
Il progetto mi attizza molto dato il soggetto a dire poco insuale: si tratta di un mezzo pesante progettato nel 1978 ed entrato in servizio pochi anni dopo nelle forze armate giapponesi.
Costruito dalla Komatsu e dalla Mitsubishi (a seconda delle versioni) nasce come veicolo comando e comunicazioni (CCV) con un equipaggio di 8 membri, ed e' armato con una mitragliera M2 da 12.7mm. Sullo stesso chassis, leggermente modificato in lunghezza (aumentata a 6,1 metri), viene realizzata la variante NBC (Nuclear Bacteriological and Chemical) adattata per ricognizioni su terreni a rischio nucleare, batteriologico e chimico con sensori specializzati, isolamento totale della cabina equipaggio (qui ridotto a 4 unita') ed un braccio posteriore per prelevare in sicurezza campioni di terreno da analizzare.
Il mezzo, prodotto in 47 unita', e' rimasto in servizio fino al 2012 quando e' stato sostituito dalla versione ad otto ruote.
Il kit (preso a Bologna al Model Game a prezzo irrisorio), e' un Trumpeter di qualche anno fa e rappresenta la versione Type 82 "B" caratterizzata dalla mancanza dell'anemometro esterno sostituito da sensori interni.

Aperto il possente scatolone, resto piacevolmente sorpreso dalla cura e meticolosita' della confezione: le stampate sono impacchettate accuratamente e singolarmente, addirittura quella con i particolari piu' delicati e minuti (maniglie, etc.) ha un imballaggio supplementare con plastica a bolle. I semi scafi sono inseriti in uno scompartimento interno di cartone per evitare deformazioni nel trasporto. Completano la dotazione un foglio di fotoincisioni e dell'acetato pre-tagliato per realizzare i trasparenti, scelta molto apprezzata rispetto alla plastica trasparente e spesso usata dai produttori orientali come Hobby Boss e Trumpeter.
Un piccolo foglio decal e un chiaro libretto di istruzioni completano la confezione.

Spulciando bene c'e' un'altra graditissima chicca: due sprue interamente dedicati a figurini della JGSDF di buona qualita' (in foto non si nota, ma vi assicuro che i volti hanno i tratti somatici giapponesi!) che rendono possibile un mini diorama.

L'unica versione citata dalle istruzioni e' quella della box art, in mimetica marrone/verde.
Dalle (poche) foto trovate in rete i colori sembrano un po' sballati.
In questo esemplare (un type 82-A) il verde sembra sostituito da un grigio/blu

(fonte www.warwheels.net)
Mentre qui la mimetica appare piu' coerente con la box art, ma dai contrasti meno accentuati, pero' si tratta di un esemplare post 2002, la nuova serie ad 8 ruote

(fonte jsw.newpacificinstitute.org)
Un'altro schema sembra sostituire al marrone un grigio, mantenendo il grigio/blu in contrasto, come in quest'immagine (questa e' la versione CRV) '

(fonte army-guide.com)
Ma per la colorazione e' presto.
Ora metto il modello sul banco ed affilo gli strumenti!