CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"

Se iniziate un modello e volete mostrare il vostro work in progress, fatelo qui!

Moderatore: Rosario

Rispondi
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"

Messaggio da corrado25877 »

Mmm. Per quel cannone ci sono due posizioni:o fuori o dentro....Pensa alla follia di farlo chiuso nella galleria..... :-sbraco :-Scoccio :-sbraco
Tra poco comincia la mimetica e comincia la fase 2! :clap:
Corrado
matteo44

Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"

Messaggio da matteo44 »

Mi piace veramente molto l'idea della basetta... mi da proprio l'idea della tecnica che usavano... il classico mordi e fuggi che seminava il panico fra gli alleati quando sentivano arrivare i proiettili dal nulla...
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9934
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"

Messaggio da Cox-One »

corrado25877 ha scritto:Mmm. Per quel cannone ci sono due posizioni:o fuori o dentro....Pensa alla follia di farlo chiuso nella galleria..... :-sbraco :-Scoccio :-sbraco
Tra poco comincia la mimetica e comincia la fase 2! :clap:
.... mica una brutta idea .... anche se richiede grande lavoro e complica non poco ......
Pensa a un diorama animato con il cannone che pian piano esce dalla galleria (con in sottofondo voci in tedescho)..... immagino già la bocca aperta di quanti passano per lo stand di MT.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"

Messaggio da corrado25877 »

Cox-One ha scritto:
corrado25877 ha scritto:Mmm. Per quel cannone ci sono due posizioni:o fuori o dentro....Pensa alla follia di farlo chiuso nella galleria..... :-sbraco :-Scoccio :-sbraco
Tra poco comincia la mimetica e comincia la fase 2! :clap:
.... mica una brutta idea .... anche se richiede grande lavoro e complica non poco ......
Pensa a un diorama animato con il cannone che pian piano esce dalla galleria (con in sottofondo voci in tedescho)..... immagino già la bocca aperta di quanti passano per lo stand di MT.
Ma io intendevo statico in galleria e coi portoni chiusi ! :-sbraco :lol: :-Scoccio
Corrado
Avatar utente
diego.nello
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1046
Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italy
Nome: Diego
Località: Bergamo

Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"

Messaggio da diego.nello »

corrado25877 ha scritto:
Cox-One ha scritto:
corrado25877 ha scritto:Mmm. Per quel cannone ci sono due posizioni:o fuori o dentro....Pensa alla follia di farlo chiuso nella galleria..... :-sbraco :-Scoccio :-sbraco
Tra poco comincia la mimetica e comincia la fase 2! :clap:
.... mica una brutta idea .... anche se richiede grande lavoro e complica non poco ......
Pensa a un diorama animato con il cannone che pian piano esce dalla galleria (con in sottofondo voci in tedescho)..... immagino già la bocca aperta di quanti passano per lo stand di MT.
Ma io intendevo statico in galleria e coi portoni chiusi ! :-sbraco :lol: :-Scoccio

:-sbraco :-prrrr :-sbraco
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9934
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"

Messaggio da Cox-One »

Avevo capito che era una battuta :-) .......
..... ma mentre leggevo il post mi immaginavo il diorama senza il Leopold .... poi sentivi in tedesco con voce dura "schnell, schnell!!!" .... e pian piano esce dalla galleria il piccolo Annie.

Una scenetta da urlo.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"

Messaggio da corrado25877 »

Cox-One ha scritto:Avevo capito che era una battuta :-) .......
..... ma mentre leggevo il post mi immaginavo il diorama senza il Leopold .... poi sentivi in tedesco con voce dura "schnell, schnell!!!" .... e pian piano esce dalla galleria il piccolo Annie.

Una scenetta da urlo.
Ma si,immaginavo avessi capito,figurati. Ero io a non aver capito fino a che punto la tua fantasia aveva galoppato! Concordo con la scena da urlo,mi sommo al tuo immaginario e purtroppo immagino all'urlo "shneeel! Shnerel!", anche un gran correre di armieri,inservienti vari,fanti e mezzi che,in scala 1/35 resterebbero irrimediabilmente statici al passare del simpatico super-schioppo....quello si che stonerebbe parecchio....
Corrado
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26420
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Ciao Diego,

resisti alle tentazioni, rifiuta il maligno :-devilicon (dinamico) e resta con noi :-pray (statico)! :lol:
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
diego.nello
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1046
Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italy
Nome: Diego
Località: Bergamo

Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"

Messaggio da diego.nello »

Tranquillo Paolo... di dinamico faccio solo 1:1 :-sbraco

Tornando al K5...

Prima di mettere mano alla costruzione del portale della galleria, del palo e della catenaria, ho giocato un pò con il taglia polistirolo ed ho imbastito sommariamente la basetta. Ho dovuto abbassare il livello della massicciata perchè quella del kit è troppo alta e poco realistica... Se l'ambientazione non viene come dico io, stringerò ancora la base lasciando solo il portale e la massicciata...

Immagine
Immagine
Immagine
Ultima modifica di diego.nello il 28 maggio 2016, 22:11, modificato 1 volta in totale.
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9934
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"

Messaggio da Cox-One »

Cosa userai sopra il polistirolo? Strato di carta pesta o altri prodotti?
Il livello della massicciata mi sembra buono..... mettendoci terra e altro sei a posto.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”