Strv 122 Swedish Leopard - Revell 1/72

Se iniziate un modello e volete mostrare il vostro work in progress, fatelo qui!

Moderatore: Rosario

Avatar utente
noris64
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2179
Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Rino
Località: Provincia di Foggia

Re: Strv 122 Swedish Leopard - Revell 1/72

Messaggio da noris64 »

Bravo davvero!
Estote parati

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9631
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Strv 122 Swedish Leopard - Revell 1/72

Messaggio da Cox-One »

Beh dalla foto mi pare un bel risultato. Mi piace come hai reso lo sporco sulle gonne laterali e l'impolveramento complessivo.
Tenendo conto che è un 72 .... quindi piccino, i complimenti si raddoppiano.
Aspettiamo la fine con la basetta.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34120
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Strv 122 Swedish Leopard - Revell 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Grazie a tutti. Ora mi devo studiare una cosa fattibile e veloce per la basetta.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
matteo44

Re: Strv 122 Swedish Leopard - Revell 1/72

Messaggio da matteo44 »

Bello Max!
Mi piace un sacco la sporcatura che hai fatto sulla zona dei cingoli... :clap:
Ma ci metterai qualcosa sopra il carro (tipo mitragliatrice, cinghie ecc....) oppure resta così bello "pulito" ?
Avatar utente
topesio
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 316
Iscritto il: 13 agosto 2014, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico. Aerei e corazzati preferibilmente II guerra mondiale.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Homa
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Gianluca
Località: Mercogliano (AV)

Re: Strv 122 Swedish Leopard - Revell 1/72

Messaggio da topesio »

Bella bestiolina!
Secondo me, considerata la scala, e' venuto molto bene.
In molte foto sembra di vedere un 1:35.
Per la basetta....auguri!
Creare un terreno innevato credibile e' ben al di sopra delle mie possibilita', quindi ti seguo con interesse!
Quattro ruote muovono il corpo, due ruote muovono l'anima

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34120
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Strv 122 Swedish Leopard - Revell 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
matteo44 ha scritto:Ma ci metterai qualcosa sopra il carro (tipo mitragliatrice, cinghie ecc....) oppure resta così bello "pulito" ?
...credo che, per quel che riguarda la MG a volte presente sulla torretta, non la metterò. Mancano antenne varie, specchietti e fanali anteriori. Quanto ai possibili carichi esterni il fatto di non essere un modellista "terrestre" non mi permette di avere una "banca pezzi" come per gli aerei ...quindi diciamo: carro in configurazione pulita :-D
topesio ha scritto:Per la basetta....auguri!
...grazie... non sono un esperto quindi intanto ieri ho incollato dei pezzi di cartone su una basetta come struttura dei rilievi.
Il DAS costituirà il terreno vero e proprio.
Per la neve la formula bicarbonato + acqua + colla secondo voi va bene (non vorrei ricorrere a soluzioni "già pronte") oppure esiste qualcosa di meglio fatto in casa?
saluti e grazie
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Strv 122 Swedish Leopard - Revell 1/72

Messaggio da Psycho »

Figata Max! Bravo!
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5893
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Strv 122 Swedish Leopard - Revell 1/72

Messaggio da Madd 22 »

Max alle prese con un carro? Che è successo? Ahah
A parte gli scherzi a me sembra un bellissimo risultato.

Basetta? Ovviamente neve e modelle annesse!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34120
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Strv 122 Swedish Leopard - Revell 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Madd 22 ha scritto:Basetta? Ovviamente neve e modelle annesse!
...modelle svedesi??? :-SBAV
Per la neve.... Non mi converrà aspettare l'inverno??? Magari me ne faccio portare un po' dagli amici sciatori :-prrrr
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34120
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Strv 122 Swedish Leopard - Revell 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
Mentre le stuccature dell'EFA vanno avanti si procede con la basetta (appena posso scarico la foto).
Intanto ho messo sulla base il DAS che simula il terreneno. Una volta asciutto ho colorato il fondo con un grigio scuro.
Si studia la neve ora!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”