Se non hai il nero prova con un grigio molto scuro, tra polvere ed altro la gommatura dei ruotini la vedevano nera solo in fabbrica, personalmente uso il "tire black" o il "rubber black" (gunze o tamiya), diluisco anch'io con alcool perché mi piace l'effetto opaco "cotto" che si ottiene. L'x20 Tamiya invece lo uso solo per i trasparenti lucidi.
Solo un piccolo appunto: se hai intenzione di lasciare i portelli aperti dovresti dipingere in bianco (o grigio chiarissimo) gli interni, inoltre gli attrezzi erano verniciati anch'essi in olive drab così come la maggior parte dei manici di pala e piccone che erano in dotazione. Anche i carichi, zaini e bisacce varie, erano color kaki ed anche più chiari, un color "canvas" che ottengo da un mix di color kaki e "radome" della Gunze + una punta di bianco.
Vai che stai facendo un bel carro

(giorni fa mi sono preso un M4A1 76W in 1/35 della Dragon + cingoli Bronco models, lo farò del Commonwealth nella campagna d'Italia del '44-'45....a settembre su questi schermi)
