Humvee M1114 + diorama .....FINITO

Se iniziate un modello e volete mostrare il vostro work in progress, fatelo qui!

Moderatore: Rosario

Rispondi
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Humvee M1114 + diorama agg al 29/09/2012

Messaggio da Kit »

vecio ha scritto:....se posso permettermi .....
Non scriverlo più.... ;) :-oook.

Certo che puoi permetterti....... Anzi .....se hai dritte da dare sono di enorme utilità..... !!!!!!

Da profano leggendo i vostri consigli, mi sono fatto un'idea : esistono diverse pattuglie, quelle operative a corto raggio (N.D.kit ...da "ragazzi") e quelle a lungo raggio (N.D.Kit ...le più toste :-oook ). Nel corto raggio non si ha necessità di portarsi dietro eventuali scorte, mentre le incertezze e le esigenze di quelle a lungo raggio richiedono scorte non solo di armamento ma generi di prima necessità, in particolare acqua (che da quelle parti non si trova nei Bar :lol: ). A questo punto (se ho ben capito.... :roll: ) sarebbe corretto sia caricare che non L'Humvee .
Credo che la mia pattuglia faccia parte di una missione a medio raggio...le scorte dovrebbero stare in bauliera, ma questa sarà chiusa e non visibile. Per una missione di pattuglia a medio raggio nell'abitacolo cosa dovrebbe esserci...(avevo pensato a una bottiglia di acqua e qualche borraccia sempre a portata di mano....confermate ? Inoltre...considerando che una volta scesi dal mezzo...ogni oggetto è passbile di "furto", è corretto mettere nell'abitacolo altre armi oltre a quelle portate da ogni singolo elemento della squadra...?

Sempre grato per i chiarimenti.....Ciao!
vecio

Re: Humvee M1114 + diorama agg al 29/09/2012

Messaggio da vecio »

qualsiasi tipo di pattuglia richiede sempre una autonomia di almeno 24 in parole povere ogni volta che si varca il cancello della base si deve avere a disposizione tale autonomia.Ovviamente mi riferisco a militari professionisti poi...........!!il mezzo non viene mai lasciato solo,ovvero c'è sempre qualcuno che sta sopra e se il mezzo è provvisto di ralla con arma di reparto il militare li'rimane e non scende,chi guida il mezzo rimane al suo posto o nelle immediate vicinanze(max un paio di metri).Tutto questo per ovvie ragioni di sicurezza e per evitare di essere assaliti in senso buono da bimbi che chiedono acqua o roba da mangiare!in cabina bottiglie d'acqua se ne possono trovare cosi'come razioni viveri da combattimento individuali magari rimasugli di una sosta precedente. in poche parole ti puoi sbizzarrire come ti pare!!
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Humvee M1114 + diorama agg al 29/09/2012

Messaggio da Kit »

vecio ha scritto:....il mezzo non viene mai lasciato solo,ovvero c'è sempre qualcuno che sta sopra e se il mezzo è provvisto di ralla con arma di reparto il militare li'rimane e non scende,chi guida il mezzo rimane al suo posto o nelle immediate vicinanze(max un paio di metri).
Grazie...!!! La cosa si fa interessante....ovviamente mi piacerebbe ricostruire una scena il più verosimile alla realtà. La scena dovrebbe essere più o meno questa....:
L'Humvee si arresta in prossimità della casa, di fronte all'entrata dell'abitazione c'è una donna vestita con il caratteristico burqa che rimane in disparte intenta a svolgere le sue mansioni, gli uomini di pattuglia sono interessati da un ragazzino nelle vicinanze della casa che appena il mezzo si arresta, fa loro gesti più o meno incomprensibili, sembra che voglia attirare l'attenzione dei ranger lontano dall'abitazione. Insospettito...il capo pattuglia si avvicina al ragazzino pronto a dare ordini di pronto intervento al resto della pattuglia, (avevo pensato di rappresentare il capopattuglia che avvicinandosi al ragazzo tenendo l'arma con la destra, tiene il braccio sinistro alzato ben visibile dalla squadra che ad un piccolo gesto del palmo della mano...si "inalbererebbe" un pochino). Un uomo rimane in torretta, l'autista scende dal mezzo ma rimane in prossimità del proprio posto anch'esso con il dito sul grilletto dell'arma, mentre il terzo uomo inginocchiato in angolo del mezzo, tiene sott'occhio la situazione. Nel frattempo sul retro della casa un "afghano" tenta di nascondersi alla pattuglia. Può andare.... :?: :?

P.S. gli sportelli saranno aperti quello dell'autista, e passeggero posteriore sx (che sarà l'uomo in ginocchio), socchiuso il passeggero anteriore destro (capo pattuglia)e socchiuso il posteriore sempre a destra (uomo in torretta). Il mezzo mostrerà il lato destro alla casa.

Ciao!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Humvee M1114

Messaggio da microciccio »

Ciao Andrea,

forse l'unica cosa che personalmente lascerei da parte è il tizio che si nasconde dietro la casa, per il resto :-oook .
Off Topic
diego.nello ha scritto:...Paolo .... sconosciuto non direi... mi hai sempre fatto domande sull'argomento. Dai che ce la puoi fare...
Troppo buono mastro Diego! :-D
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
vecio

Re: Humvee M1114 + diorama agg al 29/09/2012

Messaggio da vecio »

Kit ha scritto:
vecio ha scritto:....il mezzo non viene mai lasciato solo,ovvero c'è sempre qualcuno che sta sopra e se il mezzo è provvisto di ralla con arma di reparto il militare li'rimane e non scende,chi guida il mezzo rimane al suo posto o nelle immediate vicinanze(max un paio di metri).
Grazie...!!! La cosa si fa interessante....ovviamente mi piacerebbe ricostruire una scena il più verosimile alla realtà. La scena dovrebbe essere più o meno questa....:
L'Humvee si arresta in prossimità della casa, di fronte all'entrata dell'abitazione c'è una donna vestita con il caratteristico burqa che rimane in disparte intenta a svolgere le sue mansioni, gli uomini di pattuglia sono interessati da un ragazzino nelle vicinanze della casa che appena il mezzo si arresta, fa loro gesti più o meno incomprensibili, sembra che voglia attirare l'attenzione dei ranger lontano dall'abitazione. Insospettito...il capo pattuglia si avvicina al ragazzino pronto a dare ordini di pronto intervento al resto della pattuglia, (avevo pensato di rappresentare il capopattuglia che avvicinandosi al ragazzo tenendo l'arma con la destra, tiene il braccio sinistro alzato ben visibile dalla squadra che ad un piccolo gesto del palmo della mano...si "inalbererebbe" un pochino). Un uomo rimane in torretta, l'autista scende dal mezzo ma rimane in prossimità del proprio posto anch'esso con il dito sul grilletto dell'arma, mentre il terzo uomo inginocchiato in angolo del mezzo, tiene sott'occhio la situazione. Nel frattempo sul retro della casa un "afghano" tenta di nascondersi alla pattuglia. Può andare.... :?: :?

P.S. gli sportelli saranno aperti quello dell'autista, e passeggero posteriore sx (che sarà l'uomo in ginocchio), socchiuso il passeggero anteriore destro (capo pattuglia)e socchiuso il posteriore sempre a destra (uomo in torretta). Il mezzo mostrerà il lato destro alla casa.
le portiere del mezzo dovrebbero rimanere chiuse a meno che non ci sia uno a terra difianco.questo per motivi di sicurezza perchè chiunque si potrebbe infilare o gettare qualcosa all'interno del mezzo.il capo pattuglia comunica con il team tramite radio quindi niente segnali manuali,sarebbe la scena piu'verosimile se con il capo pattuglia ci fosse pure un interprete locale(altrimenti come fa a comunicare con il bambino?)i restanti personaggi fanno sicurezza a 360 gradi.l'uomo in torretta rimane in torretta,volendo gli altri scendono ma rimangono vicinissimo al mezzo e un altro puo'fare sicurezza al capo pattuglia che è impegnato a parlare con il ragazzino cmq mantenendo un atteggiamento non aggressivo,cioè l'arma a riposo .questo è a grandi linee quello che potrebbe accadere...
Ciao!
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Humvee M1114 + diorama agg al 29/09/2012

Messaggio da Kit »

Grazie...mi state dando un grande aiuto... :-oook !!

Ricapitolando....:

Tolgo il "tizio" dietro la casa, effettivamente la presenza "dell'afghano" avrebbe reso la scena modellisticamente meno "neutrale".

Poi....:

Il capo pattuglia mentre si avvicina al ragazzino, tiene con la destra l'arma in posizione di "riposo" , la mano sinistra alzata con il palmo aperto in segno di "amicizia" e.... con atteggiamento non offensivo (l'interprete non occorre, il "capo" parla l'afghano....o almeno è in grado di comprenderlo ;) ), lo sportello lato passeggero anteriore (del capo pattuglia) chiuso. In torretta rimane un uomo che controlla la casa coprendo il lato anteriore e dx del mezzo, lo sportello del posto dietro l'autista chiuso (uomo in torretta). L'autista è sceso e rimane praticamente accanto al suo sportello (aperto) coprendo il lato sx e posteriore del mezzo. il quarto uomo scende e si inginocchia riparandosi dietro lo sportello posteriore Dx che rimane aperto, da questa posizione il quarto uomo copre il capo pattuglia. Mi sembra che così possa andare.... :? :?: ;) .

Ciao!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47483
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Humvee M1114 + diorama agg al 29/09/2012

Messaggio da Starfighter84 »

La parte strettamente "tecnica" della scenetta si sta mischiando al lato prettamente modellistico... e questa cosa è estremamente interessante!!
Ovviamente ti faccio i complimenti per come è venuta su la casetta Andrè... realistica e ben invecchiata. :-Figo
Off Topic
A questo punto vado un pò OT chiedendo (se posso) a Delfo: ma, in realtà, cosa sei te? nel senso... sei in AM o nell'esercito? :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
vecio

Re: Humvee M1114 + diorama agg al 29/09/2012

Messaggio da vecio »

Kit ha scritto:Grazie...mi state dando un grande aiuto... :-oook !!

Ricapitolando....:

Tolgo il "tizio" dietro la casa, effettivamente la presenza "dell'afghano" avrebbe reso la scena modellisticamente meno "neutrale".

Poi....:

Il capo pattuglia mentre si avvicina al ragazzino, tiene con la destra l'arma in posizione di "riposo" , la mano sinistra alzata con il palmo aperto in segno di "amicizia" e.... con atteggiamento non offensivo (l'interprete non occorre, il "capo" parla l'afghano....o almeno è in grado di comprenderlo ;) ), lo sportello lato passeggero anteriore (del capo pattuglia) chiuso. In torretta rimane un uomo che controlla la casa coprendo il lato anteriore e dx del mezzo, lo sportello del posto dietro l'autista chiuso (uomo in torretta). L'autista è sceso e rimane praticamente accanto al suo sportello (aperto) coprendo il lato sx e posteriore del mezzo. il quarto uomo scende e si inginocchia riparandosi dietro lo sportello posteriore Dx che rimane aperto, da questa posizione il quarto uomo copre il capo pattuglia. Mi sembra che così possa andare.... :? :?: ;) .

Ciao!
se riesci la mano sinistra mettila al petto che è un segno di saluto!l'uomo in ginocchio è poco realistico anche perchè non c'è un pericolo imminente e come ti dicevo l'atteggiamento è bene che non sia troppo aggressivo per non indisporre gli abitanti del villaggio!tra l'altro il quarto è colui che si preoccupa delle comunicazioni con il comando quindi non lo metterei in ginocchio..
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Humvee M1114 + diorama agg al 29/09/2012

Messaggio da mattia_eurofighter »

bellissimo lavoro fin qui andrea! devo ammettere che ero rimasto terribilmente indietro con gli aggiornamenti, per prima cosa ti faccio i complimenti per tutto il lavoro di autocostruzione del diorama, hai una manualità davvero inviadiabile! ma sopratutto sono rimasto quando ho visto la donna con il vestito autocotruito, sembra vero...impressionante! :shock: :? :)
questo hunvee sta venendo su davvero bene! prima o poi ti raggiungo con l'Abrams...è troppo che ce l'ho in mente...con un bel diorma poi... :-SBAV :)
vabbè dai dopo natale penso che parto! :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Humvee M1114 + diorama agg al 29/09/2012

Messaggio da Kit »

Grazie...!!
vecio ha scritto:....se riesci la mano sinistra mettila al petto che è un segno di saluto!................tra l'altro il quarto è colui che si preoccupa delle comunicazioni con il comando quindi non lo metterei in ginocchio..
La faccenda si complica, ma solo perchè avevo già incollato i figurini..... :.-( :lol: :-oook . Non c'è problema, vorrei fare una scena il più verosimile possibile, come non approfittare della consulenza di chi queste situazioni le ha vissute ;) . Cercherò di mettere la mano sinistra del capo p. al petto, e non metterò in ginocchio il quarto uomo. A questo punto però mi sa che ho commesso un'altro errore. la radio l'avevo "appioppata" all'uomo in torretta....(solo per una scelta estetica). Chiedo.....: il quarto uomo può all'occorrenza stare in torretta...?!!

Ciao..!!!
Rispondi

Torna a “Under Construction”