CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"

Se iniziate un modello e volete mostrare il vostro work in progress, fatelo qui!

Moderatore: Rosario

Rispondi
Avatar utente
diego.nello
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1046
Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italy
Nome: Diego
Località: Bergamo

Re: alcune foto tanto per gradire

Messaggio da diego.nello »

primo tentativo di stampaggio con uno stampo "bivalve" delle balestre

Immagine

Nel frattempo ho realizzato gli stampi a pozzo per altri pezzi e per le balestre... non si è ancora catalizzata bene la gomma siliconica e quindi non la tocco fino a domani...

Tra gli altri pezzi che sto duplicando ci sono le ruote modificate, i mozzi completi, i respingenti e i grossi ganci ferroviari usati per unire due carri.

Ho provato a stampare gli anelli :,-( faccio prima a farli uno per uno e sono sicuro che mi escano meglio.
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: alcune foto tanto per gradire

Messaggio da davmarx »

Mi sembra che non siano niente male, rimangono anche dritte ?
Gli anelli non riesci proprio a colarli, sono forse troppo piccoli ?
Lo stampo me l'ero immaginato così...
non restano punti soggetti a bolle d'aria.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
diego.nello
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1046
Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italy
Nome: Diego
Località: Bergamo

Re: alcune foto tanto per gradire

Messaggio da diego.nello »

davmarx ha scritto:Mi sembra che non siano niente male, rimangono anche dritte ?
Gli anelli non riesci proprio a colarli, sono forse troppo piccoli ?
Lo stampo me l'ero immaginato così...
non restano punti soggetti a bolle d'aria.
Si rimangono dritte... provo anche con lo stampo a pozzo per evitare il più possibile bave :mrgreen:

Gli anelli non mi escono perchè troppo sottili e anche usando la pompa a vuoto non riesco a farli venire bene...
Inoltre calcolando tutte le fasi di preparazione dello stampo e la resina per la colata e la sua catalisi, nel tempo che ne stampo uno, ne saldo 3 in filo di ottone :-D

Allora ho pensato di stamparmi gli altri pezzi e mentre aspetto che vengano pronti mi faccio gli anelli e magari vernicio la Guzzi... Visto che di tempo per il modellismo praticato non ne ho molto cerco di ottimizzare il più possibile quello che ho a disposizione
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26421
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: alcune foto tanto per gradire

Messaggio da microciccio »

diego.nello ha scritto:... calcolando tutte le fasi di preparazione dello stampo e la resina per la colata e la sua catalisi, nel tempo che ne stampo uno, ne saldo 3 in filo di ottone :-D

Allora ho pensato di stamparmi gli altri pezzi e mentre aspetto che vengano pronti mi faccio gli anelli e magari vernicio la Guzzi...
Praticamente una catena di montaggio industriale ad alta efficienza ed automatizzazione. :-prrrr :-sbraco

Alla fine, per fare quello stampo, hai realizzato 4 master delle balestre?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
diego.nello
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1046
Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italy
Nome: Diego
Località: Bergamo

Re: alcune foto tanto per gradire

Messaggio da diego.nello »

microciccio ha scritto:
diego.nello ha scritto:... calcolando tutte le fasi di preparazione dello stampo e la resina per la colata e la sua catalisi, nel tempo che ne stampo uno, ne saldo 3 in filo di ottone :-D

Allora ho pensato di stamparmi gli altri pezzi e mentre aspetto che vengano pronti mi faccio gli anelli e magari vernicio la Guzzi...
Praticamente una catena di montaggio industriale ad alta efficienza ed automatizzazione. :-prrrr :-sbraco

Alla fine, per fare quello stampo, hai realizzato 4 master delle balestre?

microciccio
No il master è uno... ho unito 4 stampi con del silicone da idraulica ... solo per averli vicini e fare prima nel riempirli :-prrrr
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
Avatar utente
diego.nello
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1046
Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italy
Nome: Diego
Località: Bergamo

Re: alcune foto tanto per gradire

Messaggio da diego.nello »

Ovviamente stavo scherzando...

Mi sono procurato 4 balestre (kit Zvezda dell'autocarro L5000 ) da un altro kit: queste che ho stampato verranno leggermente modificate e usate come master....

Ho tentato di modificare il numero di pezzi più alto possibile, in modo da ridurre al minimo l'utilizzo della resina...

Col procedere dei lavori capirete cosa intendo dire... :-D abbiate ancora un po' di pazienza
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4440
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: alcune foto tanto per gradire

Messaggio da nannolo »

:-000 che lavorone...
Ma che li compri a fare i kit ? fattene uno tuo direttamente !! :-oook :-oook
Vai Diego!!
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: alcune foto tanto per gradire

Messaggio da davmarx »

Ottimo, Diego, anch'io cerco sempre di raggruppare il più possibile i master, per risparmiare su gomma siliconica e resina, ormai costano un botto !!!
Per colare piccoli pezzi sottili, pratico un taglio non passante nello stampo, in modo che si possa allargare a mo' di quella cosa che possiede metà della popolazione mondiale (Benigni la chiamava "papera" :-D ) per facilitare l'entrata della resina, e poi richiudersi per ritornare alla forma corretta, alla fine resta al massimo un filo di bava, ma si formano anche gli oggetti più minuti !!!
Io facendo così stampo anche roba complicata tipo i seggiolini degli aerei con le cinture, pur non avendo pompa a vuoto. :-oook
Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
diego.nello
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1046
Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italy
Nome: Diego
Località: Bergamo

Re: alcune foto tanto per gradire

Messaggio da diego.nello »

nannolo ha scritto: :-000 che lavorone...
Ma che li compri a fare i kit ? fattene uno tuo direttamente !! :-oook :-oook
Vai Diego!!
:-prrrr con la Guzzi è andata così... :-sbraco
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
Avatar utente
diego.nello
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1046
Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italy
Nome: Diego
Località: Bergamo

Re: alcune foto tanto per gradire

Messaggio da diego.nello »

diego.nello ha scritto:
nannolo ha scritto::-000 che lavorone...
Ma che li compri a fare i kit ? fattene uno tuo direttamente !! :-oook :-oook
Vai Diego!!
:-prrrr con la Guzzi è andata così... :-sbraco
ovviamente scherzo!

Quando acquistai il kit, essendo Dragon, pensai che di meglio non c'era... Beh mi sbagliavo di grosso. Ora non trattandosi di un kit da 10 euro, non mi andava di buttare tutto, e montarlo da scatola :-bleaa troppo difforme dall'originale. Così, per far spazio nello scaffale, non ho avuto scelta...
Comunque non scarterò completamente gli avanzi... ho in mente un progettino che ... insomma una mezza sorpresa... :-imp ho già parlato troppo... ora sapete che ha a che fare con materiale ferroviario... :mrgreen: vediamo chi indovina che intendo fare? :-sbraco :-sbraco :-sbraco
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
Rispondi

Torna a “Under Construction”