LKII 1/35 Swedish

Se iniziate un modello e volete mostrare il vostro work in progress, fatelo qui!

Moderatore: Rosario

Rispondi
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

LKII 1/35 Swedish

Messaggio da Liebemaister »

Ok stavolta inizio il WIP con il mezzo vero
o meglio la targa che sta davanti al vero esemplare che voglio realizzare.

Immagine20190428_111452 by mauro bergamaschi, su Flickr
se siete curiosi navigate nel flickr per vedere un po' di dettagli ho fatto un walk around al museo dell'arsenale svedese.

Il kit e' tutto in resina e molto complesso da ripulire e da staccare dalle materozze ma all fine ci sono riuscito , purtroppo ho solo le foto del mezzo gia' montato e coloarato, mancante di armamento (lo sto creando da zero) e altri ammennicoli.
Colori Tamiya e pigmenti vallejo.
Immagine20190430_070058 by mauro bergamaschi, su Flickr
Immagine20190430_070104 by mauro bergamaschi, su Flickr
Immagine20190430_070110 by mauro bergamaschi, su Flickr
Immagine20190430_070117 by mauro bergamaschi, su Flickr
Immagine20190430_070123 by mauro bergamaschi, su Flickr
Immagine20190430_070133 by mauro bergamaschi, su Flickr
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34126
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: LKII 1/35 Swedish

Messaggio da pitchup »

Cio
quindi l'hai già finito??
ottimo ...sembrano i colori del G55 ANR splinterato.
Il soggetto sarà conosciuto da, forse, 3 o 4 persone in tutto il mondo...però è sicuramente ben realizzato ;-)
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: LKII 1/35 Swedish

Messaggio da Liebemaister »

In realta oggi lho finito domani posto le foto
E ho fatto un paio di errori il gancio del modello svedese era diverso e la porta si apriva verso destra....al gabcio porro rimedio in futuro..la porta la ascio cosi trasformarla ora implicherebbe ridivpingere e non me la sento..appunto lo conoscono in tre e solo io so che la porta e sbagliata...io e tutti gli amici del forum
Avatar utente
Davide_AN
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 263
Iscritto il: 21 febbraio 2019, 11:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: LKII 1/35 Swedish

Messaggio da Davide_AN »

se c'è una targa di un museo, c'è un sopravvissuto... :o ...non me l'aspettavo per un mezzo così raro ed antico! Puoi mettere la foto di quello vero?

PS: Guderian dice di averlo provato in "Panzer Leader"...
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25033
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: LKII 1/35 Swedish

Messaggio da microciccio »

Ciao Mauro,

il mezzo in se è orrendamente sgraziato mentrte la mimetica è piacevolmente intrigante. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: LKII 1/35 Swedish

Messaggio da Liebemaister »

https://www.google.com/url?sa=i&source= ... 8688710588
qui potete vedere il mezzo intero , si tratta di una foto presa dopo un upgrade nel 1929 , che ha cambiato la marmitta e l'armamento rispetto alla fornitura originale del 1921,
Io ho riprodotto l'originale.

link riportato al solo scopo di discussione
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: LKII 1/35 Swedish

Messaggio da Liebemaister »

Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: LKII 1/35 Swedish

Messaggio da Liebemaister »

finito
Rispondi

Torna a “Under Construction”