Modelli Meng models ''Buoni?
Moderatore: Rosario
- PaoloD
- Knight User
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: paolo
- Località: Fiano Romano
Modelli Meng models ''Buoni?
Ciao sono anchio un'amante dei cingoli e scusate per questo quesito magari banale ma sono stato lontano un po' di anni e sono scomparse e ricomparse marche di tutti i generi e non riesco a raccapezzarmici nonostante cerchi recensioni .
Allora vengo al dunque, trovo in rete alcuni bei mezzi cingolati di marca MENG di cui nonostante ricerche non conosco la finitura e qualita' ..e pertanto nel dubbio non azzardo acquisto ....tempo addietro 15 anni e passa fa' ero utilizzatore di ESCI-Italeri -Dragon -Tamiya adesso sono comparse nuove aziende come Meng-Zvezda-AFV e poi Trumpeter che comunque dato recente acquisto ho potuto toccare con mano.
Escludendo la ZVEZDA come sono i vostri pareri riguardo Meng e AFV.
Grazie e saluti
Allora vengo al dunque, trovo in rete alcuni bei mezzi cingolati di marca MENG di cui nonostante ricerche non conosco la finitura e qualita' ..e pertanto nel dubbio non azzardo acquisto ....tempo addietro 15 anni e passa fa' ero utilizzatore di ESCI-Italeri -Dragon -Tamiya adesso sono comparse nuove aziende come Meng-Zvezda-AFV e poi Trumpeter che comunque dato recente acquisto ho potuto toccare con mano.
Escludendo la ZVEZDA come sono i vostri pareri riguardo Meng e AFV.
Grazie e saluti
-
- Brave User
- Messaggi: 1527
- Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
- Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: GAMS Udine
- Nome: Michele
- Località: Gemona del Friuli
Re: Modelli Meng models ''Buoni?
Ho preso dalla Meng il Mustang P-51D in scala 1:48 e l'ho trovato molto buono. Sui carri non so.
- Digge
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
- Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Giovanni
- Località: Reggio Emilia
Re: Modelli Meng models ''Buoni?
Come già detto nella mia gallery, Io ho fatto il
- D9r,
-cougar 6x6,
-leopard 2a7 ,
e in casa ho il T72b1 che farò prossimamente.
Secondo me sono dei gran kit come stampaggio, logica delle parti e incastri.
Adoro la meng e certamente ne prenderò altri di kit
- D9r,
-cougar 6x6,
-leopard 2a7 ,
e in casa ho il T72b1 che farò prossimamente.
Secondo me sono dei gran kit come stampaggio, logica delle parti e incastri.
Adoro la meng e certamente ne prenderò altri di kit
- PaoloD
- Knight User
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: paolo
- Località: Fiano Romano
Re: Modelli Meng models ''Buoni?
Ok grazie
Ho acquisito il Bradley M3A3 della MENG e il Paladin M109A6 della AFV vediamo che succedera'!!Intanto mi sto dedicando a un M60 Blazer
Ai tempi quando usavo Verlinden c'erano alcuni kit che riproducevano in cartoncino pieghevole scatole razioni e casse varie da implementare sui diorami e kit ...dove posso andare a sbirciare per qualcosa di interessante??
Ciao saluti
Ho acquisito il Bradley M3A3 della MENG e il Paladin M109A6 della AFV vediamo che succedera'!!Intanto mi sto dedicando a un M60 Blazer
Ai tempi quando usavo Verlinden c'erano alcuni kit che riproducevano in cartoncino pieghevole scatole razioni e casse varie da implementare sui diorami e kit ...dove posso andare a sbirciare per qualcosa di interessante??
Ciao saluti
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9912
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Modelli Meng models ''Buoni?
Verlinden..... ai miei tempi era roba di lusso!
La Tamiya produce ancora tanti set per "arrichire" i mezzi e i diorami. Anche la Meng ha vari set, alcuni molto carini .... tipo i distributori di bevande ecc. Guarda anche la Miniart .... le plastiche sono un pelo vetrose e le giunzioni non sono allo stesso livello delle prime due .... ma niente che un bravo modellista non sappia superare.
La Tamiya produce ancora tanti set per "arrichire" i mezzi e i diorami. Anche la Meng ha vari set, alcuni molto carini .... tipo i distributori di bevande ecc. Guarda anche la Miniart .... le plastiche sono un pelo vetrose e le giunzioni non sono allo stesso livello delle prime due .... ma niente che un bravo modellista non sappia superare.
- PaoloD
- Knight User
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: paolo
- Località: Fiano Romano
Re: Modelli Meng models ''Buoni?
Anche se credo questo post sia fuori tread.
Quello che non capisco della Tamiya dato l'evevata qualita' dei suoi modelli e pertanto un' attrattiva degli aquirenti e' il campo ristretto su cui procede ( pochi mezzi in unica variante) ...come non volesse guadagnare lasciando buona parte del mercato ai concorrenti.Secondo me se arricchisse il catalogo potrebbe anche abbassando i prezzi a vendere 100 volte di piu'.Ci sono altri brand che sullo stesso modello riescono a fare altri 5 box moltiplicando le vendite
La mia e' solo un'opinione o anche voi la vedete cosi??
Quello che non capisco della Tamiya dato l'evevata qualita' dei suoi modelli e pertanto un' attrattiva degli aquirenti e' il campo ristretto su cui procede ( pochi mezzi in unica variante) ...come non volesse guadagnare lasciando buona parte del mercato ai concorrenti.Secondo me se arricchisse il catalogo potrebbe anche abbassando i prezzi a vendere 100 volte di piu'.Ci sono altri brand che sullo stesso modello riescono a fare altri 5 box moltiplicando le vendite
La mia e' solo un'opinione o anche voi la vedete cosi??
- Digge
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
- Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Giovanni
- Località: Reggio Emilia
Re: Modelli Meng models ''Buoni?
È vero che tamiya purtroppo ogni tanto si ferma e si fa desiderare con i kit....ma è anche vero che tamiya ha un mercato pazzesco....radiocamdato,statico,accessori e tutto il resto....dubito che abbiano il patema del carro in più o in meno... al contrario credo che gli altri, non avendo il mercato di tamiya (come catalogo e varietà di prodotti da statico a dinamico,ecc..), sfornino prodotti e versioni a go-go, immagino perché quello è il loro mercato, fanno quello.
Non sono un conoscitore di questi aspetti industriali, ma secondo me tamiya ha un "parco giochi" tale da non dover correre dietro ad un carro versione A e poi fare il C. Al contrario degli altri.
Tamiya copre un range di mercato e di consumatori, ben diverso.
Questo ovviamente è solo in mio pensiero
Non sono un conoscitore di questi aspetti industriali, ma secondo me tamiya ha un "parco giochi" tale da non dover correre dietro ad un carro versione A e poi fare il C. Al contrario degli altri.
Tamiya copre un range di mercato e di consumatori, ben diverso.
Questo ovviamente è solo in mio pensiero

- PaoloD
- Knight User
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: paolo
- Località: Fiano Romano
Re: Modelli Meng models ''Buoni?
Digge grazie per aver preso in considerazione questa mia esternazione.
Ti faccio un semplice esempio sempre su tamiya ...sono in uscita una loro piccola nuova gamma di colori Laquer(giusto per creare ancor di piu' confusione) mentre sarebbe stata utile e ben accetta dagli utenti un'implementazione di quelli acrilici esistenti magari accompagnati con una etichettatura federal standard onde evitare che per avere alcune tonalita' molto usate occorre fare mix che mai daranno il vero risultato.
Ciao
Ti faccio un semplice esempio sempre su tamiya ...sono in uscita una loro piccola nuova gamma di colori Laquer(giusto per creare ancor di piu' confusione) mentre sarebbe stata utile e ben accetta dagli utenti un'implementazione di quelli acrilici esistenti magari accompagnati con una etichettatura federal standard onde evitare che per avere alcune tonalita' molto usate occorre fare mix che mai daranno il vero risultato.
Ciao
- PaoloD
- Knight User
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: paolo
- Località: Fiano Romano
Re: Modelli Meng models ''Buoni?
OK
Durante il montaggio del Paladin AFV li maledivo per le troppe microparti e sotto-assemblaggi inutili ...ma mi son in parte ricreduto vedendo il risultato finale.L'unico neo i cingoli non all'altezza del kit (occorre comprarli a parte)
Per quanto riguarda il Bradley M3A3 BUSK della MENG in costruzione confermo la qualita' di lusso del contenuto della scatola sia con fotoincisioni ,trasparenti e cingoli componibili incluse le maschere di verniciatura (ho contato piu' di 600 pezzi) che esclude l'acquisto di ulteriori aftermaket a meno che non si voglia fare anche gli interni .Quest'ultimo kit menzionato si presta bene ai diorami dato la presenza di aftermarket dedicati all'allestimento interno
Durante il montaggio del Paladin AFV li maledivo per le troppe microparti e sotto-assemblaggi inutili ...ma mi son in parte ricreduto vedendo il risultato finale.L'unico neo i cingoli non all'altezza del kit (occorre comprarli a parte)
Per quanto riguarda il Bradley M3A3 BUSK della MENG in costruzione confermo la qualita' di lusso del contenuto della scatola sia con fotoincisioni ,trasparenti e cingoli componibili incluse le maschere di verniciatura (ho contato piu' di 600 pezzi) che esclude l'acquisto di ulteriori aftermaket a meno che non si voglia fare anche gli interni .Quest'ultimo kit menzionato si presta bene ai diorami dato la presenza di aftermarket dedicati all'allestimento interno
-
- Brave User
- Messaggi: 1527
- Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
- Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: GAMS Udine
- Nome: Michele
- Località: Gemona del Friuli
Re: Modelli Meng models ''Buoni?
E' presto detto: Tamiya punta moltissimo sull'ingegneria dello stampo, quindi decide una versione e questa la produce con la massima facilità di montaggio, oltre che di qualità. La scomposizione degli stampi (più prerogativa di Hasegawa, per citarne un nome) comporta una ingegnerizzazione molto più bassa e con maggiore difficoltà nel montaggio.PaoloD ha scritto: ↑22 settembre 2018, 16:16 Anche se credo questo post sia fuori tread.
Quello che non capisco della Tamiya dato l'evevata qualita' dei suoi modelli e pertanto un' attrattiva degli aquirenti e' il campo ristretto su cui procede ( pochi mezzi in unica variante) ...come non volesse guadagnare lasciando buona parte del mercato ai concorrenti.Secondo me se arricchisse il catalogo potrebbe anche abbassando i prezzi a vendere 100 volte di piu'.Ci sono altri brand che sullo stesso modello riescono a fare altri 5 box moltiplicando le vendite
La mia e' solo un'opinione o anche voi la vedete cosi??
Tamiya ha una sua clientela (soprattutto interna, giapponese) che chiede stampi con elevata ingegnerizzazione e quindi lei ha una sua caratteristica.
Tieni presente inoltre che poi ristampa a distanza di decenni le stesse confezioni, senza nessuna modifica, lasciando addirittura la possibilità di acquistare parti di ricambio di stampate di modelli usciti 20 e 30 anni prima. Tanto per farti un esempio puoi trovare nei negozi la vecchia scatolina del G.91 PAN in scala 1:100 degli anni'60, oppure il Sea Harrier (in positivo) uscito 1983 o l'A-10 uscito nel 1979 con le stesse plastiche, confezioni, fogli istruzioni dell'originale!