CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"
Moderatore: Rosario
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9934
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"
Approvo la tua scelta. Così non modifichi il modello e lo valorizzi.
-
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1093
- Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.Modeling Time
- Nome: Andrea
- Località: Roma...oltre il gra
Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"
Ben fatto, secondo me sei riuscito a realizzare quello che hai in mente, Il tutto mi sembra ora ben proporzionato lo immagino con tutti i dettagli
....attendiamo di vederlo evolvere
...


- diego.nello
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1046
- Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
- Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Italy
- Nome: Diego
- Località: Bergamo
Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"
Eccomi qua... Mentre imballavo i modelli per Verona (si ci sono anche io, in ritardo ma ci sono)
, ho scattato qualche foto all'insieme... Ho dato solo una mano di grigio e non ho ancora terminato il carro di servizio, i figurini e la paleria... ma almeno abbiamo un'idea delle posizioni... In fin dei conti un metro e mezzo di basetta ha bisogno di crescere lentamente














Ultima modifica di diego.nello il 28 maggio 2016, 19:04, modificato 2 volte in totale.
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9934
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"
Secondo me con i volumi ci sta bene.
Solo un invito a ripensare alla parete che chiude a sinistra (il lato opposto alla galleria), così hai una forte sensazione a "scatola".
Io manterrei il lato posteriore e ovviamente il lato galleria lasciando gli altri due lati aperti.
Gusto mio ovvio
Solo un invito a ripensare alla parete che chiude a sinistra (il lato opposto alla galleria), così hai una forte sensazione a "scatola".
Io manterrei il lato posteriore e ovviamente il lato galleria lasciando gli altri due lati aperti.
Gusto mio ovvio

- diego.nello
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1046
- Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
- Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Italy
- Nome: Diego
- Località: Bergamo
Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"
In effetti... Devo però chiudere quel lato per nascondere il carro di supporto sezionato. Proverò a sagomare quel lato per dare un po' di "aria" ... Vediamo se riesco a fare qualcosa...Cox-One ha scritto:Secondo me con i volumi ci sta bene.
Solo un invito a ripensare alla parete che chiude a sinistra (il lato opposto alla galleria), così hai una forte sensazione a "scatola".
Io manterrei il lato posteriore e ovviamente il lato galleria lasciando gli altri due lati aperti.
Gusto mio ovvio
- klanfa 61
- Extreme User
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 5 maggio 2016, 14:36
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Marino
- Località: Trieste
Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"
Ciao Diego, anch'io la penso come Vincenzo, forse togliendo parte della scatola a sinistra avresti più respiro...è una mia idea eh...
pressapoco così... comunque il muro è splendido...
ciao.
Marino

pressapoco così... comunque il muro è splendido...


ciao.
Marino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- diego.nello
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1046
- Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
- Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Italy
- Nome: Diego
- Località: Bergamo
Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"
Si mi piace! Appena sono in grado di farlo modifico tutto!
- diego.nello
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1046
- Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
- Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Italy
- Nome: Diego
- Località: Bergamo
Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"
Sono a buon punto anche con il carro di servizio...
Devo solo assemblare la struttura della "baracca" e poi passo ai figurini e all'ambientazione...
Per quanto riguarda la base, sto studiando come aprirla senza indebolire la struttura. Vi ricordo infatti che stiamo parlando di 150 cm circa di piano che ho realizzato in polistirolo per evitare un peso eccessivo.


Devo solo assemblare la struttura della "baracca" e poi passo ai figurini e all'ambientazione...
Per quanto riguarda la base, sto studiando come aprirla senza indebolire la struttura. Vi ricordo infatti che stiamo parlando di 150 cm circa di piano che ho realizzato in polistirolo per evitare un peso eccessivo.


Ultima modifica di diego.nello il 28 maggio 2016, 18:52, modificato 1 volta in totale.
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9934
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"
Per irrigidire potresti usare dei profilati a L di alluminio da usare sugli angoli per tutta la lunghezza .... il lato galleria e il sotto sarebbero dei rettangoli belli rigidi, mentre il lato posteriore lo puoi anche chiudere con il profilo inclinato.
- klanfa 61
- Extreme User
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 5 maggio 2016, 14:36
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Marino
- Località: Trieste
Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"
Ciao Diego, ma scolta, non potresti mettere sotto alla base un foglio di compensato da 10 mm. ? Capisco che ha 1,50 mt, ma la tavola non pesa molto...
Oppure come dice giustamente Vincenzo, irrobustire con profili adeguati nei punti giusti...
Vien fuori un bel lavorone eh...
Marino
Oppure come dice giustamente Vincenzo, irrobustire con profili adeguati nei punti giusti...
Vien fuori un bel lavorone eh...
Marino