Prima di verniciare il motore (potrebbero esserci modifiche e aggiustamenti) comincio a lavorare sull'interno della fusoliera. Lo scopo è quello di presentare il motore esterno o con ampie pannellature rimosse ( devo ancora decidere). In entrambi i casi si vedranno tutte le centine e il raccordo della presa d'aria, quindi bisogna ricostruire non solo le centine ma anche la parte di presa d'aria mancante. compresi i vari vani che contengono i comandi e i perni dei timoni di profondità.
Per prima cosa dobbiamo fare spazio alla presa d'aria, modificando il vano sotto l'ala e il vano carrelli.
Per modificare il vano carrelli Aires bisogna aver pazienza e delicatezza per non rovinare il bellissimo Aires.....
Molte prove a secco, il tappo di sughero è la misura esatta della presa in entrata, mentre con il secondo (ne ho comprati due) exaust dell'Aires, si controlla il diametro in uscita verso il motore.
Ecco alla fine che si prova a chiudere tutto....
Una buona giurnatina di taglio e carteggio.....alla prossima
ciaociao