Puma 4X4

Se iniziate un modello e volete mostrare il vostro work in progress, fatelo qui!

Moderatore: Rosario

Avatar utente
Obi-Wan Kenobi
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS
Nome: Roberto
Località: Assemini (Cagliari)
Contatta:

Re: Puma 4X4

Messaggio da Obi-Wan Kenobi »

Bel lavoro davvero, complimenti!
Immagine
Avatar utente
diego.nello
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1046
Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italy
Nome: Diego
Località: Bergamo

Re: Puma 4X4

Messaggio da diego.nello »

:-000 :-oook :-oook :-oook

Notevole....

Complimenti!

:-NOOO non commento come chiamate i mezzi terrestri ... :-sbraco
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26390
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Puma 4X4

Messaggio da microciccio »

Ciao Riccardo,

un bel lavoro. Adesso attendiamo la base. Sarà semplice o pensi ad un piccolo diorama, magari con qualche figurino?
Off Topic
diego.nello ha scritto:... :-NOOO non commento come chiamate i mezzi terrestri ... :-sbraco
Mezzi terrestri? E cosa sono mai? Io conosco solo bersagli! :-prrrr
Dai Diego, confessa! Voi carrarmatari come definite gli aeroplani: volatili? :-sbraco
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
diego.nello
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1046
Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italy
Nome: Diego
Località: Bergamo

Re: Puma 4X4

Messaggio da diego.nello »

microciccio ha scritto:Ciao Riccardo,

un bel lavoro. Adesso attendiamo la base. Sarà semplice o pensi ad un piccolo diorama, magari con qualche figurino?
Off Topic
diego.nello ha scritto:... :-NOOO non commento come chiamate i mezzi terrestri ... :-sbraco
Mezzi terrestri? E cosa sono mai? Io conosco solo bersagli! :-prrrr
Dai Diego, confessa! Voi carrarmatari come definite gli aeroplani: volatili? :-sbraco
microciccio

:-sbraco NOOOOOOOOOOOOOOOOOO..... tutto ciò che sale, prima o poi scendeeeeeeeee.... :mrgreen: basta dagli una mano :-sbraco :-sbraco
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9925
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Puma 4X4

Messaggio da Cox-One »

Bel lavoro, complimenti :-oook
Per il nero considera che alcuni puma hanno la verniciatura che pare essere più marcata sul bordo, stiamo parlando dei modelli che sono ripassati in officina, in quanto con le pistole a spruzzo tendono assere un poco più lenti sui bordi mentre sono più sbrigativi nelle zone centrali.
Bello il fatto di vedere tutta la trasmissione sotto al mezzo vero? Meno bello andarci in combattimento!!
Il motivo per cui praticamente tutti i mezzi da combattimento hanno le trasmissioni coperte è rendere il mezzo meno vulnerabile ad attacchi sottoscafo che immobilizzano il mezzo .... in questo caso essendo del tutto privo di reali protezioni, come il lince, l'attacco è letale.
Hai visto dove è posizionato lo scarico .... pensare di guadare un rigagnolo è un passo da ben ponderare .... per non parlare delle distese aride dell'Afghanistan dove una piccola "sgasata" solleva polvere che ti rende visibile a chilometri ....
Comunque, a parte la divagazione, ottimo lavoro se fai un fotomontaggio fregheresti praticamente tutti.
Una domanda, ma gli specchietti retrovisori ..... con cosa gli hai fatti ... dalla foto sembrano riflettere sul serio :shock:
Aspetto con trepidazione chiarimenti in materia :-sbraco .
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

Re: Puma 4X4

Messaggio da Fighter »

vedo che questo thread è stato teatro della secolare diatriba tra appassionati di mezzi militari e aeroplani!! :-sbraco
grazie a tutti per i complimenti!
microciccio ha scritto:Ciao Riccardo,
un bel lavoro. Adesso attendiamo la base. Sarà semplice o pensi ad un piccolo diorama, magari con qualche figurino?
Ciao Paolo, in effetti mi piacerebbe mettere un soldato italiano, ma è molto difficile trovarli se non a costi esagerati!
anzi avete da indicarmi qualche figurino italiano moderno da affiancare al Puma?
Cox-One ha scritto:Per il nero considera che alcuni puma hanno la verniciatura che pare essere più marcata sul bordo, stiamo parlando dei modelli che sono ripassati in officina, in quanto con le pistole a spruzzo tendono assere un poco più lenti sui bordi mentre sono più sbrigativi nelle zone centrali.
A dir la verità è una spetto che non ho notato sulle foto, però la tua è una osservazione molto interessante, grazie! :-oook
Cox-One ha scritto: Bello il fatto di vedere tutta la trasmissione sotto al mezzo vero? Meno bello andarci in combattimento!!
Il motivo per cui praticamente tutti i mezzi da combattimento hanno le trasmissioni coperte è rendere il mezzo meno vulnerabile ad attacchi sottoscafo che immobilizzano il mezzo .... in questo caso essendo del tutto privo di reali protezioni, come il lince, l'attacco è letale.
Ho un amico nell'esercito e proprio poco tempo fa è tornato e ci siamo visti. Gli ho raccontato che stavo facendo il Puma e lui ha riportato pure a me questa cosa! mi ha detto addirittura che i Puma non vengono proprio utilizzati nel teatro afghano proprio per questo motivo.
Cox-One ha scritto: Una domanda, ma gli specchietti retrovisori ..... con cosa gli hai fatti ... dalla foto sembrano riflettere sul serio
Aspetto con trepidazione chiarimenti in materia
In ufficio abbiamo realizzato dei mock-up per un prodotto cosmetico e le etichette le abbiamo stampate su questa carta argentata adesiva. Gli avanza sono misteriosamente spariti.. :cool:
E' una carta non troppo spessa ma rigida, si lavora benissimo, però ce l'abbiamo in grossi rotoli per le stampanti, non penso si trovi in semplici fogli.

Ora qualche foto della basetta!
come vedete c'è spazio per un figurino, oppure qualcos'altro, forse un rottame di qualcosa. prossimamente vedrò come procedere!
Ora dovrò scavare leggermente il punto in cui andranno a poggiarsi le ruote, così da aumentare il realismo!

La basetta è stata realizzata con dello stucco per muri lavorato con una spatola, e successivamente ho steso i sassetti di varie grane. I "sassi" sono pezzetti di polistirolo che hanno subito lo stesso trattamento. La colorazione è stata lunga, ho prima steso il deck tan tamiya e poi ho sfumato con tante tonalità di sabbia-grigio-marrone. Ho fatto anche dei lavaggi in van dick molto diluti sui rilievi e dipinto a pennello alcuni sassi per dare delle note di colore e spezzare la monotonia. Anche i sassi sono stati trattati a pennello per ottenere vari effetti.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

E ora un semplice fotomontaggio. Quando farò le foto finali ne faro uno per bene!

Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
diego.nello
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1046
Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italy
Nome: Diego
Località: Bergamo

Re: Puma 4X4

Messaggio da diego.nello »

:-000 mamma mia che maninaaaaaaaaaa
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Puma 4X4

Messaggio da davmarx »

Riccardo, hai fatto veramente un gran lavoro, non mi intendo di mezzi terrestri, ma il tuo è veramente un piacere da ammirare ! :-oook
Quando guardavo i pezzi grezzi me la immaginavo proprio come l'hai fatta tu !
Per il figurino non so proprio aiutarti, i nostri ragazzi sono equipaggiati in modo molto diverso da, che sò, statunitensi o britannici ? (armi a parte, ovviamente)
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
diego.nello
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1046
Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italy
Nome: Diego
Località: Bergamo

Re: Puma 4X4

Messaggio da diego.nello »

Riccardo posso solo farti un piccolo appunto?

Per le notizie che ho io il Puma 4x4 non è mai stato impiegato in Afganistan... il 6x6 si

http://www.google.it/url?sa=i&source=im ... 1373427743

Per quanto riguarda i figurini... credo che con un piccolo sforzo potresti modificare un marines usa...

La divisa, a parte il colore sembra simile... uniche differenze sono il giubbotto tattico che noi abbiamo rigido, in quanto fungente anche da para-schegge, l'elmetto e le buffetterie... che comunque sono molto simili e con un tocco di lima...

http://www.parallelozero.com/upload/rep ... SR_027.jpg

http://www.esercito.difesa.it/en-US/Pub ... ges/83.jpg

http://i.telegraph.co.uk/multimedia/arc ... 83611c.jpg

gli americani:

http://www.defense.gov/dodcmsshare/home ... 7R-125.jpg

http://www.defense.gov/dodcmsshare/home ... 7R-125.jpg

http://eaglenewspapers.media.clients.el ... fa67d9af9d

http://marines.dodlive.mil/files/2012/04/552553.jpg

La vera differenza è nell'armamento... che dovresti costruirti ex novo....

fossi in te ci farei un pensierino...
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26390
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Puma 4X4

Messaggio da microciccio »

Complimenti per la basetta riccardo! :-oook

Adesso vai di figuriniiiii! :-Figo

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”