Il mio problema è anche scollare il tutto dal modellino...
Griglie intasate
Moderatore: Rosario
- Ten. Drogo
- Super Extreme User
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 6 aprile 2017, 23:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista pasticcione, carri armati in primis ed ogni tanto qualche aereo
- Aerografo: si
- colori preferiti: MIG, AK Real Color
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Francesco
- Località: Genova
Re: Griglie intasate
Più aspra è l'impresa, più forte l'ardore
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35129
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Griglie intasate
Ciao
purtroppo è probabile che la colla abbia fatto "crosta" su quelle griglie. Se poi è Attack credo sia irrecuperabile ahimè
saluti
purtroppo è probabile che la colla abbia fatto "crosta" su quelle griglie. Se poi è Attack credo sia irrecuperabile ahimè

saluti
- diego.nello
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1046
- Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
- Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Italy
- Nome: Diego
- Località: Bergamo
Re: Griglie intasate
Invece no! Sono facilmente recuperabili! Esistono dei prodotti "levacolla" per ciano che fanno miracoli. Il ciano acrilato è molto fragile! Facendo leva con una lama affilata stacca le foto-incisioni dal modello; lasciale immerse una notte in chaintclaire ( o come cavolo si scrive) o prodotti simili, oppure in diluente tipo nitro o acquaragia (ricordati di lavarle bene prima del loro riutilizzo) . Elimina ogni traccia di vernice. Quando hai fatto, se c'è ancora traccia di ciano, lo dissolvi con un qualsiasi levacolla per ciano (io uso saratoga) . Se la vernice sul modello è intatta, ti consiglio di verniciare separatamente le griglie e incollarle nuovamente successivamente. Se la vernice è danneggiata dallo "smontaggio"... non ti resta che sverniciare l'intero modello (questa volta senza usare trielina o acquaragia, mi raccomando) e

-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Re: Griglie intasate
Io farei così
A. Svernicia ciano dato a pennello sulle griglie soli nei punti in cui si sono intasate
B. Passare uno sfumino da trucco dopo qualche minuto
C. Togliere i residui oleosi laasciati dallo scollante tamponando con un cottonfioc
La vernice dovrebbe restare intatta
Se invece non ne vieni a capo dai un bel lavaggio nero al tutto i buchi intasati si noteranno meno
A. Svernicia ciano dato a pennello sulle griglie soli nei punti in cui si sono intasate
B. Passare uno sfumino da trucco dopo qualche minuto
C. Togliere i residui oleosi laasciati dallo scollante tamponando con un cottonfioc
La vernice dovrebbe restare intatta
Se invece non ne vieni a capo dai un bel lavaggio nero al tutto i buchi intasati si noteranno meno