Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.
Moderatore: Starfighter84
Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.
Scusa Valerio ma ero rimasto un pò in dietro, fino adesso direi proprio che te la sei cavata alla grande, hai adattato come al tuo solito il cock, il vano carrelli e il vano electronic, in più hai stuccato molto bene la presa d'aria, a questo punto cosa vuoi di più ? Adesso ti voglio vedere come te la cavi con la colorazione. Ciao e buon proseguimento.
Fabrizio.
Fabrizio.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47271
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.
Ciao ragazzi! vi sarete chiesti (spero) il motivo della mia lunga assenza... bè, mi sono accorto di avere commesso un erroraccio sul mio A-7 purtroppo.
Controllando bene foto e documentazione, mi sono accorto di aver montato alla rovescia la canalina esterna sulla parte sinistra della fusoliera. Queste canaline sono state retrofittate sulla totalità degli ultimi A-7 in servizio a seguito di vari up-date avionici... praticamente non c'era più spazio per far passare i cavi all'interno della fusoliera e si sono inventati queste canaline esterne per contenere i cavi.
Per un paio di giorni non ho praticamente toccato il modello pensando ad una soluzione: dapprima ero intenzionato a lasciare tutto com'era per evitare di rovinare inutilmente il modello... poi però non ho resistito e ho dovuto sistemare il problema!
ho usato lo "Scolla Tutto" Loctite per eliminare l'Attack con cui avevo incollato la canalina di plastica e la piastrina fotoincisa... dopo qualche ora in cui il prodotto ha sciolto la colla, ho staccato con molta attenzione il pezzo. Sinceramente credevo di non riuscire a recuperarlo e doverlo auto costruire... invece sia la fotoincisione, sia la plastica hanno resistito alla grande (si è rotta solo in un punto)! questa volta per il nuovo incollagio ho usato l'Attack Gel che ha fatto il suo lavoro egregiamente.
Nelle foto potete notare anche i vani carrello e gli Avionic Bays finalmente verniciati... si avvicina il momento di procedere con la mimetica!




Ho anche passato una mano di nero sui frames esterni e sulla palpebra dell'abitacolo. I dettagli li ho risaltati con il classico Dry Brush in grigio 36375.



Guardando le foto ho notato che il vetro centrale del parabrezza ha una leggera ombratura in blu... l'ho riprodotta spruzzando dall'interno una mano diluitissima di Clear Blue Tamiya. Noterete sicuramente che ci sono dei grumi di colore... la foto è molto ingrandita, ad occhio nudo non si notano affatto (per fortuna!).

Ecco il parabrezza incollato e dopo una prima lisciata con carta abrasiva... Dovrò comunque stuccarlo perchè non mi soddisfa molto come si raccorda al resto della fusoliera.


Questi invece sono le gambe di forza in metallo (altrimenti con tutta la resina che c'è dentro a sto modello gli originali in plastica non avrebbero mai sostenuto il peso!) carteggiati e verniciati!

Stay Tuned!


Per un paio di giorni non ho praticamente toccato il modello pensando ad una soluzione: dapprima ero intenzionato a lasciare tutto com'era per evitare di rovinare inutilmente il modello... poi però non ho resistito e ho dovuto sistemare il problema!


Nelle foto potete notare anche i vani carrello e gli Avionic Bays finalmente verniciati... si avvicina il momento di procedere con la mimetica!




Ho anche passato una mano di nero sui frames esterni e sulla palpebra dell'abitacolo. I dettagli li ho risaltati con il classico Dry Brush in grigio 36375.



Guardando le foto ho notato che il vetro centrale del parabrezza ha una leggera ombratura in blu... l'ho riprodotta spruzzando dall'interno una mano diluitissima di Clear Blue Tamiya. Noterete sicuramente che ci sono dei grumi di colore... la foto è molto ingrandita, ad occhio nudo non si notano affatto (per fortuna!).

Ecco il parabrezza incollato e dopo una prima lisciata con carta abrasiva... Dovrò comunque stuccarlo perchè non mi soddisfa molto come si raccorda al resto della fusoliera.


Questi invece sono le gambe di forza in metallo (altrimenti con tutta la resina che c'è dentro a sto modello gli originali in plastica non avrebbero mai sostenuto il peso!) carteggiati e verniciati!

Stay Tuned!

- brock66
- Mimetic User
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: NKGC community
- Nome: Fabio
- Località: Frugarolo (AL)
Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.
immaginavo che stessi lavorando nell'ombra.......infatti,come al solito,i risultati ci sono tutti.
Peccato per l'inconveniente,però l'hai risolto alla grande.
Peccato per l'inconveniente,però l'hai risolto alla grande.
Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.
Bene Valerio hai ripreso egreggiamente l'inconveniente e ho notato anche che quasta volta hai fatto un montaggio ancora più pulito e preciso del solito, adesso dovrai colorare ed invecchiare a dovere vano carrelli ed electronic bay, vediamo che riesci a tirar fuori. Io invece questa sera vedo di spararmi qualche altra oretta sul mio fantasmone.
Ciao.
Fabrizio.
Ciao.
Fabrizio.
- Kikerman
- Die Hard User
- Messaggi: 1706
- Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Ascanio
- Località: Monte SanPietro (BO)
Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.
Un montaggio meraviglioso, il problema lo hai risolto molto bene, se fosse capitato a me, penso che non avrei mai provato a sistemarlo.
Anche perché sicuramente avrei fatto un mega danno.
Anche perché sicuramente avrei fatto un mega danno.
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.
ottimo lavoro, anche come hai risolto l'inconveniente! dai che tra un po' carichiamo la pistola..ehm l'aerografo!
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5901
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.
ottimo! pensavo che lo scolla tutto potesse sciogliere anche la plastica!








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- The..Game
- Mimetic User
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Antonio
- Località: Cagliari
Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.
bravo,bel montaggio pulito e preciso!
Che colore è quello degli avionic bays?
Che colore è quello degli avionic bays?
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22519
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.
Dovrebbe essere l'XF-4 Tamiya....penso!The..Game ha scritto:...Che colore è quello degli avionic bays?
@ Valerio: Ottima l'acutezza nell'individuare l'errore! Alla grande
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35172
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.
Ciao Valerio
Stai lavorando alla grande ed almeno ora sò a cosa serve lo "scollatutto" della Attack!
Il lavoro sul parabrezza è delicato e, trattandosi di trasparenti, sempre antipatico ma d'altronde è un pezzo molto visibile nel contesto.
saluti
Massimo da Livorno
Stai lavorando alla grande ed almeno ora sò a cosa serve lo "scollatutto" della Attack!
Il lavoro sul parabrezza è delicato e, trattandosi di trasparenti, sempre antipatico ma d'altronde è un pezzo molto visibile nel contesto.
saluti
Massimo da Livorno