M-47 "Patton" - Italeri

Se iniziate un modello e volete mostrare il vostro work in progress, fatelo qui!

Moderatore: Rosario

Avatar utente
Ten. Drogo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 aprile 2017, 23:17
Che Genere di Modellista?: Modellista pasticcione, carri armati in primis ed ogni tanto qualche aereo
Aerografo: si
colori preferiti: MIG, AK Real Color
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Francesco
Località: Genova

M-47 "Patton" - Italeri

Messaggio da Ten. Drogo »

Dopo aver visto il film "Patton, Generale d'Acciaio" mi è venuta voglia di assemblare un modellino raffigurante il carro armato che porta il nome di questo personaggio storico.
Ho così acquistato una scatola Italeri ed ho deciso di personalizzarlo con la versione italiana di decalcomanie.
E' tutto nato come un lavoro senza troppe aspettative, ma grazie all'esperienza acquisita in questo anno di frenetico modellismo, sta venendo meglio di quanto previsto.
Come potete vedere dalle foto seguenti, ho già terminato la colorazione ed applicato il trasparente protettivo opaco.
Per il colore ho utilizzato Italeri diluito con il suo specifico prodotto, e devo dire che questa volta con l'aerografo mi sono veramente divertito: il risultato è stato setoso e perfettamente uniforme, tanto da farmi apprezzare per la prima volta i colori di questa marca.
Senza calcare troppo la mano con i colpi di luce ho aggiunto qualche schiarita con il verde base corretto con un poco di bianco.
Sono talmente soddisfatto del risultato che quasi lo lascerei così...ovviamente prima di applicare lavaggi, sporco o quant'altro ci devo pensare un poco su: non vorrei rovinare il lavoro già fatto.
Voi che ne pensate? Avete qualche consiglio pratico da darmi?
Mi servirebbero consigli passo-passo, sono comunque alle prime armi ed ho ancora tanto da imparare...
Di prodotti specifici al momento ho vari fanghi Ammo MIG, Oilbrusher della stessa marca di svariati colori e di certo, tra i lavori che devo ancora fare, c'è la colorazione dei cingoli, che volevo ricoprire prima con il primer e poi con un nero opaco.

(Un grazie a Rigel per i consigli e la documentazione)









Ultima modifica di Ten. Drogo il 28 aprile 2018, 10:26, modificato 1 volta in totale.
Più aspra è l'impresa, più forte l'ardore
Avatar utente
Rigel
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1063
Iscritto il: 12 settembre 2014, 17:10
Che Genere di Modellista?: Appassionato di aerei, convertito al Sacro Verbo del Soldatino Storico, ogni tanto mi faccio un carro!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Maimeri, Lifecolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Roberto
Località: Genova

Re: M-47 "Patton" - Italeri

Messaggio da Rigel »

Ciao Francesco......
Hai gia messo le decals :-disperat .....ci sarebbe stata l'opportunità di divertirsi con i pigmenti liquidi.......
Comunque.....ora un bel lavaggio con ilTerra di Cassel. Prima però un paio di mani leggere di trasparente lucido.
Gli olibrusher, li puoi usare per l'effetto colature.
I fanghi Mig, non li ho mai usati.
Per l'effetto fango, utilizzo i pigmenti Vallejo, con acqua e un po di colla vinilica, dati a pennello, schizzettati con un vecchio spazzolino da denti o addirittura a spatola.
Per l'effetto polvere, colature, ecc.....mi trovo bene con i pigmenti liquidi Lifecolor
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34126
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: M-47 "Patton" - Italeri

Messaggio da pitchup »

Ciao Francesco
Mi raccomando ora divertiti col weathering!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Ten. Drogo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 aprile 2017, 23:17
Che Genere di Modellista?: Modellista pasticcione, carri armati in primis ed ogni tanto qualche aereo
Aerografo: si
colori preferiti: MIG, AK Real Color
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Francesco
Località: Genova

Re: M-47 "Patton" - Italeri

Messaggio da Ten. Drogo »

Rigel ha scritto: 27 aprile 2018, 18:38 ora un bel lavaggio con ilTerra di Cassel. Prima però un paio di mani leggere di trasparente lucido.
Iniziamo da qui: istruzioni dettagliate per i lavaggi? Passo tutto il carro o mi preoccupo dei particolari ed asciugo dove non voglio che risieda l'olio diluito?
Più aspra è l'impresa, più forte l'ardore
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9633
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: M-47 "Patton" - Italeri

Messaggio da Cox-One »

Questa volta vado controcorrente. ..... io lo lascerei così!!!
Tipo carro nuovo appena consegnato .....
Lo so che per molti è modellismo old style. .... ma ritengo che mantenga il suo fascino.
Termina i cingoli, fai una basetta in mogano ..... targhetta e via!
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Rigel
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1063
Iscritto il: 12 settembre 2014, 17:10
Che Genere di Modellista?: Appassionato di aerei, convertito al Sacro Verbo del Soldatino Storico, ogni tanto mi faccio un carro!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Maimeri, Lifecolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Roberto
Località: Genova

Re: M-47 "Patton" - Italeri

Messaggio da Rigel »

Ten. Drogo ha scritto: 28 aprile 2018, 10:29
Rigel ha scritto: 27 aprile 2018, 18:38 ora un bel lavaggio con ilTerra di Cassel. Prima però un paio di mani leggere di trasparente lucido.
Iniziamo da qui: istruzioni dettagliate per i lavaggi? Passo tutto il carro o mi preoccupo dei particolari ed asciugo dove non voglio che risieda l'olio diluito?
Allora.......scrivo come faccio io, ma ci sono altri metodi validi......
Trasparente lucido Tamiya, un paio di mani.
Poi, Terra di Cassel, uso i colori Maimeri, costano meno degli altri e vanno benissimo
In un contenitore, diluisco un po di colore con dell' essenza di petrolio, praticamente devi ottenere un liquido nero......
Prima di applicarlo sul modello inumidisco la superficie, con dell'essenza di petrolio, cosi facendo, il lavaggio, per capillartà, va in tutti gli interstizi, risaltandone le profondità.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Ten. Drogo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 aprile 2017, 23:17
Che Genere di Modellista?: Modellista pasticcione, carri armati in primis ed ogni tanto qualche aereo
Aerografo: si
colori preferiti: MIG, AK Real Color
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Francesco
Località: Genova

Re: M-47 "Patton" - Italeri

Messaggio da Ten. Drogo »

Cox-One ha scritto: 28 aprile 2018, 14:02Questa volta vado controcorrente. ..... io lo lascerei così!!!
La tentazione è forte, ma forse un poco di effetti li aggiungo...giusto per evitare un effetto appena uscito dalla fabbrica.

Rigel ha scritto: 28 aprile 2018, 18:35Poi, Terra di Cassel, uso i colori Maimeri, costano meno degli altri e vanno benissimo. In un contenitore, diluisco un po di colore con dell' essenza di petrolio, praticamente devi ottenere un liquido nero... Prima di applicarlo sul modello inumidisco la superficie, con dell'essenza di petrolio, cosi facendo, il lavaggio, per capillartà, va in tutti gli interstizi, risaltandone le profondità.
Io tempo fa ho acquistato questo prodotto Black Wash, che credo simile alla Terra di Cassel di cui mi parli tu. Applicherò prima un poco di tinner e poi vai di pennello quadrato...sperimenterò prima sul Stridsvagn 103B che sto sviluppando in parallelo e poi, se il risultato mi soddisferà, procederò. :-oook
Più aspra è l'impresa, più forte l'ardore
Avatar utente
Rigel
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1063
Iscritto il: 12 settembre 2014, 17:10
Che Genere di Modellista?: Appassionato di aerei, convertito al Sacro Verbo del Soldatino Storico, ogni tanto mi faccio un carro!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Maimeri, Lifecolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Roberto
Località: Genova

Re: M-47 "Patton" - Italeri

Messaggio da Rigel »

Si l' effetto dovrebbe andare bene, inumidisci la superficie, con un po di diluente, con un pennello a punta, dai il prodotto in tutti gli interstizi
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Ten. Drogo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 aprile 2017, 23:17
Che Genere di Modellista?: Modellista pasticcione, carri armati in primis ed ogni tanto qualche aereo
Aerografo: si
colori preferiti: MIG, AK Real Color
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Francesco
Località: Genova

Re: M-47 "Patton" - Italeri

Messaggio da Ten. Drogo »

Rigel ha scritto: 29 aprile 2018, 17:23 Si l' effetto dovrebbe andare bene, inumidisci la superficie, con un po di diluente, con un pennello a punta, dai il prodotto in tutti gli interstizi
:-oook ricevuto!

Che te ne pare dell'esperimento di prova? viewtopic.php?f=105&t=17371&start=20#p443856
Più aspra è l'impresa, più forte l'ardore
Avatar utente
a.zin
Knight User
Knight User
Messaggi: 878
Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
Che Genere di Modellista?: Modellista generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
Nome: Alessandro
Località: Bollate (MI)

Re: M-47 "Patton" - Italeri

Messaggio da a.zin »

Le foto sono così " strane" che sembra un rendering più che un modello reale ..... le hai ritoccate vero ? Curiosità fotografica ....
Comunque il montaggio mi sembra ottimo, io però l'usura non l'avrei tralasciata.
Comunque un bel lavoro a mio parere.
Rispondi

Torna a “Under Construction”