
Alcune cose sui pezzi in resina: li fa ogni marca?
Moderatore: Starfighter84
No Hornet, gli accessori per l'A-7 Hasegawa li fa solo la Aires. La Black Box fa solo il cockpit... credo solo per la versione E però.HornetFun ha scritto: Alcune cose sui pezzi in resina: li fa ogni marca?
Vinco IO! questo era scontato... la plastica non mi avrà... MAI!!Rickywh ha scritto:col casino che ti sei dovuto sorbire... io l'avrei fatto aperto ma so che l'argomento è eterno... in compenso hai dimostrato chi voncerà contro il sulf![]()
compliemnti, non vedo l'ora di vedere tutte quelle apparecchiature dipinte, lavate e drybrushate!!!
ciao
Ricky
poi mi parli male dei miei amati mig??Starfighter84 ha scritto:Vinco IO! questo era scontato... la plastica non mi avrà... MAI!!Rickywh ha scritto:col casino che ti sei dovuto sorbire... io l'avrei fatto aperto ma so che l'argomento è eterno... in compenso hai dimostrato chi voncerà contro il sulf![]()
compliemnti, non vedo l'ora di vedere tutte quelle apparecchiature dipinte, lavate e drybrushate!!!
ciao
Ricky![]()
![]()
scherzi a parte, l'aerofreno è "obbligatorio" farlo chiuso... credo che proprio a livello strutturale non potesse essere estratto a terra se non di poche decine di centimetri: quando è completamente esteso la pala misurerà almeno 3 metri! figurati in scala... è veramente enorme, fa impressione...! se trovo una foto la posto ma è difficile anche vedere dei Corsair in volo con l'aerofreno estratto. L'A-7 si portava dietro una reputazione non proprio buona... da qualche parte ricordi di aver letto che in situazione "manovrate" tendeva a divorarsi letteralmente tutta la velocità acquisita in brevissimo tempo! sopratutto quando si trattava di virate ad alto numero di G o richiamate improvvise.