Aggiornamento di fine anno.....
Allora, per fare il motore fuori bisogna ricostruire l'interno che sarà a vista....
per prima cosa si pulisce e assottiglia l'interno
poi si chiude e sigilla la fusoliera
Si fa una bella colata di gesso ceramico e si lascia asciugare per 12 ore
Ed ecco lo stampo su cui si segnano le centine da tagliare come dima
Tagliate le sezioni si riportano su plasticard e si preparano.
ho aperto dei pannelli laterali da cui si vedranno le centine e i vari vani tecnici compresi i comandi dei timoni di profondità
Bisogna fare alcune prove a secco, ma con lo stampo in gesso le sezioni vengono in automatico....
Una buona documentazione aiuta...
Già che c'ero, ho aperto i portellini della salita pilota e siccome si vede (nel vero) la parte inferiore della presa d'aria, l'ho ricostruita usando il vano carrelli del kit originale che non uso...
Per ora stiamo così....ci vediamo quest'altro anno.....