Panzerkampfwagen II Ausf.F/G - Tamiya 1:35

Se iniziate un modello e volete mostrare il vostro work in progress, fatelo qui!

Moderatore: Rosario

Avatar utente
topesio
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 313
Iscritto il: 13 agosto 2014, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico. Aerei e corazzati preferibilmente II guerra mondiale.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Homa
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Gianluca
Località: Mercogliano (AV)

Panzerkampfwagen II Ausf.F/G - Tamiya 1:35

Messaggio da topesio »

E dopo la piacevolissima parentesi bolognese, si torna a modellare.
In verita' il modello l'avevo sul banco gia' da prima, ma ho deciso di predermela con calma e relax.

Il Panzer II, dopo essersi comportato egregiamente nei primi mesi della guerra lampo in Polonia e Francia, rivelo' ben presto i suoi limiti nei primi mesi della campagna di Russia e, soprattutto, in Africa. Verso la meta' del 1942 fu percio' praticamente ritirato da tutti i teatri di operazione a vantaggio dei piu' performanti carri di nuova produzione.

Il kit e' l'arcinoto Tamiya:

Immagine
immagine @ Scalemates

e rappresenta uno dei carri impiegati nella campagna in Africa. Nonostante l'eta' (e' un stampo del 1971) si difende in maniera egregia, il livello di dettaglio e' adeguato e si monta che e' una bellezza. Diciamo che in un paio di giorni il modello si costruisce pressocche' per intero.

Esaurita ben presto la fase di costruzione su cui non c'e' molto da dire, comincia il divertimento della colorazione ed invecchiamento :-D.
La vernice desertica veniva applicata direttamente sul campo sul grigio di fabbrica preesistente, spesso in maniera approssimativa e quindi dopo poco tempo lasciava ampie scrostature da cui veniva fuori il colore originario.
La tendenza comune e' quella di enfatizzare questa usura realizzando modelli al limite del rottame africano, ma non e' la strada che ho inteso percorrere, quindi ho deciso per un invecchiamento coerente con il teatro di operazioni, molto impegnativo in quanto ad usura e logorio dei materiali, ma non esasperato.

Ho pensato di replicare il processo originale di verniciatura e quindi, dopo una mano di primer German Grey, sono passato al giallo deserto Tamiya, spruzzato avendo bene in mente la tecnica delle luci e delle ombre.
Ho diluito abbastanza il colore (30% colore - 70% diluente), aggiungendo un paio di gocce di Paint Retarder e sono andato di velature leggere, limitando le passate nella zone inferiori e del treno di rotolamento per ottenere direttamente una zona con ombre piu' scure.
Ho poi utilizzato il colore base schiarito con una punta di bianco e di Tamiya Buff per allegerire le luci nelle zone superiori, i cofani e le profilature.
A vernice asciutta ho dato un paio di mani leggere di trasparente lucido Gunze e sono passato ad un lavaggio ad olio per evidenziare i recessi ed i particolari.
Applicate le decals e sigillato il tutto sempre con lucido Gunze, ho dato il trasparente opaco (sempre Gunze) e sono passato ai lavaggi ed alle scrostature.
Gli uni sono stati fatti sempre con oli stradiluiti, le altre invece con classico drybrush a pennello.
Dopo una prima applicazione di pigmenti sono arrivato qui:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Quattro ruote muovono il corpo, due ruote muovono l'anima

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9959
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Panzerkampfwagen II Ausf.F/G - Tamiya 1:35

Messaggio da Cox-One »

Questo tuo lavoro mi piace molto.
La tua interpretazione mi sembra corretta, o perlomeno ben motivata.
Peccato che hai cominciato il wip già a questo stadio .... sarebbe stato comunque interessante vedere tutta la costruzione. :-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
kukku66
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 395
Iscritto il: 26 agosto 2014, 12:45
Che Genere di Modellista?: Tanker convinto.
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor/Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: nessuna
Nome: Alessandro

Re: Panzerkampfwagen II Ausf.F/G - Tamiya 1:35

Messaggio da kukku66 »

Ciao Gianluca,
conosco bene il kit, molto giocattoloso e datato. :-boing
Anche per questo apprezzo molto di più il risultato. :-oook :-oook
Altro non mi resta che farti i complimenti, Bravo. :-D
Ultima modifica di kukku66 il 29 novembre 2015, 18:42, modificato 1 volta in totale.
Immagine Immagine


Nicht kleckern, klotzen!" (Non colpi di spillo, ma mazzate) H. Guderian.
Avatar utente
topesio
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 313
Iscritto il: 13 agosto 2014, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico. Aerei e corazzati preferibilmente II guerra mondiale.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Homa
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Gianluca
Località: Mercogliano (AV)

Re: Panzerkampfwagen II Ausf.F/G - Tamiya 1:35

Messaggio da topesio »

Cox-One ha scritto:Questo tuo lavoro mi piace molto.
La tua interpretazione mi sembra corretta, o perlomeno ben motivata.
Peccato che hai cominciato il wip già a questo stadio .... sarebbe stato comunque interessante vedere tutta la costruzione. :-)
Hai ragione Vincenzo, ma la costruzione si e' fatta praticamente da sola in un paio di serate [emoji1].
Il kit e' della serie vintage, e prevede anche l'alloggiamento per il motorino elettrico.
Pochi pezzi, incastri perfetti, stucco nullo.
Certo il treno di rotolamento e' tutt'uno con lo scafo (in due pezzi, il sopra e...il sotto) e si montano praticamente solo le ruote.
I cingoli sono quelli terribili in vinile.
Uniche lavorazioni "extra" la foratura delle canne di cannone e mitragliera frontale e del tubo di scarico posteriore.
Malgrado la vocazione "giocattolosa" e' comunque un Tamiya, niente da dire.
Avevo addirittura pensato di andare direttamente in galleria....
Sto lavorando sui cingoli e sul figurino che (forse) completera' il modello se riesco a produrre una basetta meno ignobile del solito.
A presto con gli aggiornamenti.

P.S. ho preso un kit decisamente insolito a Bologna. Sara' il nuovo modello. E quello si...lo condivido a partire dall'apertura della scatola.... :-oook
Quattro ruote muovono il corpo, due ruote muovono l'anima

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
topesio
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 313
Iscritto il: 13 agosto 2014, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico. Aerei e corazzati preferibilmente II guerra mondiale.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Homa
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Gianluca
Località: Mercogliano (AV)

Re: Panzerkampfwagen II Ausf.F/G - Tamiya 1:35

Messaggio da topesio »

Cingoli lavorati.
Si tratta di elementi in vinile, abbastanza rigidi con dettaglio appena sufficiente.
Li ho lavati in acqua tiepida con un goccio di sapone, poi ho passato un primer nero per creare una superficie su cui fare aderire il resto dei trattamenti.
Ho poi dato una mano di lavaggio ruggine molto diluito su cui ho applicato vari pigmenti, nelle tonalita' del sabbia.
Arrivato a questo punto (mi scuso per la qualita' della foto, ma questa e' uscita...)

Immagine

Ho tirato via dalle parti piu' esposte gran parte del pigmento, rivelando il colore sottostante e l'effetto ruggine.
Tutti i trattamenti sono stati fatti rigorosamente ad acrilico e con il pigment fixer della Homa, di cui non ho ancora capito il medium ma sono certo che non e' a base di nitro/whitespirit.
Questo perche' i cingoli in vinile, se trattati con questi solventi praticamente si..dissolvono piu' o meno velocemente (come ho gia' imparato a mie spese su un altro modello... :.-( )
Il montaggio sullo scafo e' stato caratterizzato da uno spiacevole incidente di percorso: avevo lasciato libera la ruota dentata anteriore per meglio posizionare il tutto, quando sono andato in trazione per incastrare la stessa nel suo perno, questo si e' spezzato.
Dopo l'invocazione di tutti i santi dell'avvento, mi sono messo buono buono ed ho ricostruito la sede, riuscendo a posizionare il tutto.
Il carro, a questo punto, e' finito:

Immagine

e passo a mettere le foto in galleria.

Il Wip invece continua con la preparazione della basetta, la colorazione del figurino e degli accessori vari per la scena.
Le dimensioni sono veramente minime ma, nonostante il macro, fanno la loro porca figura.

Immagine

Il kit ha in dotazione diverse figure, non proprio esemplari per posa e dettaglio.
Io ho scelto un ufficiale (?) nella classica posa di osservazione del territorio.
E qui sara' la vera sfida, dal momento che io non vado troppo d'accordo con i figurini.
Ho scelto, ancora una volta, la strada delle luci e delle ombre, ho cominciato dando una mano di colore di fondo per l'uniforme su cui poi giocare con le tonalita' piu' chiare e piu' scure per dare movimento.

Immagine

E per ora e' tutto, stay tuned!
Quattro ruote muovono il corpo, due ruote muovono l'anima

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9959
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Panzerkampfwagen II Ausf.F/G - Tamiya 1:35

Messaggio da Cox-One »

I cingoli in gomma io ho smesso di usarli ..... per quanto li tratti alla fine si capisce che sono flessibili.
I colori ci stanno bene .... forse avrei accentuato gli scuri e fatto qualche passata di metallo (dry ovvio) per finire con pigmenti e velate di sabbia .... ma qui andiamo proprio sui gusti personali ;-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26549
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Panzerkampfwagen II Ausf.F/G - Tamiya 1:35

Messaggio da microciccio »

Ciao Gianluca,

il livello di dettaglio del kit, tutto sommato, sembra meno peggio di quanto tu e Alessandro abbiate scritto. Mi accorgo che ci sono dellesemplificazioni ma con la verniciatura migliora notevolmente.

Il tuo lavoro mi piace anche se non riuscirò mai a capire quale fosse la tonalità del colore desertico usato sui carri tedeschi perché mi sembra differente ad ogni interpretazione e probabilmente è giusto che sia così a seconda dello stato di usura del mezzo.

Attendiamo la basetta.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
matteo44

Re: Panzerkampfwagen II Ausf.F/G - Tamiya 1:35

Messaggio da matteo44 »

Troppo belli i carri dell'Afrika korps!
Ma cos'è quella "cosa polverosa" gialla? Sabbia o è un prodotto apposito fatto da qualche casa produttrice?
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9959
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Panzerkampfwagen II Ausf.F/G - Tamiya 1:35

Messaggio da Cox-One »

Si Paolo ...... se mettiamo insieme tutti i nostri mezzi della Afrika Korps .... credo che avremmo delle belle sorprese :-)

Anche io attendo la basetta.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
topesio
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 313
Iscritto il: 13 agosto 2014, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico. Aerei e corazzati preferibilmente II guerra mondiale.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Homa
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Gianluca
Località: Mercogliano (AV)

Re: Panzerkampfwagen II Ausf.F/G - Tamiya 1:35

Messaggio da topesio »

matteo44 ha scritto:Troppo belli i carri dell'Afrika korps!
Ma cos'è quella "cosa polverosa" gialla? Sabbia o è un prodotto apposito fatto da qualche casa produttrice?
Sono pigmenti. Come scoperto da poco, visivamente sono omogenei mentre la fotocamera del cellulare li riprende con una rifrazione invisibile ad occhio nudo che evidenzia una granulosita esasperata.
Quattro ruote muovono il corpo, due ruote muovono l'anima

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”