuso la fusoliera, l'interno del condotto si vedesse molto meno... invece la bocca dell'A-7 è bella grande e si vede tutto fino in fondo. L'ideale sarebbe la presa d'aria seamless della Cutting Edge... purtroppo non l'ho trovata (o meglio, non ad un prezzo ragionevole) quindi ho ripiegato sulla Seamless Suckers che è praticamente quella originale già stuccata e ristampata. Ad ogni modo ci vuole una bella dose di stucco e un bel pò di pazienza per cartreggiarla e pareggiarla con il labbro esterno... se vedi le foto si capisce tutto il lavoro.The..Game ha scritto:puoi fare una piccola recensione su pregi e difetti...grazie,continua così!!!!
E' di serie! per una volta l'Hasegawa non ha avuto le "braccine corte"... si vede che è uno stampo di parecchi anni fa, all'epoca ancora non erano tirchi!CoB ha scritto:ma la piegatura delle ali è di serie o optional sul modello hase? per il resto, vai a bomba!